• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli upgrade PC gaming

Pubblicità
@Cerberum potresti linkare via amazon? Così valuto quale sia più conveniente tra cerberus e il be quiet che suggerisce @vgg5465. Oppure se già sapete voi la risposta ancora meglio
Su Amazon no, costa troppo: https://www.amazon.it/dp/B085GFBH39/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se vuoi andare per forza su Amazon allora considera anche questo: https://www.amazon.it/dp/B01AKWVTVQ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Io non ordineri da nessun altra parte se non da amazon... troppo conveniente l'assistenza clienti.

Assolutamente d'accordo. Amazon è sempre stato il top su livello assistenza. Ma i prezzi sono cmq quelli che sono. Se posso risparmiare acquistando altrove preferisco quest'ultima opzione. Particolarmente se posso risparmiare 40 euro su gpu rispetto ad amazon
 
Buongiorno
Non entro nel merito degli e-shops non consiglio ne sconsiglio uno o l'altro.
Posso solo dire che i prezzi del 9600k e della Gainward (se nuovi e credo lo siano) sono allettanti soprattutto a confronto sull'attuale mercato.
All'OP vorrei però dare delle indicazioni, se decidi per il 9600k non si può non okkarlo e prima o poi lo farai.
Darai un senso al suo acquisto ed è (sarà) come dare nuova linfa al pc.
Però, se intraprendi questa strada non prenderei in considerazione nessuno degli alimentatori fin qui proposti.
Metti in conto, oggi, 80/85€ (non so su quel sito cosa altro c'è).
Metti in conto di spendere non meno di 60/70€ per un dissipatore (ad aria).
Cambia subito il case.
Non necessariamente (nel tuo caso) ma un gradino alzerei la gpu.
Non prendere ram oltre cl16 e, la differenza è minima, frequenza a partire da 3200mhz.
Il giorno che cambierai monitor vai diritto su un 144hz.
Come dire, se prendi una fuori serie devi alimentarla e curarla a dovere.
Capisco che sei fuori budget.
Ma ritoccare una build in modo squilibrato alla fine, pur risparmiando, non è un buon investimento.
Parere mio.
 
Metti in conto, oggi, 80/85€ (non so su quel sito cosa altro c'è).
Metti in conto di spendere non meno di 60/70€ per un dissipatore (ad aria).
Cambia subito il case.

Stessi ampere dell'altro, semi-modulare, componenti migliori e minori consumi.


Top di gamma.


Un gradino sotto.

Per il case andrei su Amazon, e lì c'è l'imbarazzo della scelta.
 
Ciao ragazzi scusate ma non conosco hw1, vale la pena dare un'occhiata? Su amazon cose che avrei scelto non sono disponibili o costano più.
 
Come dire, se prendi una fuori serie devi alimentarla e curarla a dovere.
Capisco che sei fuori budget.
Ma ritoccare una build in modo squilibrato alla fine, pur risparmiando, non è un buon investimento.
Parere mio.

Di norma sarei assolutamente d'accordo con te. Vorrei anche spenderci di più per rendere il mio investimento un qualcosa di effettivamente valido. Ma così facendo significa praticamente costruire un nuovo pc da zero, di cui mi rimarrebbe solo la scheda madre della mia attuale configurazione. Purtroppo, per quanto buone siano le intenzioni, i soldi so quelli che sono e non posso farmeli comparire dal nulla.

Considerando che questo computer l'ho acquistato a gennaio 2018, per una cifra di circa 700 euro (piu 50 di assemblaggio e test) , spenderne altri 700/800 euro che sono, non solo i miei non me lo permetterebbero mai (ho combattuto guerre e versato sangue per poter convincerli ad aiutarmi economicamente ad acquistare la mia attuale build, figurati cambiarlo dopo così poco tempo), ma non sarei d'accordo nemmeno io. Tanto vale aspettare uno o due anni e farsi un pc da 0 con componenti nuovi. E nel frattempo?

Avessi dovuto farmi un pc da 0 sarei riuscito anche a cavarmela da solo cercando di mio i vari componenti tramite guide e quant'altro, ma visto che non posso permettermelo, l'unica cosa che posso fare e sperare di prendere qualche componente nuovo senza cambiare totalmente tutto e cavarmela ed è per questo che ho chiesto aiuto a voi, che sicuramente ne sapete più di me. Ma per quanto apprezzo la tua risposta ed i tuoi consigli @ARC87 , quello va davvero troppo al di fuori di quanto posso permettermi.

