DOMANDA Consiglio acquisto smartphone top

FastB

Nuovo Utente
3
0
Ciao a tutti, dopo 7 anni di onorato servizio, come da titolo, credo sia arrivato il momento di concedere il meritato riposo al mio Huawei Mate 10 Pro. Purtroppo comincia a sentire il peso dell'età con lag sempre più frequenti, memoria (128gb) oramai satura e un problema al microfono in chiamata che ci mette 5 secondi per attivarsi (usando il cell anche per lavoro è abbastanza frustrante).
Ora, vorrei acquistare un bel telefono che possa auspicabilmente durare altrettanto e la scelta è ricaduta tra alcuni degli ultimi top presentati.
Non vorrei acquistare telefoni "padelloni" (il mio Huawei ormai è considerato compatto e prendo atto del cambiamento dei tempi), uno che faccia belle foto (non sono creator ma foto dei figli o vacanze da stampare), che non mi dia ansia da batteria, ricarica wireless e con almeno 256gb di memoria.
Le possibili soluzioni considerate sarebbero:
- Samsung S24+: leggermente più grande del mio, batteria maggiore del fratellino, politica aggiornamenti Samsung e One UI, anche se non amo particolarmente, ben fatta
-Xiaomi 14: dimensioni simili al mio, da recensioni sembra comportarsi bene sia lato battery drain sia comparto foto, aggiornamenti per almeno 4 anni, unica nota Hyper OS non conosco e affidabilità del marchio
-Oneplus 12: smartphone ben fatto lato foto, batteria top, aggiornamenti vedi sopra ma Oxygen non conosco e dimensioni importanti
-Iphone 15 pro/pro max: il mio primo e ultimo iphone è stato il 5 (OT uno dei più belli a mio parere mai fatti); aggiornamenti, batteria e foto non dovrebbero darmi problemi, il Pro sarebbe più vicino come dimensioni al Huawei ma con 100€ in più (vista la necessità di 256gb) vale la pena andare sul Max( un po' più padellone)? il salto di sistema potrebbe essere davvero traumatico come vedo scritto da qualcuno? esperienze?

Sono conscio anche delle differenze di prezzo ma, sperando di tenerlo il più possibile, lo si prenderà con 3/4 rate e si ammortizzerà la spesa nel tempo. In generale come prezzo vedo lo Xiaomi intorno ai 750€, oneplus su 850€ mentre Samsung e Iphone siamo lì lì sui 1000/1100€.

