Consiglio Dac/Amp economico per cuffie da utilizzare con smartphone/PC/Xbox

Pubblicità
Costano meno anche più della metà perchè la Canton è tedesca. Ma puoi sempre cercare su ebay.it
Non riesco a capire molto di quello che c'è scritto ma ne ho guardati un paio e non spediscono, considerano solo il ritiro a mano.

Quali potrebbero essere le alternative sempre entro i 100 euro?
 
Non riesco a capire molto di quello che c'è scritto ma ne ho guardati un paio e non spediscono, considerano solo il ritiro a mano.

Quali potrebbero essere le alternative sempre entro i 100 euro?
Guarda queste:
 
Ri-ciao a tutti e scusa @Kelion se non ti ho ringraziato per i tuoi ultimi consigli, ma è stato un periodo abbastanza stressante a lavoro.

Intanto ho comprato cuffie e DAC, le Philips Fidelio X2HR e il Fiio. Tutto bene, funziona tutto e sto rodando le cuffie. Il mio dubbio attuale resta sulle casse, addirittura mi sto chiedendo se sia meglio prenderne di passive da collegare al mio amplificatore (che funziona ma necessiterebbe comunque di una revisione dopo anni di inattività) o addirittura lasciar perdere l'ampli e andare su un paio di diffusori attivi. Consigli a riguardo?
 
Ri-ciao a tutti e scusa @Kelion se non ti ho ringraziato per i tuoi ultimi consigli, ma è stato un periodo abbastanza stressante a lavoro.

Intanto ho comprato cuffie e DAC, le Philips Fidelio X2HR e il Fiio. Tutto bene, funziona tutto e sto rodando le cuffie. Il mio dubbio attuale resta sulle casse, addirittura mi sto chiedendo se sia meglio prenderne di passive da collegare al mio amplificatore (che funziona ma necessiterebbe comunque di una revisione dopo anni di inattività) o addirittura lasciar perdere l'ampli e andare su un paio di diffusori attivi. Consigli a riguardo?
Dipende da quanto ci tieni a utilizzare un ampli vintage o limitarti all'uso di un paio di queste che sono più che sufficienti per un ascolto da pc:
https://www.amazon.it/dp/B00GBN50SC/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Che Fiio hai preso poi?
 
Dipende da quanto ci tieni a utilizzare un ampli vintage o limitarti all'uso di un paio di queste che sono più che sufficienti per un ascolto da pc:
https://www.amazon.it/dp/B00GBN50SC/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Che Fiio hai preso poi?

FiiO D03K. Qualche problema tecnico nell'utilizzarlo con la Xbox (distorsione terribile dei bassi, presente anche utilizzando un ampli portatile per cuffie) ma la console non nasce per essere un lettore CD. Comunque smanettando sono riuscito ad aver un buon risultato.

L'ampli mi serviva per collegarci anche un giradischi vintage ma avendo deciso di non comprare i diffusori usati (vorrei avere la possibilità di ascoltarli ma nelle vicinanze non ho trovato nulla) e volendo andare sul nuovo, ho pensato che forse mi converrebbero diffusori attivi e rinunciare al giradischi. Però io ne capisco zero, quindi chiedo a voi.

L'uso non sarebbe da PC ma sempre con le cuffie e collegate tramite uscita ottica all'Xbox. La spesa rimane la stessa, ovvero sui 150€.
 
FiiO D03K. Qualche problema tecnico nell'utilizzarlo con la Xbox (distorsione terribile dei bassi, presente anche utilizzando un ampli portatile per cuffie) ma la console non nasce per essere un lettore CD. Comunque smanettando sono riuscito ad aver un buon risultato.

L'ampli mi serviva per collegarci anche un giradischi vintage ma avendo deciso di non comprare i diffusori usati (vorrei avere la possibilità di ascoltarli ma nelle vicinanze non ho trovato nulla) e volendo andare sul nuovo, ho pensato che forse mi converrebbero diffusori attivi e rinunciare al giradischi. Però io ne capisco zero, quindi chiedo a voi.

L'uso non sarebbe da PC ma sempre con le cuffie e collegate tramite uscita ottica all'Xbox. La spesa rimane la stessa, ovvero sui 150€.
No aspetta. Chiarisciti le idee. Il Taishan serve solo come DAC ed ha bisogno di un ampli per funzionare con qualsiasi cosa ci attacchi. Serve solo per trasformare l'uscita ottica in analogica con doppia RCA. La distorsione sarà dovuta all'ampli portatile per le cuffie di non eccelsa qualità. Che ampli hai messo?
 
No aspetta. Chiarisciti le idee. Il Taishan serve solo come DAC ed ha bisogno di un ampli per funzionare con qualsiasi cosa ci attacchi. Serve solo per trasformare l'uscita ottica in analogica con doppia RCA. La distorsione sarà dovuta all'ampli portatile per le cuffie di non eccelsa qualità. Che ampli hai messo?
Ci ho attaccato l'Akai prima e un Donner EM1 poi. Stesso risultato. Però dall'Xbox abbassando il bilanciamento del volume controller/console ho risolto.

Se prendessi delle casse attive con entrata ottica, in quel caso entrerebbe in funzione il loro DAC integrato, giusto? Non avrei più bisogno del Fiio.
 
Ci ho attaccato l'Akai prima e un Donner EM1 poi. Stesso risultato. Però dall'Xbox abbassando il bilanciamento del volume controller/console ho risolto.

Se prendessi delle casse attive con entrata ottica, in quel caso entrerebbe in funzione il loro DAC integrato, giusto? Non avrei più bisogno del Fiio.
Allora è l'uscita dall'Xbox che satura l'ingresso dell'ampli collegato.
Con casse ad entrata ottica non avresti più bisogno del DAC perchè ce l'avrebbero integrato.
https://www.amazon.it/dp/B01NCTNZRC/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Allora è l'uscita dall'Xbox che satura l'ingresso dell'ampli collegato.
Con casse ad entrata ottica non avresti più bisogno del DAC perchè ce l'avrebbero integrato.
https://www.amazon.it/dp/B01NCTNZRC/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
A questo punto il dubbio è: con un budget di 150€ sul nuovo, meglio casse passive da associare all'ampli Akai (e aggiungerci anche il giradischi che ho già - devo solo cambiarci la puntina e l'alimentatore) a cui collegare cuffie e Xbox tramite DAC oppure rinunciare al giradischi (a meno di aggiungerci un preamplificatore in futuro) e all'Akai e andare sulle casse attive? L'ascolto è in una stanza di circa 40mq ma con postazione d'ascolto a circa 2 metri e mezzo fronte diffusori. L'uso è sempre e solo ascolto musica.
 
Ultima modifica:
A questo punto il dubbio è: con un budget di 150€ sul nuovo, meglio casse passive da associare all'ampli Akai (e aggiungerci anche il giradischi che ho già - devo solo cambiarci la puntina e l'alimentatore) a cui collegare cuffie e Xbox tramite DAC oppure rinunciare al giradischi (a meno di aggiungerci un preamplificatore in futuro) e all'Akai e andare sulle casse attive? L'ascolto è in una stanza di circa 40mq ma con postazione d'ascolto a circa 2 metri e mezzo fronte diffusori. L'uso è sempre e solo ascolto musica.
Anche queste non sono male ma con Bluetooth e senza entrata ottica:
https://www.amazon.it/dp/B00MXY21LW/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Con questo ci attacchi tutto:
https://www.amazon.it/dp/B00CZ5P09Y/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top