E non vedo perchè il case attuale non dovrebbe andare. La considero una spesa, non dico inutile, ma assolutamente non necessaria considerando quali siano le mie necessità e soprattutto il mio budget. Ma è molto probabile, anzi, è quasi certo che qui sono io l'ignorante che non capisce la necessità di quest'ultimo.

Considerando che ho avuto i più ridicoli dei computer in passato, sono abituato a scendere a compromessi. Non mi interessano 2k/4k e 100 e piu fps. Non potrei mai permettermelo. Mi vanno bene anche giocare a medio alto, l'importante sono stabilità dei 60fps. Come gia ripetuto non chiedo troppo.
In ogni caso, il budget è quello che è, e non posso permettermi di spendere di più attualmente.

Adesso, se magari c'è un sommo santo in questo thread (che poi non mi aspettavo tutte queste risposte, grazie davvero a tutti!) che ha letto/seguito e che mi fa una micro sintesi o una lista di ciò che mi converrebbe acquistare, CON IL MIO ATTUALE BUDGET SENZA SFORARE (500/600)!!!!!!!!!!!!, gli sarei eternamente grato. Anche perchè, ora come ora, mi sento ancora più confuso e sfiducioso nell'acquisto di questi componenti di cui abbiamo parlato. Quasi come se tutti stessero dicendo che non conviene a meno che non sforo di budget. Accetto anche un, non comprare nulla adesso, aspetta questo quello e quell'altro. Basta che siano informazioni precise su cosa acquistare, che come già detto, da solo non me la so cavare affatto!
 
Ultima modifica:
Allora ti conviene prendere solo i componenti che ti avevo segnalato.
Per la RAM puoi provare a overcloccare quella che hai già: se riesci a portarla a 3000/3200 ti basterà comprare un altro banco dello stesso tipo.
 
Il punto è che il tuo attuale PC ha troppi componenti errati... quindi aggiornarlo vorrebbe dire non ottimizzare la spesa, lo stesso discorso è applicabile agli 800 euro pagati per un pc del genere 2 anni fa (da pazzi)....

Quindi se decidi di non cambiare alimentatore, potrebbe saltarti tutto da un momento all'altro, credo che investire 60 euro sia consigliabile.
Le ram a 2400mhz limitano sia il 9600k che un ipotetico ryzen, potresti overcloccarle ma dubito siano stabili con 1ghz in più.

Quindi il mio consiglio rimane lo stesso. Vendi il tuo attuale PC, tenendo la 1060 e con i 600 euro ti fai una base fatta bene in grado di reggere per un bel po' di anni, comprando il 3600x.

Altrimenti ti prendi il 9600k, le ram nuove e l'alimentatore nuovo ma a quel punto diventa molto più complicato rivendere i componenti singoli, mentre vendendo il tuo pc così com'è (senza scheda video) ci puoi fare anche 250 euro, visto che va benissimo per qualsiasi studente abbia bisogno di un pc a poco prezzo da usare per ricerche scolastiche.
 
Venderlo in blocco sarebbe più facile piazzarlo, certo 250 sono anche pochini. Compra solo la gpu.
Non so se una soluzione del genere possa ritenersi valida:
9400f
1x8gb ram (ma tu hai un solo banco oppure 2x4gb)?
Be quiet 500W
Gtx 1660 super
Dissipatore stock
Case il tuo
In pieno budget.
Solo che a questo punto prima proverei con gpu/ram/alimentatore.
Può darsi ti stia bene.
Ti dedichi al mercatino.
La cpu fai sempre in tempo a cambiarla nel frattempo chissà non racimoli altri soldini e pensi di arrivare al K con annessi.
Rischio minimo (solo il banco ram).
 
Ultima modifica:
Le mie sono RAM da 2400 JEDEC e sono stabilissime a 3200.
Vendere una Z370 usata per comprare una B450 nuova e un Ryzen continuo a ritenerla una scelta sbagliata.
la sua z370 è al livello di una b450 tomahawk max... sono entrambe nello stesso tier... la reale differenza tra il mio consiglio e il tuo è che nel mio caso potrebbe recuperare dei soldi dalla vendita dell'usato (che andrebbero a coprire la spesa di MB+RAM), mentre vendere un 8100 da solo, oltre al fatto che non è facile, vale proprio poco. Senza contare che un 3600x è decisamente più potente e longevo di un 9600k.