Grazie a chiunque voglia spendere un po' del suo tempo a dare il suo consiglio. 🙏☺️
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,542
12,497
- Samsung S24+: leggermente più grande del mio, batteria maggiore del fratellino, politica aggiornamenti Samsung e One UI, anche se non amo particolarmente, ben fatta
li devi scegliere tu, sei tu che devi conviverci con l'interfaccia, se non ti piace o te la fai piacere o lasci perdere
-Xiaomi 14: dimensioni simili al mio, da recensioni sembra comportarsi bene sia lato battery drain sia comparto foto, aggiornamenti per almeno 4 anni, unica nota Hyper OS non conosco e affidabilità del marchio
hyperOS è un modifica più profonda al framework di android, fatta da xioami per l'integrazione tra i vari dispositivi (stile apple, ma limitata alla base android)
-Oneplus 12: smartphone ben fatto lato foto, batteria top, aggiornamenti vedi sopra ma Oxygen non conosco e dimensioni importanti
oxygen è l'interfaccia, in passato è stata utilizzata molto nei porting per altri telefoni, ma ad oggi ha perso un po, l'hardware rimane comunque di fascia alta
-Iphone 15 pro/pro max: il mio primo e ultimo iphone è stato il 5 (OT uno dei più belli a mio parere mai fatti); aggiornamenti, batteria e foto non dovrebbero darmi problemi, il Pro sarebbe più vicino come dimensioni al Huawei ma con 100€ in più (vista la necessità di 256gb) vale la pena andare sul Max( un po' più padellone)? il salto di sistema potrebbe essere davvero traumatico come vedo scritto da qualcuno? esperienze?
se punti alle dimensioni, iphone 15 liscio e pro sono da preferire per i 6.1", su android solo pixel 8 ha la stessa diagonale, sarò di parte, ma avendo il 12, posso dirti che sono prodotti che durano nel tempo (più di android)
il passaggio a iOS può essere traumatico in base all'utilizzo, io ancora oggi trovo il dialer obsoleto e con molte limitazioni rispetto a quello di android, se salvi molti file da whatsapp devi ricordarti di selezionare la foto, premere invia e selezionare l'opzione salva su iphone, mentre su android è in automatico come arriva un messaggio (non so se c'è un opzione per il salvataggio automatico, preferisco salvare sul telefono solo il necessario), per il resto non è differente dall'utilizzare qualsiasi smartphone
Sono conscio anche delle differenze di prezzo ma, sperando di tenerlo il più possibile, lo si prenderà con 3/4 rate e si ammortizzerà la spesa nel tempo. In generale come prezzo vedo lo Xiaomi intorno ai 750€, oneplus su 850€ mentre Samsung e Iphone siamo lì lì sui 1000/1100€.
se acquisti su amazon, su molti prodotti c'è l'opzione paga a rate con amazon, solitamente 3 o 5 mesi senza interessi, invece dell'opzione con cofidis, tipo sull'iphone 15 trovi l'opzione sotto la scelta del colore
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,094
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Ciao a tutti, dopo 7 anni di onorato servizio, come da titolo, credo sia arrivato il momento di concedere il meritato riposo al mio Huawei Mate 10 Pro. Purtroppo comincia a sentire il peso dell'età con lag sempre più frequenti, memoria (128gb) oramai satura e un problema al microfono in chiamata che ci mette 5 secondi per attivarsi (usando il cell anche per lavoro è abbastanza frustrante).
Ora, vorrei acquistare un bel telefono che possa auspicabilmente durare altrettanto e la scelta è ricaduta tra alcuni degli ultimi top presentati.
Non vorrei acquistare telefoni "padelloni" (il mio Huawei ormai è considerato compatto e prendo atto del cambiamento dei tempi), uno che faccia belle foto (non sono creator ma foto dei figli o vacanze da stampare), che non mi dia ansia da batteria, ricarica wireless e con almeno 256gb di memoria.
Le possibili soluzioni considerate sarebbero:
- Samsung S24+: leggermente più grande del mio, batteria maggiore del fratellino, politica aggiornamenti Samsung e One UI, anche se non amo particolarmente, ben fatta
-Xiaomi 14: dimensioni simili al mio, da recensioni sembra comportarsi bene sia lato battery drain sia comparto foto, aggiornamenti per almeno 4 anni, unica nota Hyper OS non conosco e affidabilità del marchio
-Oneplus 12: smartphone ben fatto lato foto, batteria top, aggiornamenti vedi sopra ma Oxygen non conosco e dimensioni importanti
-Iphone 15 pro/pro max: il mio primo e ultimo iphone è stato il 5 (OT uno dei più belli a mio parere mai fatti); aggiornamenti, batteria e foto non dovrebbero darmi problemi, il Pro sarebbe più vicino come dimensioni al Huawei ma con 100€ in più (vista la necessità di 256gb) vale la pena andare sul Max( un po' più padellone)? il salto di sistema potrebbe essere davvero traumatico come vedo scritto da qualcuno? esperienze?

Sono conscio anche delle differenze di prezzo ma, sperando di tenerlo il più possibile, lo si prenderà con 3/4 rate e si ammortizzerà la spesa nel tempo. In generale come prezzo vedo lo Xiaomi intorno ai 750€, oneplus su 850€ mentre Samsung e Iphone siamo lì lì sui 1000/1100€.

Grazie a chiunque voglia spendere un po' del suo tempo a dare il suo consiglio. 🙏☺️

Per una sola questione di autonomia, scarterei s24+ essendo exynos, e punterei ad iPhone.
Diciamo che se non hai nulla che ti mancherebbe di Android (libertà dell’os, customizzazione, apk ecc), iPhone 15 pro è uno smartphone compatto, completo e con buona batteria.
Parliamo di 6.1 pollici di schermo con bordi molto ridotti, quindi in linea con i 6 pollici del tuo attuale.
Ha 6 anni di update, quindi uno in meno di Google e Samsung, ma 1/2 in più di oneplus e Xiaomi.

Salterei anche oneplus 12 perché è un 6.82” quindi completamente opposto all’essere compatto.

