CONSIGLIO ACQUISTO PROCESSORE

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
:D
OK, ma rimangono i dischi! Per l'alimentatore ho capito che il migliore è un xfx pro 450W ma per ora voglio provare a montare un NEXUS NX-4090 visto che sicuramente (per ora) non utilizzo "vere" schede video (una PCIe da 50 euro mi va bene...) e metto solo un HD
 
Ultima modifica:
Non lo so ancora... come ho detto non ho l'età (e la capacità) di giocare sul PC (e nemmeno sulla PSx e simili), magari vedo solo qualche film da DVD o scaricato in rete quindi non credo che mi serva nessuna delle schede descritte qui sul forum. Vorrei prenderne una con uscita HDMI per provare a collegarla al TV in full HD e vedere l'effetto che fa! :) Per questo direi di prendere qualche cosa sui 50-70 euro che ho visto sul sito dove sto prendendo il resto. Devo solo capire la differenza tra ATI e NVIDIA...
Cercando di ridurre al massimo il rumore ne cerco una senza ventolina (lo so che non è un grande criterio di selezione!)
 
Ultima modifica:
Se è una scheda video momentanea, basta una 6450 o nvidia gt 610.
Io ho ti ho trovato un ottima scheda per 50 euro, una msi n620 gt 1gb ddr3, la trovi su amazzon a 50 euro, ha una piccola ventolina che nemmeno si sente.
 
Se è una scheda video momentanea, basta una 6450 o nvidia gt 610.
Io ho ti ho trovato un ottima scheda per 50 euro, una msi n620 gt 1gb ddr3, la trovi su amazzon a 50 euro, ha una piccola ventolina che nemmeno si sente.

50 euro per una gt 620?? :lol:
e poi è proprio la ventolina piccola ad essere inquetante sul versante rumorosità...
 
50 euro per una gt 620?? :lol:
e poi è proprio la ventolina piccola ad essere inquetante sul versante rumorosità...
Lo so a cosa stai pensando...7750 a 80 euro.
Però ha detto che per un periodo non ci giocherà, e penso che per adesso una scheda video da 50 euro basti e avanzi, magari in futuro quando vorrà giocare si prenderà una amd 8xxx o nvidia gtx 7xx.
 
Lo so a cosa stai pensando...7750 a 80 euro.
Però ha detto che per un periodo non ci giocherà, e penso che per adesso una scheda video da 50 euro basti e avanzi, magari in futuro quando vorrà giocare si prenderà una amd 8xxx o nvidia gtx 7xx.

il punto è che la gt 620 vale 10 euro e ne costa 50... vedi tu ;)
 
il punto è che la gt 620 vale 10 euro e ne costa 50... vedi tu ;)
Se è per giocare ti do ragione, ma visto che non deve giocarci, non lo considererei un acquisto errato.
Oppure per 35-40 euro c'è la amd radeon hd 6450 e nvidia gt 610, ma hanno prestazioni dimezzate, per 10 euro ne vale la pena di prendere la 620, oppure una 6570.
 
Se è per giocare ti do ragione, ma visto che non deve giocarci, non lo considererei un acquisto errato.
Oppure per 35-40 euro c'è la amd radeon hd 6450 e nvidia gt 610, ma hanno prestazioni dimezzate, per 10 euro ne vale la pena di prendere la 620, oppure una 6570.

gt 620 è una cosa, hd 6570 un'altra :D
comunque... io andrei di hd 7750 1gb gddr5, oppure hd 7770 1gb gddr5 da 88 euro su un noto shop (con gioco in regalo.. buttalo via)
 
gt 620 è una cosa, hd 6570 un'altra :D
comunque... io andrei di hd 7750 1gb gddr5, oppure hd 7770 1gb gddr5 da 88 euro su un noto shop (con gioco in regalo.. buttalo via)
Si ma se non ci deve giocare, perchè spendere di più?
Se vuole giocare subito, si prende la 7750 o 7770.
Non credo che per guardare video in alta definizione si abbia bisogno di una 77xx.
Adesso la parola all'utente.
 
Ragazzi, siete veramente preparati! Ho sbagliato a non presentarmi nella sezione apposita (e questa sera o domani penso di farlo) ma ho quasi 60 anni, dal 1971 al 2006 ho fatto tutta la mia carriera nel mondo dell'informatica (dai mainframe IBM 360, AS 400 e poi sempre più piccoli (!) tipo i minisistemi della Digital per finire ai PC di varie forme e dimensioni, prima come programmatore e poi come analista e alla fine, quando non ero più capace a scrivere 10 righe di codice come responsabile di progetto!). Qesto per dire che mi trovo ancora molto bene con questi PC ma con i giochi sono negato per cui una scheda video tipo quelle che per voi sono "il minimo" per me è totalmente sovrabbondante! Ho però esperienza di ventoline che iniziano silenziose e poi o si bloccano o iniziano a fischiare quindi mi cerco una sceda moderna ma solo con un bel dissipatore!
Ne trovo 2 o 3 modelli e chiedo il vostro giudizio... :)
 
Io lo faccio per passione, ma penso che sarà il mio futuro, anche se sono molto giovane(17 anni a luglio).
Per la rumorosità, basta dargli ogni tanto una pulitina con il phon o con un compressore.
 
Ho trovato una HD6570 della XFX senza ventilatore (43 euro) o Sapphire a 50 euro ma sul sito che le vende non riporta le caratteristiche... adesso cerco da altre parti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top