Tuttavia è giusto avere diverse opinioni, non c'è per forza un giusto o sbagliato in questo caso, sceglierà l'op l'opzione più adatta alle sue esigenze.
 
Venderlo in blocco sarebbe più facile piazzarlo, certo 250 sono anche pochini. Compra solo la gpu.
Non so se una soluzione del genere possa ritenersi valida:
9400f
1x8gb ram (ma tu hai un solo banco oppure 2x4gb)?
Be quiet 500W
Gtx 1660 super
Dissipatore stock
Case il tuo
In pieno budget.
Solo che a questo punto prima proverei con gpu/ram/alimentatore.
Può darsi ti stia bene.
Ti dedichi al mercatino.
La cpu fai sempre in tempo a cambiarla nel frattempo chissà non racimoli altri soldini e pensi di arrivare al K con annessi.
Rischio minimo (solo il banco ram).


Ho un banco da 8 attualmente. Anche se, come mi suggerisce @Cerberum potrei prendere una uguale alla mia attuale, vorrei prendere delle ram nuove a 3000/3200mhz ed evitare quanti piu overclock possibili. Già il pensiero del OC al processore mi è totalmente nuovo. E non sono nemmeno sicuro che mie ram possano essere overclokkate. Mi basta un overclok per volta XD.
In ogni caso, @vgg5465 si potrebbe anche partire con gpu/ram/alimentatore (come scritto in precedenza, viene un totale di 380).
Per cui posso anche prendere i5 9600kf e aggiungerci un dissipatore tra quelli suggeriti in alto e rientrerei cmq sotto i 600.

Escludo a priori AMD anche se so che spacca. Ma, come gia detto, significherebbe ripartire da 0 e farmi un pc totalmente nuovo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ricapitolando.
1) 1660 super
2) 16 ram 3000/3200
3)Be quiet 500W
4)i5 9600kF
5) dissipatore tra quelli suggeriti in precedenza
Accendiamo? XD
 
Ho un banco da 8 attualmente. Anche se, come mi suggerisce @Cerberum potrei prendere una uguale alla mia attuale, vorrei prendere delle ram nuove a 3000/3200mhz ed evitare quanti piu overclock possibili. Già il pensiero del OC al processore mi è totalmente nuovo. E non sono nemmeno sicuro che mie ram possano essere overclokkate. Mi basta un overclok per volta XD.
In ogni caso, @vgg5465 si potrebbe anche partire con gpu/ram/alimentatore (come scritto in precedenza, viene un totale di 380).
Per cui posso anche prendere i5 9600kf e aggiungerci un dissipatore tra quelli suggeriti in alto e rientrerei cmq sotto i 600.

Escludo a priori AMD anche se so che spacca. Ma, come gia detto, significherebbe ripartire da 0 e farmi un pc totalmente nuovo.
Concordo, inoltre l'8100 sfuso, per quanto scarso, ha ancora un suo mercato: https://www.ebay.it/sch/Processori-...&_dmd=1&_ipg=50&LH_Complete=1&_nkw=intel+8100
Per testare la RAM in OC è semplice, puoi provare semplicemente ad alzare la frequenza nel bios.
Comunque la scelta è tua.
 
In base a cosa, scusa?
Maggiore cache, maggiore IPC ed il doppio dei thread.
Parlando di 9600k a 5ghz hai un bel guadagno in gaming, però da quello che ho capito l'op non vuole farlo ed in ogni caso servirebbe un dissipatore da 70+ euro, andando ad aumentare ancora la spesa.

Io ho un 9900k, perché amo l'OC ma di sicuro non consiglio un prodotto simile, visto che come possiamo notare a settembre è già vecchio ed ho buttato 200 euro + scheda madre, al contrario di ryzen dove chi possedeva un 2600x ha fatto un upgrade importante con poche decine di euro, rivendendolo.

In ogni caso, @vgg5465 si potrebbe anche partire con gpu/ram/alimentatore (come scritto in precedenza, viene un totale di 380).
Se non cambi la cpu, puoi pure montare una 2080ti e giocherai male in ogni caso! La tua build ha 3 problemi principali: CPU, RAM e Alimentatore. La 1060 non è così tanto un problema al momento, nel senso che hai un guadagno maggiore in termini di FPS cambiando il processore che non la scheda grafica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top