Xiaomi 14 invece può essere una scelta carina, non è 6.1 pollici ma 6.36, il design (a parte le camere che non mi fanno impazzire) e le specifiche sono buone e ha un muove schermo speciale che curva su tutti i lati.

Però per quanto buono non vengo a dirti che sia buono quanto l’iPhone, anche se ovviamente c’è una bella differenza di presso.

Per quanto riguarda l’iPhone max, ha senso se vuoi più batteria e uno schermo più grande, ma non vorrei che abituato e arrivando da un compatto poi te ne pentiresti.

se acquisti su amazon, su molti prodotti c'è l'opzione paga a rate con amazon, solitamente 3 o 5 mesi senza interessi, invece dell'opzione con cofidis, tipo sull'iphone 15 trovi l'opzione sotto la scelta del colore
Il 15 base con 60hz nel 2024, per quanto voglia bene ad iPhone anche no, specie considerato che guardiamo alla durabilità nel tempo.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,542
12,497
Il 15 base con 60hz nel 2024, per quanto voglia bene ad iPhone anche no, specie considerato che guardiamo alla durabilità nel tempo.
con la fluidità di iOS non credo se ne accorgerebbe, anche perchè viene da un telefono di 7 anni fa con lo stesso refresh, per me non ha senso spendere di più solo per i 120Hz
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,094
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
con la fluidità di iOS non credo se ne accorgerebbe, anche perchè viene da un telefono di 7 anni fa con lo stesso refresh, per me non ha senso spendere di più solo per i 120Hz

Per quanto sono d'accordo che non se ne accorgerebbe, parliamo di spendere una cifra consistente su un telefono, e ormai perfino la fascia bassa in Android ha i 120hz, quindi gli farà rodere e basta quando gli iPhone 16 se dio vuole usciranno di base con i 90Hz.

Capisco che non se ne accorgerebbe, ma perchè privarsene, la cifra non è piccola quindi non vedo perchè non beneficiare di un upgrade ed avere un assaggio di tecnologia più moderna. Inoltre non è che spendi di più solo per il ProMotion, il Pro ha il soc più potente e recente (che aiuterà nella durabilità nel tempo) e fotocamere ben migliori.

Capisci che l'iphone 15 base costa 950 euro quando Xiaomi 14 ne costa 750 e ha il doppio del refresh.

I base quest'anno hanno più senso di quelli dell'anno scorso, ma ne avrebbero avuto molto di più se fossero stati 90Hz.

 
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

Unreal6777

Utente Èlite
8,970
3,560
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Spezzo una lancia per il refresh. Sono andato a provare il iPhone 15 perché ho bisogno di un compatto.

Non mi va giù avere un mostro di potenza e vedere le animazioni così meno fluide rispetto ad un semplice 90hz. Chiaramente non laga e non ha rallentamenti ma a partire dai 90hz sì ha una percezione della fluidità completamente diversa.
 
  • Mi piace
Reazioni: GraveKeeper

GraveKeeper

Utente Èlite
7,094
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Diciamo che è semplice avanzamento tecnologico, a un certo punto gli standard si alzano, altrimenti avremmo ancora i telefoni IPS a 30hz.
 

FastB

Nuovo Utente
3
0
Grazie a tutti per le risposte. A quanto pare, come già un po' immaginavo, è arrivato il momento di ripassare ad Apple. Credo che vista la spesa e l'intenzione di tenerlo quanto più possibile, per quanto discusso anche da voi, opterò per il Pro. Lato Android non vedo alternative ugualmente valide purtroppo a meno di andare su dimensioni "ultra".
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,542
12,497
Grazie a tutti per le risposte. A quanto pare, come già un po' immaginavo, è arrivato il momento di ripassare ad Apple. Credo che vista la spesa e l'intenzione di tenerlo quanto più possibile, per quanto discusso anche da voi, opterò per il Pro. Lato Android non vedo alternative ugualmente valide purtroppo a meno di andare su dimensioni "ultra".
il pixel 8?
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,590
7,138
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Pixel 8 oppure un S23 visto che lo vuoi compatto.
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,094
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Pixel 8 leggendo le recensioni, nonostante sia un buon prodotto e non mi dispiaccia il design, come autonomia sembrano tutte concordi nell'affermare le non eccellenti performances e questo mi frena notevolmente

Sì non è un campione di autonomia, dato il Tensor. Ha anche qualche lag quando switch al sensore zoom ottico mentre si fanno video.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili