Consiglio Impianto 2.0/2.1

Pubblicità
Filo elettrico da 4mm di diametro, possibilmente due tranci di due colori diversi, e banane cinesi. Poi se vuoi abbellirli prendi anche guaina elastica e guaina termorestringente. I miei sono venuti così, per darti un'idea:
Visualizza allegato 221591
Ottimo consiglio :)
Come connettori vanno bene questi?
https://www.amazon.it/gp/product/B00B257Y9W/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A2HAU4SJHHUNIW
https://www.amazon.it/gp/product/B00GSCZTJQ/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=ACJL8JBFFNDIG

Invece per collegare l'amplificatore al pc come faccio?
 
Le banane Nakamichi con l'Alientek D8 mi hanno dato problemi. Hanno il corpo in metallo troppo grosso, se i terminali non sono abbastanza distanti tra loro rischi di mandare qualcosa in corto, infatti il mio D8 ha iniziato a fare puzza di bruciato subito dopo averlo acceso. Fidati della mia esperienza, quelle in plastica cinesi sono le migliori e stranamente anche le più sicure.
Le forcelle non ti servono, io le uso perché le mie Boston non sono compatibili con le banane, mentre le Zensor 1 dalle immagini sembrerebbe di si.

Per collegare la scheda audio all'FX D802 ti dovrebbe servire un cavo Mini Toslink/Toslink, puoi controllare tu stesso sul sito Asus oppure sul retro della tua scheda audio, se non ho visto male, dovresti avere un jack con l'etichetta "Side / SPDIF Out".
 
Le banane Nakamichi con l'Alientek D8 mi hanno dato problemi. Hanno il corpo in metallo troppo grosso, se i terminali non sono abbastanza distanti tra loro rischi di mandare qualcosa in corto, infatti il mio D8 ha iniziato a fare puzza di bruciato subito dopo averlo acceso. Fidati della mia esperienza, quelle in plastica cinesi sono le migliori e stranamente anche le più sicure.
Le forcelle non ti servono, io le uso perché le mie Boston non sono compatibili con le banane, mentre le Zensor 1 dalle immagini sembrerebbe di si.

Per collegare la scheda audio all'FX D802 ti dovrebbe servire un cavo Mini Toslink/Toslink, puoi controllare tu stesso sul sito Asus oppure sul retro della tua scheda audio, se non ho visto male, dovresti avere un jack con l'etichetta "Side / SPDIF Out".
Ok vada per le cinesi :)
L'uscita audio dovrebbe essere quella in basso, giusto?
gbhh5RO.jpg

Un ultima cosa, come cavo elettrico andrebbe bene anche uno "normale" oppure quelli per l'audio hanno delle particolari schermature?
 
L'uscita è corretta e per i cavi di potenza del normalissimo filo elettrico va benissimo, la schermatura nel 99,99% dei casi ti serve solo per i cavi di segnale.
 
Ascoltare un paio di diffusori hifi come quelli di cui si stava parlando da 50 cm e per di più, poggiati su una scrivania equivale a sprecare i soldi. Sicuramente sentirà decentemente, ma sarà molto lontano dallo sfruttare il suo nuovo impianto. Questa non è arroganza, è un puro dato di fatto. Ci sono delle regole da seguire che non ho certo inventato io. Vibrazioni (alle quali si può comunque rimediare), palco ristretto, ascolto affaticante appena alzi un filo il volume...

Non prendere banane, inutili se non fai attacca e stacca. Non migliori il suono, in via teorica rischi solo di peggiorarlo.

Comunque hai comprato due ottimi diffusori. Non mi pronuncio sull'amplificatore.
 
Lo spazio a disposizione, da quel che ha detto, è ben più di 50cm.
Le banane le consiglio sempre perché, se ben montate, riducono a 0 il rischio di cortocircuito. Il filo nudo può sempre danneggiarsi e/o tagliarsi durante il montaggio, oppure non essere serrato a sufficienza, basta un movimento dei diffusori oppure un cavo strattonato e il danno è dietro l'angolo. Le banane costano così poco che secondo me non c'è motivo di rinunciarvi, IMHO. Riguardo il migliorare il suono nessuno l'ha mai detto, è solo uno strumento di sicurezza, così come ho i miei forti dubbi che possano peggiorarlo, o per meglio dire, modificarlo in alcun modo.
 
Mi era parso di leggere che la distanza di ascolto fosse appunto 50 cm dalla sedia di una scrivania.
Non prendere tutto come un attacco personale, non ho detto che hai detto :) che le banane migliorano il suono, né io ho scritto che lo peggiorano. Sono solo uno strumento in più che in via teorica può influenzare la riproduzione, che in via pratica sarà comunque limitata dalla della disposizione in questo caso.
 
Non l'ho preso come un attacco personale, stavo spiegando il perché le consiglio anche a chi non necessita di scollegare spesso il proprio impianto. :)
 
@Kha-Jinn

Diffusori arrivati, veramente stupendi :love::love::love::love::love:
La settimana prossima dovrebbe arrivarmi il resto ;)
Appena monterò tutto caricherò delle foto più decenti
PboJEhb.jpg

z9pEYn7.jpg
 
Scusate se mi intrometto ma una configurazione come questa andrebbe bene collegata al mio tv oled lg per migliorare l'audio?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top