Consiglio Impianto 2.0/2.1

Pubblicità
ricorda di equilibrare la qualita dei componenti in catena altrimenti se hai buone casse ma quello che ce a monte è sottotono, le casse non faranno altro che amplificare le imperfezioni a monte
quindi presta attenzione ad amplificatore e casse di pari livello almeno...

Diffusori Indiana Line TESI 260 C 250 oppure klipsch r 15m siamo sui 220

Ampli smsl classe D 160 W 100 questi ampli hanno la peculiarità di suonare bene per quello che costano, sono molto semplici con poca elettronica e pochi bottoni...minimalisti ma molto efficaci
a tuttaltro prezzo cè Yamaha A-S301 di qualità migliore ma costa 200 euro in piu
e ho visto ora che la scheda audio ce l'hai gia quindi saresti a posto =)
 
Ultima modifica:
@sumuschittu Per favore ignora questo utente, è un troll. Ieri girava col nickname KingHawok, oggi ha creato un altro account. Da consiglia a destra e a manca senza la minima cognizione di causa.

Tornando IT, ieri ti ho dato una risposta che ad occhio hai sorvolato, o comunque a cui non hai dato abbastanza peso. Quanto sto per dirti non è un'esagerazione, ma è qualcosa di cui potrai benissimo avere conferma chiedendo a qualsiasi persona con un po' di esperienza nel campo, ovvero il posizionamento e la stanza ti equalizzano un diffusore molto più di qualsiasi altra cosa. Detto in un altro modo, prendi i migliori diffusori al mondo, i più costosi e raffinati che tu possa permetterti, tali diffusori suoneranno letteralmente da cani se li posizionerai nel modo sbagliato.

Le Diamond 220 sono si un modello aggiornato delle 9.1, ma con un carattere ben diverso. L'idea che mi sono fatto dalle recensioni è che le 9.1 abbiano alti e medi ben definiti e bilanciati, mentre i bassi mancano un po' di presenza, se hai intenzione di mettere i diffusori su una scrivania, probabilmente anche attaccata al muro, sarà proprio la vicinanza col muro a ribilanciare i bassi e renderli più presenti. Inoltre per un ascolto ravvicinato troppi bassi sono un problema, fidati, servono solo a rendere il suono pesante e affaticante, dopo venti minuti di musica ti viene voglia di staccare tutto. Le Diamond 220 hanno invece un suono molto più "inglese", ovvero bassi molto spiccati e medie cupe, e sopratutto per suonare bene necessitano di essere messe su degli stand distanziati dal muro. Se hai intenzione di metterle su una scrivania a 10cm dal muro, ci sono ottime possibilità che resterai terribilmente deluso dalle 220.

Tieni a mente anche un'altra regola d'oro, in questo campo non esiste "migliore" o "peggiore" in senso assoluto, ma solo quello che suona meglio o peggio alle nostre orecchie perché ognuno ha i suoi gusti e diffusori che tu trovi orrendi per qualcuno suoneranno magnificamente e viceversa. La cosa migliore che potresti fare è andare in qualche negozio di HiFi con uno o due CD che conosci particolarmente bene, eseguire qualche ascolto e farti un'idea di quali diffusori ti piacciono e quali no. Per me, sfortunatamente, non è un'opzione fattibile perché il negozio di HiFi più vicino ce l'ho a 100km, ma se tu sei più fortunato approfittane.

Comunque, come ulteriori modelli con laccatura bianca che potresti controllare ci sono le Q-Acoustics 3020, laccate costano un rene ma la qualità è ottima, e le Dali Zensor 1, costosette ma sono un riferimento nella categoria, inoltre quel cono in fibra di legno con la laccatura bianca è pura pornografia elettronica.
 
Ultima modifica:
perdonami ti riferisci a me? ma tu chi sei ?...chi ti conosce Bruce lee.... anvedi sto idiota..
sei il classico fomentatore di flame?
le cognizioni di causa che non ho le ho prese anche da voi "i gesu cristo dell'audio anni fa" e per iniziare con poca spesa la mia configurazione è piu che soddisfacente...
 
segnalami sta...$$$$ ;)
e poi se usassi un po quei neuroni vedresti che sono utente registrato dal 3 dicembre 2012....
Cordiali saluti.
Mi spiace che il tempo in cui sei stato sul forum, non ti abbia insegnato a saper mantenere in piedi un contraddittorio in maniera civile senza cadere nelle offese ad altre persone.
 
Ora puoi affermare che sono l'utente di prima!!!
Tornando alle richieste dell' utente io ribadisco che se il tuo budget è molto stretto (350euro anche meno) la combinazione diffusori più amplificatore che ti ho elencato ti può riservare piacevoli sorprese e ti rimane in tasca anche qualche soldo!!
 
Ciao utente di prima, le Tesi 260 in un ascolto nearfield è facile che risultino stancanti, un woofer da 6,5", specialmente con un'impostazione "bassosa" come quello delle IL, è semplicemente eccessivo. Le Nota 250X potrebbero risultare migliori, ma con le Diamond 9.1 a 130€ e le Monitor MR1 e M R2 a 130€ e 170€ viene difficile consigliare Indiana Line.

Le Klipsch meritano un discorso a parte, hanno un suono così particolare e caricato sugli alti che dividono facilmente l'opinione di chi le ascolta, c'è chi le ama alla follia e chi le reputa una vera e propria sofferenza. Nel dubbio evito di consigliare Klipsch a scatola chiusa, preferisco che l'utente vada in negozio ad ascoltare e giudicare da se. È possibile che tu abbia trovato un buon equilibrio unendo un amplificatore con un tono "inglese" tipico dei Nad, cioè tendente al chiuso e ai bassi, con delle Klipsch che invece sono di natura molto brillanti, ma con un amplificatore più brillante come lo Yamaha A-S301 o più bilanciato come il Denon PMA-720AE, modelli di cui si parlava prima, è facile che questo equilibrio venga meno. Poi non vorrei sbagliarmi, ma le Klipsch le ho sempre viste consigliare in ambito HT e praticamente mai per la musica, che è l'ambito che interessa all'utente che ha aperto il thread.

Riguardo la classe D, volendo restare sui 100€ preferisco di gran lunga l'Alientek D8 o l'FX Audio D802, io ho avuto il primo e so come suona, ma sono comunque entrambi molto simili. Se cerchi qualche recensione vedrai che sono una spanna o due sopra la concorrenza di pari prezzo. Alientek D8 e Scythe Kro Craft Rev.B sono un'accoppiata che non ho problemi a definire magica, per 150€ sono pronto a metterci la firma che non esiste di meglio senza guardare all'usato.


PS: Per il consiglio quanto meno avventato delle Scythe Kro Craft e SMSL Sa-S3 scritto con quell'odiosissimo carattere gigante, ti ho scambiato per questo sveltone qua: https://www.tomshw.it/forum/threads/acquisto-amplificatore-per-pc.607517/#post-5790861
La prossima volta prova a spiegarti invece di partire con le offese gratuite, ne avremmo tutti solo da guadagnare.
 
Ti quoto in tutto!!!
purtroppo scrivendo e dando consigli al volo (mentre lavoro) facendo copia e incolla della sigla esatta da altri siti i font sono stati riportati erroneamente sovradimensionati e mi sono basato solo su quello che ho vissuto e sentito con le mie orecchie!!
sono d'accordo anche sul discorso klipsch molto prominenti, ma qui non ho mai ascoltato il modello più piccolino r 15m ho solo letto dei feed positivi da un sito anche se hanno effettuato delle rivisatazioni su alcuni modelli (mk2) proprio per ovviare a questa particolarità ( ma qui siamo fuori budget)
 
Ora puoi affermare che sono l'utente di prima!!!
Tornando alle richieste dell' utente io ribadisco che se il tuo budget è molto stretto (350euro anche meno) la combinazione diffusori più amplificatore che ti ho elencato ti può riservare piacevoli sorprese e ti rimane in tasca anche qualche soldo!!
Il regolamento vieta il multi account
 
@sumuschittu Per favore ignora questo utente, è un troll. Ieri girava col nickname KingHawok, oggi ha creato un altro account. Da consiglia a destra e a manca senza la minima cognizione di causa.

