Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per quella cifra potrei avere un processore da ben 20 core quindi non vedo che schifo faccia.
...
per l'uso che deve fare mio figlio (giocare ad inZOI) va più che bene.
quella non è una CPU pregettata per giocare inoltre la generazione 14 di Intel ha gravi problemi di degrado della CPU che sono stati parzialmente risolti praticamente depotenziandola da BIOS; tra l'altro se ti arriva un PC con BIOS non aggiornato (come probabile in un preassemblato), i problemi li avrai
ha la metà della RAM che ormai è ragionevole avere su un PC del 2025, tra l'altro, visto il resto, potrebbe essere DDR4
nei preassemblati in genere mettono roba di basso livello per contenere il prezzo (PSU scarsi, SSD dramless)
beh, questo è un ragionamento sciocco: neanche a me piace pagare gli elettricisti, ma se una cosa non posso farla da solo mi rivolgo a chi la sa fare bene. Poi scusa, vieni su un forum di appassionati a chiedere giudizi sui preassemblati? la nostra risposta può essere una sola: scegliti le componenti e monta/fatti-montare il PC, anche se spendi uguale o un po' di più ci guadagni in qualità e prestazioni
BAT prima del tuo messaggio ti ha fatto un riepilogo molto chiaro e tecnico che spiega come mai quel PC non è l'ideale.
Mi sento di aggiungere che con 1400€, puoi tranquillamente affidarti ad aziende (affermate) che con la stessa cifra ti propongono un PC con caratteristiche migliori. Poi se non vuoi affidarti ad aziende diverse da MW (ripeto, affermate) e che danno la possibilità di acquistare anche tramite sito web il discorso cambia e questo punto ogni altro consiglio è "inutile".
Premessa: prima di comprare il PC aspetta che esca il gioco e i benchmark delle schede video perché i requisiti che pubblicano sul web sono spesso "ottimistici"
quella CPU ce la mettono dentro perché non le vendono più a causa dei gravi problemi di quella famiglia, quindi o le sbolognano così o restano sul groppone degli OEM. E' ovvio che ci si possa giocare, solo che nel gaming i fantomatici 20 core non ti servono a nulla perché dei "20 core" ben 12 sono E-core, cioè core a bassa potenza che i giochi NON USANO, ora è più chiaro?
A proposito della scheda video, sarebbe utile sapere che monitor hai o hai intenzione di comprare, perché se vai su un 27'' QHD (2560x1440 pixel), la scheda è inadeguata.
Te lo dico in un altro modo: se tu compri quel PC è sicuro al 100% che ci giochi in full HD (1920x1080, in QHD probabilmente abbassando il dettaglio grafico) ma sono soldi che puoi spendere molto meglio se ti scegli le componenti e paghi un tecnico.
Ma se non vuoi pagare un tecnico puoi fare da solo, qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo.
Usa youtube e per qualunque cosa chiedi qui, (magari apri una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware);
l'utente in questa discussione https://forum.tomshw.it/threads/consigli-per-il-mio-primo-assemblaggio.894433/ non aveva mai montato un PC in vita sua, lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene, leggi la discussione e vedrai che ti convinci. Come lui ne abbiamo supportati 1000 altri.
Saperlo fare da te ti fa risparmiare soldi, evitare avvoltoi che ti dicono stupidate, imparare ad identificare i problemi e se è possibile a risolverli; e se non ci riesci domandi qui.
Hai solo poche cose da sapere prima di cominciare:
un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere
QUALUNQUE operazione di montaggio/smontaggio componenti, fosse pure una singola vite, va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e pe quella delle componenti del PC)
prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra); alla peggio puoi usare un bracciale antistatico
NON FORZARE mai l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male, se forzi rischi di rompere qualcosa
LEGGI i manuali di istruzione delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.
SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere la roba che costa! per quanto sciocca possa sembrare la domanda è naturale che se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi
rispetta queste poche regole e non vedo perché non ce la dovresti fare;
Il PC serve anche a me, inoltre è mio figlio che ci deve giocare, quindi mi serve una CPU multi-uso. Inoltre sono esperti quelli che producono i preassemblati pertanto non dovrei avere problemi.
Poi non capisco una cosa perché dovrei pagare un tecnico se alla MediaWorld vendono già computer?
Il PC serve anche a me, inoltre è mio figlio che ci deve giocare, quindi mi serve una CPU multi-uso. Inoltre sono esperti quelli che producono i preassemblati pertanto non dovrei avere problemi.
Visto tutte queste tue certezze, ripeto, perché ancora non l'hai acquistato e stai a chiedere consigli, che non ascolti, a persone che non reputi preparate?!
Il PC serve anche a me, inoltre è mio figlio che ci deve giocare, quindi mi serve una CPU multi-uso. Inoltre sono esperti quelli che producono i preassemblati pertanto non dovrei avere problemi.
Tu chiedi consiglio, ti viene spiegato perché non è un buon investimento, tu invece di ringraziare per averti evitato di spendere soldi in un prodotto così e così... cerchi di convincere noi che quel prodotto è ottimo.
A questo punto non si tratta più di chiedere consiglio, si tratta di volerci far passare "con la forza" alla tua idea.
Quindi, compralo e buon utilizzo, non saprei che altro dirti.
@ser1980 Tanto di cappello a chi continua a risponderti ed offrirti supporto ma la situazione sta diventando surreale.
Sei ovviamente liberissimo di chiedere consigli così come gli altri di dire la loro, poi ti rimangono due scelte:
- Accetti i consigli ricevuti e ringrazi.
- Non accetti i consigli ricevuti e ringrazi.
Mi sfugge invece il senso di chiedere consigli per poi "indicare" cosa gli altri dovrebbero o non dovrebbero risponderti, ignorando ciò che ti viene detto (comprese eventuali soluzioni alternative) e preferendo controbattere puntualmente cercando di convincere gli altri (o forse più te stesso) che quello in oggetto sia un buon acquisto.
Il PC serve anche a me, inoltre è mio figlio che ci deve giocare, quindi mi serve una CPU multi-uso. Inoltre sono esperti quelli che producono i preassemblati pertanto non dovrei avere problemi.
Poi non capisco una cosa perché dovrei pagare un tecnico se alla MediaWorld vendono già computer?
No, tra portatile e fisso NON è la stessa cosa. Potrei darti una spiegazione molto più approfondita ma non mi sembra il caso. Ti basti sapere che portatile e fisso sono due mondi completamente diversi.
ma mi hai in ignore ho hai letto quello che ho scritto prima? se prendi un portatile sai già che sarà un prodotto usa e getta, anche cercando siti che assemblano notebook, il massimo dell'aggiornabilità sarà ram e storage, quando prendi un pc desktop, puoi cambiare qualsiasi componente tu voglia, sia in caso di upgrade, sia in caso di problemi con il singolo pezzo, la gpu inizia a fare pochi FPS? la cambi, l'alimentatore non regge la nuova gpu? lo cambi, hai un pc desktop con attacco di alimentazione proprietario? lo cambi (l'intero pc)