• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio PC per giocare ad inZOI

Pubblicità
Perdonami ma te lo dico chiaramente: la tua incompentenza nel campo è evidente dalle risposte che dai. Se non vuoi cimentarti nell'assemblaggio, come ti hanno detto praticamente tutti, la cosa migliore da fare è pagare un tecnico che monti il PC al posto tuo e avresti comunque un risparmio rispetto al PC che ti vendono da Mediaworld. Se poi vuoi prendere per forza il preassemblato fallo, ma sappi che avrai oggettivamente buttato soldi nonostante i tentativi di autoconvincerti del contrario.
Incompetente lo dici a qualcun'altro. Poi come ho già scritto tantissime volte io 100 euro un tecnico NON LO PAGO.
 
Ma poi scusa ma che c'entra che l'altra CPU ha 20 cores? 😂 Mica se ne ha di più in game va meglio a prescindere, anzi!
 
Incompetente lo dici a qualcun'altro. Poi come ho già scritto tantissime volte io 100 euro un tecnico NON LO PAGO.
Non è un insulto, è una constatazione direi appropriata, visto che per esempio pensi che una CPU sia valida in base al numero di core o credi che un prodotto sia buono solo perché c'è scritto MSI sopra. A questo punto prendi pure il preassemblato pagando 500 euro di sovrapprezzo per non pagare 100 euro di assemblaggio, va benissimo 😃
 
Non è un insulto, è una constatazione direi appropriata, visto che per esempio pensi che una CPU sia valida in base al numero di core o credi che un prodotto sia buono solo perché c'è scritto MSI sopra. A questo punto prendi pure il preassemblato pagando 500 euro di sovrapprezzo per non pagare 100 euro di assemblaggio, va benissimo 😃
Non sono 500 euro di sovrapprezzo. Quel prezzo è ottimo per un i7, ripeto i7
 
-L'AMD Ryzen del computer da te consigliato ha solo 6 core quando l'Intel dell'MSI che vorrei acquistare ha 20 core.
-Bastano 16 GB di RAM
-Anche l'MSI ha 1 TB
-Montano entrambi la stessa scheda video
Poi vedo che non hai letto la pagina UFFICIALE dell'MSI che vorrei acquistare: è aggiornabile.
Guarda, voglio essere più "politico", alla fine quel MSI non è neanche troppo male, dovrebbe montare componentistica standard (scheda madre e alimentatore ATX, ram DDR5 in formato U-DIMM e dissi standard intel), il che lo rende "modificabile"
Quindi se lo prendi stai solo pagando caro un pc che ormai monta componentistica non di alto livello e neanche troppo recente, ma di sicuro il suo lo fa

Spiego il "non di alto livello", perché, tolta la cpu che è pur sempre un i7 (ma ormai della generazione passata), tutto il resto è di fascia base:

- scheda madre chipset H610 --> è il chipset di fascia bassa, poche connessioni e più lente degli altri, ram limitate a soli due slot ed ai soli profili JEDEC, tipicamente accoppiate a fasi di alimentazione piuttosto scarse che significa anche limitare la cpu sull'assorbimento per evitare danni alla mobo stessa
- RAM --> che tu ne dica, 16 GB per gaming oggi sono pochi, sì ancora si riesce ad usarli, ma nel giro di poco è altamente probabile la necessità di upgrade. Inoltre non vengono messe le loro specifiche (tranfert rate e timing, che comunque devono rispettare gli standard JEDEC, quindi saranno anche "lente" rispetto agli standard attuali in XMP)
- scheda video --> Sì, è una 4060Ti, ma è una Ventus, nota per avere problemi di surriscaldamento e comunque rappresenta il modello più base della lineup MSI
- alimentatore --> un non meglio specificato 500W 80+ bronze, sicuramente avrà una minima qualità, perché queste marche non mettono mai schifezze pure, ma rimane una fascia bassa di potenza limitata
- SSD --> nvme pci-e 4.0, che sicuramente ci sta, ma di nuovo non specificano modello. Molto difficile che abbiano messo uno di fascia alta, altrimenti se fosse uno dei loro fascia alta, M480 - M480PRO, lo avrebbero ben pubblicizzato. In ogni caso nessun SSD prodotto da MSI è orribile, per cui per uso generico e gaming farà il suo lavoro
- Case --> ok per una configurazione poco energivora con 4060ti e i7 bloccato a 65W dalla mobo, ma come salgono gli assorbimenti mancherà di sufficiente aerazione

