CONSIGLIO ACQUISTO PROCESSORE

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, siete veramente preparati! Ho sbagliato a non presentarmi nella sezione apposita (e questa sera o domani penso di farlo) ma ho quasi 60 anni, dal 1971 al 2006 ho fatto tutta la mia carriera nel mondo dell'informatica (dai mainframe IBM 360, AS 400 e poi sempre più piccoli (!) tipo i minisistemi della Digital per finire ai PC di varie forme e dimensioni, prima come programmatore e poi come analista e alla fine, quando non ero più capace a scrivere 10 righe di codice come responsabile di progetto!). Qesto per dire che mi trovo ancora molto bene con questi PC ma con i giochi sono negato per cui una scheda video tipo quelle che per voi sono "il minimo" per me è totalmente sovrabbondante! Ho però esperienza di ventoline che iniziano silenziose e poi o si bloccano o iniziano a fischiare quindi mi cerco una sceda moderna ma solo con un bel dissipatore!
Ne trovo 2 o 3 modelli e chiedo il vostro giudizio... :)

Sei un Maestro allora per noi :) , Io ho 22 anni :) , lo faccio per passione da quando ero piccolo 12 anni, ma vado all'università e ho un altro tipo di lavoro, ho letto il tutto io ti consiglio se puoi spendere un pò di piu ma avere un'ottima scheda , prendi la Gigabyte Hd7770 Oc Edition ha una ventolona da 100mm silenziosissima, costa circa 96 euro se fai una ricerca su google ed una bella scheda , io l'ho acquistata e mi deve arrivare a giorni, questo è l'umile consiglio che posso darti
 
Grazie per i compimenti ma ti è sfuggita a frase in cui ho detto che quando non riuscivo più a scrivere codice o fasi di una procedura (verso i 45 anni) mi hanno dovuto promuovere capo progetto... :) In ogni caso aspetto tuo OK (devo ordinare stesse cose tue) e per sk video ci ragiono ancora un poco...
 
Grazie per i compimenti ma ti è sfuggita a frase in cui ho detto che quando non riuscivo più a scrivere codice o fasi di una procedura (verso i 45 anni) mi hanno dovuto promuovere capo progetto... :) In ogni caso aspetto tuo OK (devo ordinare stesse cose tue) e per sk video ci ragiono ancora un poco...
Ascolta mio maestro, la 7770 io c'è l'ho, è una signora scheda per quello che costa, solo che se non ci devi giocare, è un po' sprecata.
Con 50 euro, si può avere una scheda comunque adeguata al tuo caso.
Di solito non consiglio schede video passive, per il problema di calore, sopratutto d'estate.
Preferirei avere una scheda più rumorosa, ed evitare problemi di temperatura.
 
Ascolta mio maestro, la 7770 io c'è l'ho, è una signora scheda per quello che costa, solo che se non ci devi giocare, è un po' sprecata.
Con 50 euro, si può avere una scheda comunque adeguata al tuo caso.
Di solito non consiglio schede video passive, per il problema di calore, sopratutto d'estate.
Preferirei avere una scheda più rumorosa, ed evitare problemi di temperatura.

Sono D'accordo con te però alla fine con 40 euro differenza circa prende una schedona se tu la hai già sai di cosa sto parlando, e con una ventola da 100mm visto che cerca una scheda silenziosa penso sia il massimo , prende una scheda spettacolare per quanto costa , OC edition e silenziosissima questo è il mio parere poi ognuno può pensarla come crede

Ecco una foto della scheda che io consiglio:

http://www.pcekspert.com/jpg/articles/gigabyte_hd7770oc/gigabyte_hd7770oc_4b.jpg


Per Rispondere a Giskard51 , terrò aggiornato il thread per l'acquisto che ho fatto per farti sapere se e quando mi arriverà il tutto e come ho trovato il venditore
 
Ultima modifica:
Una domanda su queste schede video "evolute" tipo la 7770: assorbono in modo variabile a seconda del funzionamento? Se leggo una pagina di Repubblica o scrivo un testo con Word mi assorbe sempre 200 e passa Watt o molto di meno? Raggiunge il massimo assorbimento solo con giochi e animazioni spinte o anche un semplice YouTube ma carica al massimo l'alimentatore? Facciamo due conti: 100W la cpu, 30W la MB, 20W il disco, altri 25W se masterizzo un DVD, 10W per qualche USB esterna, qualche ventola e siamo a 200W. Se la sk video mi prende 200W arrivo al limite del mio Nexus da 400W... :)
 
Curiosando tra gli alimentatori venduti su un noto sito trovo:
ATX 450W XFX PRO450W Core Edition Full Wired (82+)
Cod. art. P1-450S-XX2B9
Marca:XFX Codice Produttore P1-450S-XX2B9 Prezzo: 42,00 €
e subito dopo trovo:
XFX 450W Pro450S (80+) 12cm
Cod. art. P1-450S-X2B9
Marca:XFX Codice Produttore P1-450S-X2B9 Prezzo: 43,50 €
Mentre se vado sul sito della xfxforce trovo solo:CORE EDITION
450W Core Edition V2 Full Wired (Bronze)
P1-450S-X2B9
Il sito del venditore contiene un errore? :)
 
No, mi sono spiegato male... Se, come penso, il produttore dell'alimentatore che chiamiamo xfx pro 450 è la xfxforce (sito www.xfxforce.com) perchè sul suo sito non trovo il P1-450S-XX2B9 (il primo dei tre indicati)? Poi se noti bene il secondo e il terzo hanno lo stesso codice, uno preso dal sito del venditore italiano e l'altro preso dal sito del costruttore...
OK... praticamente ho trovato tutto meno le ram! Mi spiego, vorrei prendere le low profile nel caso mi andasse un giorno di montare un super dissipatore sulla cpu ma trovo solo le Corsair mentre mi era stato consigliato, per le low profile, le Kingston... poi mi sembra di aver capito che è meglio a 1,5V invece di 1,65V e CL9 o CL8 (meglio). Mi sapete dare qualche sigla sicura e conferma che anche le Corsair low profile vanno bene? Meglio 4 banchi da 2GB o 2x4GB?
 
Ultima modifica:
Per aggiornare il thread sul "noto" sito che ho acquistato , ho pagato tutto il 16 gennaio con bonifico bancario accreditato poi il 17 ma fino ad ora ancora non hanno spedito, mi hanno detto che la spedizione è prevista per il 28 davvero molto lenti... appena avrò info lo scriverò qui
 
Strano, pensavo meglio da quel sito... se non ricordo male esiste anche un venditore in zona Napoli consigliato in alcuni thread ma adesso mi sfugge il nome. Vorrei vedere sul loro sito che tempi di consegna prevedono per quello che sto ordinando (le stesse cose che hai preso te).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top