consiglio acquisto per 600€

Sto kaizer

Utente Attivo
780
8
CPU
Intel i7 930 @3,37 Ghz + Noctua dh 14
Scheda Madre
Asus Rampage III Extreme
HDD
500 wd caviar black + 500Gb seagate maxtor + 500Gb seagate esterno + 180 Maxtor IDE
RAM
Corsair Dominator 3x2(Gb) 1600Mhz cl8
GPU
ati HD 5870 xfx 1Gb ddr5 + accelero twin turbo pro
Audio
realtek/sound max + 5.1 Indiana Line Hc + Denon 1910
Monitor
Sony bravia 26''
PSU
Corsair THX- 850W
Case
HAF932 + Lamptron Fc5
OS
Win7 Premium x64(western digital) + WinXP(segate maxtor)
Ciao ragazzi,sono iscritto al forum da tempo ma in genere parlo di pc,quindi di fotocamete ci capisco poco,anzi niente..
Vorrei però comprare una macchinetta fotografica nuova (possibilmente digitale se mantiene buona la qualità) e la vorrei una che mi possa durare tranquillamente per qualche anno con la quale farò foto particolarmente in nei viaggi..quindi vale a dire: paesaggi o panorami e persone per lo piu...poi logicamente a volte sarà usata anche in altri contesti,ma non ci devo comunque uscire tutti i giorni...personalmente mi sono sempre piaciute le fotocamere digitali il piu piccole possibili come il mio ultimo acquisto della sony...quella finissima touchscreen (non mi ricordo il modello esatto e ora non la ho qui per dirvelo) con il lato frontale che si abbassa per l'obbiettivo...
bene il punto è questo
queste macchinette sono molto belle e comode ma perdono tantissimo nelle foto,in particolare di notte o nei posti chiusi(che comunque non è il mio utilizzo principale) e inoltre non hanno mai i 12,1 :doh: megapixel dichiarati (almeno nel mio caso)..ho visto però macchinette da 12 megapixel fare ottime foto,della qualità che cerco (in genere sono quelle con l'obbiettivo piu grande) per questo motivo sto pensando ad acquistarne una nuova, e pensavo alla LUMIX g2 quella nuova della panasonic che fanno ora la pubblicità...che ne pensate?avreste consigli migliori da darmi? fatemi tutte le domande che vi servono per aiutarmi!!come budget non vorrei spendere piu di 600€ e soprattutto non vorrei buttarli come è gia successo con la sony per questo mi rivolgo a voi,sia per avere un consiglio su qualità/prezzo,sia su modelli e marchi a quali fare riferimento!!
Sono sicuro che sarete piu disponibili e tempestivi anche di noi che ci diamo da fare con i pc!!
Grazie mille anticipatamente a tutti!!:D
 

Sto kaizer

Utente Attivo
780
8
CPU
Intel i7 930 @3,37 Ghz + Noctua dh 14
Scheda Madre
Asus Rampage III Extreme
HDD
500 wd caviar black + 500Gb seagate maxtor + 500Gb seagate esterno + 180 Maxtor IDE
RAM
Corsair Dominator 3x2(Gb) 1600Mhz cl8
GPU
ati HD 5870 xfx 1Gb ddr5 + accelero twin turbo pro
Audio
realtek/sound max + 5.1 Indiana Line Hc + Denon 1910
Monitor
Sony bravia 26''
PSU
Corsair THX- 850W
Case
HAF932 + Lamptron Fc5
OS
Win7 Premium x64(western digital) + WinXP(segate maxtor)
possibile che non avete un idea di quale puo essere un buon acquisto con questo budget?
Non so è troppo basso?io non me ne intendo per niente ma chiedetemi pure qualsiasi cosa volete!!
spero mi saprete aiutare!!!grazie
 

wardenclyffe

Utente Èlite
1,863
181
......hai 2 scelte.....
bridge oppure reflex

senza spendere 600 euro, tra le bridge sui 300 euro:

PANASONIC Lumix DMC FZ38
OLYMPUS SP 800 Ultra Zoom

se invece vuoi dilettarti con le reflex sui 600 euro:

CANON EOS 450D Nera + EF-S 18-55 mm IS
SONY DSLR A500 Alpha (alfa) + DT 18-55mm f/3,5-5,6 SAM


la panasonic g2 è una ibrida......se non hai intenzione di cambiare gli obiettivi...... spenderesti dei soldi inutilmente:
....a quel punto conviene una reflex........
di seguito una mini recensione video della g2.
Panasonic Lumix G2 e G10: le nostre prime impressioni | Video | Anteprima | Fotografia digitale | TVtech

....spero di non aver alimentato ulteriori dubbi....
:ok:
 

federico.g

Utente Attivo
67
2
CPU
2.4 GHz Intel Core 2 Duo
Scheda Madre
ICH8-M AHCI
HDD
160GB
RAM
4 GB 667 MHz DDR2
GPU
GEFORCE 8600 GT
Audio
INTEL HIGH DEFINITION
Monitor
NVIDIA 15"
PSU
SMP - ASMB012
Case
Mac Book Pro Aluminium
OS
MAC OS X Leopard
Sono d'accordo con wardenclyffe. Se poi ti prendi una reflex, non ti curare della quantità dei megapixel. Io ho una olympus e-450 da 10 mp e faccio delle foto bellissime.
 

Sto kaizer

Utente Attivo
780
8
CPU
Intel i7 930 @3,37 Ghz + Noctua dh 14
Scheda Madre
Asus Rampage III Extreme
HDD
500 wd caviar black + 500Gb seagate maxtor + 500Gb seagate esterno + 180 Maxtor IDE
RAM
Corsair Dominator 3x2(Gb) 1600Mhz cl8
GPU
ati HD 5870 xfx 1Gb ddr5 + accelero twin turbo pro
Audio
realtek/sound max + 5.1 Indiana Line Hc + Denon 1910
Monitor
Sony bravia 26''
PSU
Corsair THX- 850W
Case
HAF932 + Lamptron Fc5
OS
Win7 Premium x64(western digital) + WinXP(segate maxtor)
comunque mi assicurate che sono migliori della mia sony?
ero andato sulla lumix g2 in particolare per la comodità del focus e dello schermo,ma se mi dite che queste sono migliori come qualità di foto mi fido!!
ps: si i dubbi sono aumentati!!
reflex sono quello con l'obbiettivo piu grande sbaglio?mentre le bridge quali sono?
La canon potrebbe essere considerata una macchinetta non so...semi-professionale?o comunque tra quelle di fascia medio alta in quanto a qualità?
guardando le foto e il video sembra comunque abbastanza valida no? mi sbaglio?parlo della lumixG2
 

federico.g

Utente Attivo
67
2
CPU
2.4 GHz Intel Core 2 Duo
Scheda Madre
ICH8-M AHCI
HDD
160GB
RAM
4 GB 667 MHz DDR2
GPU
GEFORCE 8600 GT
Audio
INTEL HIGH DEFINITION
Monitor
NVIDIA 15"
PSU
SMP - ASMB012
Case
Mac Book Pro Aluminium
OS
MAC OS X Leopard
Per reflex si intende una fotocamera composta da due elementi distinti, corpo macchina (cioè la struttura) e obiettivo. Gli obiettivi sono intercambiabili tra di loro a seconda delle tue esigenze di zoom.

Per bridge si intende invece una fotocamera molto simile ad una reflex per "potenza", ma con un obiettivo fisso e non intercambiabile. Tale obiettivo va bene per ogni tipo di uso : panorami, fotografie macro, ritratti, sport e così via.

La grande differenza è che mentre nella reflex se vuoi delle foto molto belle devi esser un fotografo decentemente bravo, nella bridge 3/4 di una buona fotografia è dovuta alla "potenza" della fotocamera.

La Lumix è molto famosa tra le bridge. Credo sia la migliore, ma non me ne intendo così tanto di questo tipo di fotocamere. Spero di esserti stato di aiuto! ;)

P.s. Le bridge fanno anche i video, mentre la quasi totalità delle reflex no.
 