Quindi, in quel pc l'unico componente di fascia alta è proprio la cpu, ma sarà frenata nelle prestazioni da limiti di assorbimento dovuti alla mobo, ram lente ed un raffreddamento poco curato
Cpu peraltro della serie passata che quindi non risulterà aggiornabile in futuro visto che intel ha cambiato socket con la serie "Ultra"
E' vero che "monta un i7", ma ricorda che è inutile mettere il motore della Ferrari su un monopattino

Onestamente quale uso andrai a farci tu che possa essere più impegnativo del gaming di tuo figlio?
 
Guarda, voglio essere più "politico", alla fine quel MSI non è neanche troppo male, dovrebbe montare componentistica standard (scheda madre e alimentatore ATX, ram DDR5 in formato U-DIMM e dissi standard intel), il che lo rende "modificabile"
Quindi se lo prendi stai solo pagando caro un pc che ormai monta componentistica non di alto livello e neanche troppo recente, ma di sicuro il suo lo fa

Spiego il "non di alto livello", perché, tolta la cpu che è pur sempre un i7 (ma ormai della generazione passata), tutto il resto è di fascia base:

- scheda madre chipset H610 --> è il chipset di fascia bassa, poche connessioni e più lente degli altri, ram limitate a soli due slot ed ai soli profili JEDEC, tipicamente accoppiate a fasi di alimentazione piuttosto scarse che significa anche limitare la cpu sull'assorbimento per evitare danni alla mobo stessa
- RAM --> che tu ne dica, 16 GB per gaming oggi sono pochi, sì ancora si riesce ad usarli, ma nel giro di poco è altamente probabile la necessità di upgrade. Inoltre non vengono messe le loro specifiche (tranfert rate e timing, che comunque devono rispettare gli standard JEDEC, quindi saranno anche "lente" rispetto agli standard attuali in XMP)
- scheda video --> Sì, è una 4060Ti, ma è una Ventus, nota per avere problemi di surriscaldamento e comunque rappresenta il modello più base della lineup MSI
- alimentatore --> un non meglio specificato 500W 80+ bronze, sicuramente avrà una minima qualità, perché queste marche non mettono mai schifezze pure, ma rimane una fascia bassa di potenza limitata
- SSD --> nvme pci-e 4.0, che sicuramente ci sta, ma di nuovo non specificano modello. Molto difficile che abbiano messo uno di fascia alta, altrimenti se fosse uno dei loro fascia alta, M480 - M480PRO, lo avrebbero ben pubblicizzato. In ogni caso nessun SSD prodotto da MSI è orribile, per cui per uso generico e gaming farà il suo lavoro
- Case --> ok per una configurazione poco energivora con 4060ti e i7 bloccato a 65W dalla mobo, ma come salgono gli assorbimenti mancherà di sufficiente aerazione

Quindi, in quel pc l'unico componente di fascia alta è proprio la cpu, ma sarà frenata nelle prestazioni da limiti di assorbimento dovuti alla mobo, ram lente ed un raffreddamento poco curato
Cpu peraltro della serie passata che quindi non risulterà aggiornabile in futuro visto che intel ha cambiato socket con la serie "Ultra"
E' vero che "monta un i7", ma ricorda che è inutile mettere il motore della Ferrari su un monopattino

Onestamente quale uso andrai a farci tu che possa essere più impegnativo del gaming di tuo figlio?
Sapranno ben loro quello che mettono.
 
Ommadonna, ancora qui siamo... compra sto benedetto PC dell'MSI e goditelo!
Chiudo. A no, non posso 🤣
 
e ne avessi ascoltato mezzo!🤣🤣
-Io 100 euro per un tecnico NON LI SPENDO. E poi che senso ha se alla MediaWorld, all'Unieuro, trovi computer già fatti ed anche buoni come quel MSI.
-Quel MSI è aggiornabile. C'è scritto nel loro sito.

Mi sa che siete voi che non leggete le caratteristiche di un prodotto (escludo Ale3Mac).
Ommadonna, ancora qui siamo... compra sto benedetto PC dell'MSI e goditelo!
Chiudo. A no, non posso 🤣
Evita di bestemmiare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top