Tornando IT, ieri ti ho dato una risposta che ad occhio hai sorvolato, o comunque a cui non hai dato abbastanza peso. Quanto sto per dirti non è un'esagerazione, ma è qualcosa di cui potrai benissimo avere conferma chiedendo a qualsiasi persona con un po' di esperienza nel campo, ovvero il posizionamento e la stanza ti equalizzano un diffusore molto più di qualsiasi altra cosa. Detto in un altro modo, prendi i migliori diffusori al mondo, i più costosi e raffinati che tu possa permetterti, tali diffusori suoneranno letteralmente da cani se li posizionerai nel modo sbagliato.

Le Diamond 220 sono si un modello aggiornato delle 9.1, ma con un carattere ben diverso. L'idea che mi sono fatto dalle recensioni è che le 9.1 abbiano alti e medi ben definiti e bilanciati, mentre i bassi mancano un po' di presenza, se hai intenzione di mettere i diffusori su una scrivania, probabilmente anche attaccata al muro, sarà proprio la vicinanza col muro a ribilanciare i bassi e renderli più presenti. Inoltre per un ascolto ravvicinato troppi bassi sono un problema, fidati, servono solo a rendere il suono pesante e affaticante, dopo venti minuti di musica ti viene voglia di staccare tutto. Le Diamond 220 hanno invece un suono molto più "inglese", ovvero bassi molto spiccati e medie cupe, e sopratutto per suonare bene necessitano di essere messe su degli stand distanziati dal muro. Se hai intenzione di metterle su una scrivania a 10cm dal muro, ci sono ottime possibilità che resterai terribilmente deluso dalle 220.

Non avevo solo capito cosa intendevi per appiccate al muro, comunque la scrivania avevo intenzione di attaccarla al muro, non sarebbe un problema tenerla 10 cm che si andrebbero a sommare ai 10 che tengo tra il bordo della scrivania e i diffusori, poi se mi dici che queste casse per suonare hanno bisogno di un metro di spazio le scarto immediatamente.


@sumuschittu

Tieni a mente anche un'altra regola d'oro, in questo campo non esiste "migliore" o "peggiore" in senso assoluto, ma solo quello che suona meglio o peggio alle nostre orecchie perché ognuno ha i suoi gusti e diffusori che tu trovi orrendi per qualcuno suoneranno magnificamente e viceversa. La cosa migliore che potresti fare è andare in qualche negozio di HiFi con uno o due CD che conosci particolarmente bene, eseguire qualche ascolto e farti un'idea di quali diffusori ti piacciano e quali no. Per me, sfortunatamente, non è un'opzione fattibile perché il negozio di HiFi più vicino ce l'ho a 100km, ma se tu sei più fortunato approfittane.

Condivido appieno

@sumuschittu


Comunque, come ulteriori modelli con laccatura bianca che potresti controllare ci sono le Q-Acoustics 3020, laccate costano un rene ma la qualità è ottima, e le Dali Zensor 1, costosette ma sono un riferimento nella categoria, inoltre quel cono in fibra di legno con la laccatura bianca è pura pornografia elettronica.

Bellissime :love::love:
Vada per le Dali :D
Come amplificatore ho deciso di prendere il denon pma 720 ae, può andar bene per le Dali?
Purtroppo il yamaha non ci sta.


Tornando alle richieste dell' utente io ribadisco che se il tuo budget è molto stretto (350euro anche meno) la combinazione diffusori più amplificatore che ti ho elencato ti può riservare piacevoli sorprese e ti rimane in tasca anche qualche soldo!!
Si ma gli amplificatori che mi hai consigliato tranne il yamaha (che non mi ci sta perchè troppo largo) non permettono di collegarci un futuro subwoofer.
 
Denon PMA-720AE e Dali Zensor 1 sono un'ottima accoppiata, veramente buona.
Ti do giusto un paio di consigli, poi starà a te regolarti di conseguenza. Innanzitutto aspetta un paio di settimane prima di giudicare l'impianto in modo che sia l'amplificatore che i diffusori possano completare il rodaggio, è importante perché il suono cambia molto durante questo periodo. A seguire, se non dovessi essere completamente soddisfatto del suono prova a giocare un po' col posizionamento, è un aspetto che non devi sottovalutare. Per dire, le Diamond 220 di cui parlavamo prima necessitano almeno di 1,5m dalle pareti, mentre le mie Boston A26 rendono al meglio se posizionate ad un 40-50cm dalla parete di fondo, ricorda che ogni diffusore fa storia a se riguardo il posizionamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top