Sto kaizer

Utente Attivo
780
8
CPU
Intel i7 930 @3,37 Ghz + Noctua dh 14
Scheda Madre
Asus Rampage III Extreme
HDD
500 wd caviar black + 500Gb seagate maxtor + 500Gb seagate esterno + 180 Maxtor IDE
RAM
Corsair Dominator 3x2(Gb) 1600Mhz cl8
GPU
ati HD 5870 xfx 1Gb ddr5 + accelero twin turbo pro
Audio
realtek/sound max + 5.1 Indiana Line Hc + Denon 1910
Monitor
Sony bravia 26''
PSU
Corsair THX- 850W
Case
HAF932 + Lamptron Fc5
OS
Win7 Premium x64(western digital) + WinXP(segate maxtor)
ok...beh io non sono molto esperto però ho gia due di queste bridge (che da quello che ho capito sono le compatte digitali che vanno ormai da qualche hanno)..il fatto è che vorrei una qualità decisamente superiore al mio modello della sony da 12.1megapixel pagato 400€ un anno fa...per questo è meglio orientarsi su una canon eos oppure sulla g2lumix?
Come funzionalità sinceramente la lumix mi piace molto(anche esteticamente è abbastanza carina) però vorrei sapere se c'è differenza nella qualità delle foto e quali possono essere i pro e i contro dei due modelli!!tra la lumix g2 e la canon eos 550d ci sono 20 € di differenza (per la canon che costa di piu)..
grazie ancora mille per la vostra disponibilità ragazzi!!
 

federico.g

Utente Attivo
67
2
CPU
2.4 GHz Intel Core 2 Duo
Scheda Madre
ICH8-M AHCI
HDD
160GB
RAM
4 GB 667 MHz DDR2
GPU
GEFORCE 8600 GT
Audio
INTEL HIGH DEFINITION
Monitor
NVIDIA 15"
PSU
SMP - ASMB012
Case
Mac Book Pro Aluminium
OS
MAC OS X Leopard
Ma praticamente il prodotto è lo stesso. Sicuramente la Eos produrrà immagini migliori, non ti puoi sbagliare. La Canon ha un mercato di obiettivi gigantesco, la Panasonic abbastanza ridotto. La caratteristica entusiasmante della G2 è lo schermo orientabile e touchscreen. Per esempio ti da la possibilità di scattarti i ritratti da solo, oppure di sfruttare il touchscreen per decidere quale area dell'immagine mettere a fuoco.

Secondo me, la G2 è sicuramente più intuitiva e utilizzabile in più contesti (dal serio al cazzeggio). La Eos è una foto-videocamera seria, dovrai imparare ad utilizzarla bene prima di tirare fuori delle ottime immagini. Però una volta imparata ad usare, non ci sarà immagine della G2 da poter confrontare.
 

Sto kaizer

Utente Attivo
780
8
CPU
Intel i7 930 @3,37 Ghz + Noctua dh 14
Scheda Madre
Asus Rampage III Extreme
HDD
500 wd caviar black + 500Gb seagate maxtor + 500Gb seagate esterno + 180 Maxtor IDE
RAM
Corsair Dominator 3x2(Gb) 1600Mhz cl8
GPU
ati HD 5870 xfx 1Gb ddr5 + accelero twin turbo pro
Audio
realtek/sound max + 5.1 Indiana Line Hc + Denon 1910
Monitor
Sony bravia 26''
PSU
Corsair THX- 850W
Case
HAF932 + Lamptron Fc5
OS
Win7 Premium x64(western digital) + WinXP(segate maxtor)
uhm....per quanto la tua idea sicuramente era quella di convincermi,non ci sei riuscito :D
Ho piu dubbi di prima...a me in genere piace smanettare con l'elettronica,ma di certo mi piace molto meno dovermi leggere le istruzioni e/o imparare ad usarla bene in due o tre anni...considera che ho 20 anni e non devo fare concorsi fotografici,però mi piacerebbe avere foto veramente belle di quando viaggio e non dover sempre descrivere quello che si vedeva realmente a parole perche la foto non riesce a riportare tutto...sarei piu propenso per la eos,però come dici tu anche l'altra non è male,soprattutto per le funzionalità...sono piu indeciso di prima!!! ahah :D
grazie comunque per la risposta,adesso attendo nuovi consigli...non so magari cosa pensi possa essere meglio per me,o cosa faresti tu!!
 

