DOMANDA Consiglio nuovi componenti

Pubblicità

Big Z

Utente Attivo
Messaggi
283
Reazioni
20
Punteggio
48
Ciao. Che ci devi fare col pc? Scheda video? Alimentatore? Storage?
 
Ciao. Che ci devi fare col pc? Scheda video? Alimentatore? Storage?

Normale utilizzo e ogni tanto gioco a qualche gioco ma niente di eccessivamente pesante.
Ho una GTX 1050 , SSD Kingston 256 Gb accoppiata ad un hard disk interno di storage da 1TB . Alimentatore ne ho uno vecchio e lo volevo sostituire con il be quiet! System power 9 , 500 Watt ATX.




Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Normale utilizzo e ogni tanto gioco a qualche gioco ma niente di eccessivamente pesante.
Ho una GTX 1050 , SSD Kingston 256 Gb accoppiata ad un hard disk interno di storage da 1TB . Alimentatore ne ho uno vecchio e lo volevo sostituire con il be quiet! System power 9 , 500 Watt ATX.




Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Comunque attualmente non investirei su una piattaforma morta e in via di smaltimento come la Intel del 10600... Potresti orientarti su una Ryzen 3600 con una Mainboard B550 di buon livello per conservare la possibilità di upgrade.
Un 3600X
https://www.amazon.it/gp/product/B07SQBFN2D/
Una MSI A PRO:
https://www.amazon.it/gp/product/B08BCQF1BD/
Crucial ballistix:
https://www.amazon.it/gp/product/B083TSFB5C/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Comunque attualmente non investirei su una piattaforma morta e in via di smaltimento come la Intel del 10600... Potresti orientarti su una Ryzen 3600 con una Mainboard B550 di buon livello per conservare la possibilità di upgrade.
Un 3600X
https://www.amazon.it/gp/product/B07SQBFN2D/
Una MSI A PRO:
https://www.amazon.it/gp/product/B08BCQF1BD/
Crucial ballistix:
https://www.amazon.it/gp/product/B083TSFB5C/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Ok grazie per la risposta.
Solo due domande.
1) Potrei installare su questa scheda madre che mi hai consigliato anche la nuova generazione di AMD che sta per uscire?
2) Posso tenere il dissipatore stock del Ryzen 3600X oppure è meglio che ordino un dissipatore a parte?
 
Buonasera, ho acquistato il Ryzen 3600x , la scheda madre MSI 550 A - Pro , le ram Crucial Ballistix 16 GB.
Ho comprato alla fine anche l'alimentatore Sharkoon WPM 550W Gold Zero ma riscontro un problema all'avvio del Pc.
Dopo aver collegato tutto , faccio partire il PC ma mi si avvia in continuazione il Bios della scheda madre senza che Windows si avvi. Ho provato ad aggiornare il Bios con l'ultima versione ma una volta fatto mi è apparsa una schermata blu con un errore del tipo 0x0000005a. Allora ho pensato di installare una versione un pò più vecchia del bios e ho aggiornato alla versione di giugno 2019. Fatto questo continua ad avviarsi il Bios senza che che parta Windows, quindi non ho risolto. Ho provato ad inserire un nuovo Hard disk meccanico da 1TB , vuoto, provando ad installare il sistema operativo da zero ma quando provo a farlo mi compare una schermata blu con l'errore 0x0000007E.
Non so proprio cosa fare.. ? ( Ho guardato qualche tutorial sulla scheda madre su Internet e dicono che si deve impostare la priorità del boot degli hard disk, il problema è che nella schermata delle priorità, gli hard disk , o ssd , non si vedono )
Comunque le impostazioni le ho lasciate standard nella scheda madre cioè ( UEFI e AHCI )
Spero che qualcuno sappia aiutarmi
Grazie mille in anticipo
 
Aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile e carica le impostazioni predefinite, non caricare profili di overclock;
stacca tutti i dischi eccetto quello da cui deve partire Windows;
se Windows era già installato le schermate blu sono normali, mantiene memorizzate tutte le informazioni su hardware e driver della vecchia motehrboard;
inoltre bisogna vedere come si avviava in precedenza: se era installato in modalità legacy devi attivare la modalità CSM/legacy nel BIOS, e ricordadti di reimpostare il disco di boot
 
Aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile e carica le impostazioni predefinite, non caricare profili di overclock;
stacca tutti i dischi eccetto quello da cui deve partire Windows;
se Windows era già installato le schermate blu sono normali, mantiene memorizzate tutte le informazioni su hardware e driver della vecchia motehrboard;
inoltre bisogna vedere come si avviava in precedenza: se era installato in modalità legacy devi attivare la modalità CSM/legacy nel BIOS, e ricordadti di reimpostare lil disco di boot

Grazie per la risposta .
Cosa significa reimpostare il disco di boot?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
significa che devi rientrare nel BIOS e selezionarlo manualmente nelle impostazioni di boot
 
per evitare le schermate blu di Windows cosa dovrei fare?
devi eseguire la riparazione dell'avvio partendo da una pendrive di boot.
Il che potrebbe non essere sufficiente, se dopo la riparazione riesci a ripartire in modalità provvisoria devi reinstallare tutti i driver
 
devi eseguire la riparazione dell'avvio partendo da una pendrive di boot.
Il che potrebbe non essere sufficiente, se dopo la riparazione riesci a ripartire in modalità provvisoria devi reinstallare tutti i driver

Ok grazie , al momento però non ho ben chiari tutti i passaggi da fare in ordine , allora.
1) collego l’ssd vecchio e basta
2) aggiorno il bios all’ultima versione
3 ) Seleziono come boot primario l’ssd vecchio
Da ora in poi cosa devo fare?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top