Sto kaizer

Utente Attivo
780
8
CPU
Intel i7 930 @3,37 Ghz + Noctua dh 14
Scheda Madre
Asus Rampage III Extreme
HDD
500 wd caviar black + 500Gb seagate maxtor + 500Gb seagate esterno + 180 Maxtor IDE
RAM
Corsair Dominator 3x2(Gb) 1600Mhz cl8
GPU
ati HD 5870 xfx 1Gb ddr5 + accelero twin turbo pro
Audio
realtek/sound max + 5.1 Indiana Line Hc + Denon 1910
Monitor
Sony bravia 26''
PSU
Corsair THX- 850W
Case
HAF932 + Lamptron Fc5
OS
Win7 Premium x64(western digital) + WinXP(segate maxtor)

federico.g

Utente Attivo
67
2
CPU
2.4 GHz Intel Core 2 Duo
Scheda Madre
ICH8-M AHCI
HDD
160GB
RAM
4 GB 667 MHz DDR2
GPU
GEFORCE 8600 GT
Audio
INTEL HIGH DEFINITION
Monitor
NVIDIA 15"
PSU
SMP - ASMB012
Case
Mac Book Pro Aluminium
OS
MAC OS X Leopard
Io se avessi soldi da spenderci comprerei la Lumix senza pensarci. Perché è divertente e potente (scusa l'assonanza) e facile da usare : questo è quello che voglio io da una macchina fotografica. ;)
 

Sto kaizer

Utente Attivo
780
8
CPU
Intel i7 930 @3,37 Ghz + Noctua dh 14
Scheda Madre
Asus Rampage III Extreme
HDD
500 wd caviar black + 500Gb seagate maxtor + 500Gb seagate esterno + 180 Maxtor IDE
RAM
Corsair Dominator 3x2(Gb) 1600Mhz cl8
GPU
ati HD 5870 xfx 1Gb ddr5 + accelero twin turbo pro
Audio
realtek/sound max + 5.1 Indiana Line Hc + Denon 1910
Monitor
Sony bravia 26''
PSU
Corsair THX- 850W
Case
HAF932 + Lamptron Fc5
OS
Win7 Premium x64(western digital) + WinXP(segate maxtor)
ok allora siamo della stessa idea!! perfetto!!
grazie mille!! mi avete aiutato molto!! :D
 

federico.g

Utente Attivo
67
2
CPU
2.4 GHz Intel Core 2 Duo
Scheda Madre
ICH8-M AHCI
HDD
160GB
RAM
4 GB 667 MHz DDR2
GPU
GEFORCE 8600 GT
Audio
INTEL HIGH DEFINITION
Monitor
NVIDIA 15"
PSU
SMP - ASMB012
Case
Mac Book Pro Aluminium
OS
MAC OS X Leopard
E' stato un piacere. Ciao!
 

gilll

Utente Attivo
683
4
CPU
i9-9900k
Dissipatore
aio liquid corsair 360mm
Scheda Madre
asus z390 f-gaming
HDD
ssd sabrent 1tb,ssd samsung 500gb, ssd samsung 250gb
RAM
corsair 3.000mhz
GPU
nvidia gigabyte rtx 2070 super
Audio
DAC-AMP dragonfly red
Monitor
agon AG271QX 2k
PSU
corsair AX 1200i
Case
corsair obsidian 750d full tower
Periferiche
tastiera fnatic ministreak + mouse logitech g pro wireless
Net
fibra 100mb
OS
windows 10
per imparare prendi un bridge risparmi e fanno delle ottime foto...però le reflex ad esempio la canon 450d sono di un altro livello.. piu difficili da usare ma foto da oscar!!!:):)
 

homer81ct

Utente Attivo
1,162
0
CPU
Amd Barton 3200
Scheda Madre
Asus A7N8X E-DeLuxe
HDD
1 hd maxtor 250gb+ 1hd maxtor 120 gb + 1 hd maxtor 80 gb
RAM
2x 512MB DDR433Mhz Kingmax
GPU
Evga 6800GT
Audio
Sound blaster live 5.1
Monitor
Samsung 940BF
PSU
Enermax Noise Taker AL-054 485 Watt
OS
Windows XP SP2
Mi aggancio a questo post per chiedervi un parere...che ve ne pare della sony nex 5? Ottiche intercambiabili, sensore da reflex e tante funzioni interessanti.
Qualcuno la conosco o l'ha provata?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili