• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consigli upgrade PC gaming

Pubblicità
Ragazzi, ma almeno li leggete i thread prima di intervenire?
OP ha chiesto come fare per aggiornare la SUA configurazione.
Per un Ryzen dovrebbe cambiare anche la scheda madre...
Infatti gli è stato detto anche come può migliorarlo. Se mantiene il fhd a 60hz non ha senso cambiare cpu. Tu la vedi in un altro modo.
Se volesse alzare il livello (144hz) allora si spara un bel 9700k con annesso dissipatore (facciamo un aio?) e cambia di filato il case. Stesso discorso per il 9600k!! Fai un po' i conti oltre snocciolare video. Io il thread n.1 l'ho letto.
 
Infatti gli è stato detto anche come può migliorarlo. Se mantiene il fhd a 60hz non ha senso cambiare cpu. Tu la vedi in un altro modo.
Se volesse alzare il livello (144hz) allora si spara un bel 9700k con annesso dissipatore (facciamo un aio?) e cambia di filato il case. Stesso discorso per il 9600k!! Fai un po' i conti oltre snocciolare video. Io il thread n.1 l'ho letto.
Nel budget che ha indicato non ci sta quello che dici tu.
E cambiare scheda video con un 8100, oggi come oggi francamente lo sconsiglio.
Poi ognuno si farà i suoi conti.
 
scelta difficile... come dice @Cerberum per assurdo fossi in 2k o 4k quella cpu andrebbe benone, il problema è che in FHD sei troppo limitato ad un buon processore per giocare perchè altrimenti fa bottleneck su qualunque cosa, come vedi nel video postato nella pagina precedente, è praticamente tutto micro-stuttering con un po' di gamplay.

Non mi piace troppo l'idea di consigliarti una cpu usata di 8/9 gen intel, visto che a breve uscirà comet lake, inoltre sarebbero soldi per tappare un buco che si riproporrà in futuro e di sicuro non ti consiglio di acquistare una cpu vecchia (AMD 1-2 gen).

Se consideriamo 600 euro di budget + 2-300 euro ipotetici dal tuo pc attuale venduto, riusciresti a farti una nuova build con 3600x e una nuova scheda Nvidia in uscita, oppure una 2060 super. Anche perchè c'è da cambiare l'alimentatore della tua attuale build, che è pessimo e le RAM per AMD non andrebbero bene.
 
Nel budget che ha indicato non ci sta quello che dici tu.
E cambiare scheda video con un 8100, oggi come oggi francamente lo sconsiglio.
Poi ognuno si farà i suoi conti.
Non so tu cosa leggi, io ho letto che interessa il fhd 60hz.
Quindi giudico l'idea di un 9600k non valida. Vedo inutile ora rifare per intero la build, che vantaggi avrebbe?
Mica deve spenderli a forza i soldi. Non mancano neanche i componenti da migliorare.
 
Non so tu cosa leggi, io ho letto che interessa il fhd 60hz.
Quindi giudico l'idea di un 9600k non valida. Vedo inutile ora rifare per intero la build, che vantaggi avrebbe?
Mica deve spenderli a forza i soldi. Non mancano neanche i componenti da migliorare.
perdonami eh, una 1080 su in i3 8100 non arriva a 50fps in un gioco di 1 anno fa, come puoi consigliare ad un ragazzo che vorrebbe giocare a cyberpunk con 60fps fissi a dettagli massimi di non cambiare nulla? Quella cpu non è adatta al 1080p perdi fino a 40fps, mentre in 4k la differenza con un 9600k è di 0fps.
Quindi se vuole rimanere su questa risoluzione deve per forza cambiare il processore, perchè altrimenti qualunque scheda video vorrà montare darà stuttering a non finire e sono soldi buttati.
 
perdonami eh, una 1080 su in i3 8100 non arriva a 50fps in un gioco di 1 anno fa, come puoi consigliare ad un ragazzo che vorrebbe giocare a cyberpunk con 60fps fissi a dettagli massimi di non cambiare nulla? Quella cpu non è adatta al 1080p perdi fino a 40fps, mentre in 4k la differenza con un 9600k è di 0fps.
Quindi se vuole rimanere su questa risoluzione deve per forza cambiare il processore, perchè altrimenti qualunque scheda video vorrà montare darà stuttering a non finire e sono soldi buttati.
Il 4k è solo marketing
Meglio 2k 144hz
 
Ma che discorsi sono? Non sai quello che dici.... in ogni caso non andare off topic. Il mio era solo un paragone per spiegare che la cpu è praticamente più importante di una GPU a 1080p.
Dico che puntare al 4k non ha senso
Se vuole tirare in 1080p settaggi bassi l i3 con la 1060 va bene
4k con quei pricessori non ha senso
La risoluzione sforza la GPU
 
Dico che puntare al 4k non ha senso
Se vuole tirare in 1080p settaggi bassi l i3 con la 1060 va bene
4k con quei pricessori non ha senso
La risoluzione sforza la GPU
Quindi non hai letto nulla di quello che ho scritto prima XD, fa piacere....

È totalmente il contrario di quello che dici, l'8100 in 4k genera pari FPS di un processore che costa 5 volte tanto! Proprio perchè non ha impatto sul framerate. Con questo non sto consigliando il 4k, è solo per spiegare con poche parole la realtà dei fatti.

In full HD il discorso è l'esatto opposto! Non puoi permetterti di avere un processore entry-level.

Leggessi le esigenze dell'op capiresti che lui non vuole tirare avanti in 1080p con dettagli bassi, lui vuole giocare ai tripla A a dettagli massimi, pertanto l'unica soluzione possibile che sia anche longeva è rifare tutto montando un ryzen zen2 ed attendere le nuove schede video, oppure puntare ad una 2060s che è perfetta per le esigenze dell'utente!
 
Leggessi le esigenze dell'op capiresti che lui non vuole tirare avanti in 1080p con dettagli bassi, lui vuole giocare ai tripla A a dettagli massimi, pertanto l'unica soluzione possibile che sia anche longeva è rifare tutto montando un ryzen zen2 ed attendere le nuove schede video, oppure puntare ad una 2060s che è perfetta per le esigenze dell'utente!
Solo una cosa: il 9600K non è affatto inferiore al 3600x (non posto altri video che poi quell'altro si offende). Sono praticamente equivalenti. E con la Z370 che ha già non dovrebbe avere problemi.
Con la 1660S riesce anche a far girare bene i giochi attuali e quelli di prossima uscita restando nel budget e senza troppi sbattimenti.
Quindi confermo il mio consiglio iniziale che comprendeva anche alimentatore e RAM.
Poi, dovesse cambiare il budget, allora è un altro discorso.
 
Ultima modifica:
perdonami eh, una 1080 su in i3 8100 non arriva a 50fps in un gioco di 1 anno fa, come puoi consigliare ad un ragazzo che vorrebbe giocare a cyberpunk con 60fps fissi a dettagli massimi di non cambiare nulla? Quella cpu non è adatta al 1080p perdi fino a 40fps, mentre in 4k la differenza con un 9600k è di 0fps.
Quindi se vuole rimanere su questa risoluzione deve per forza cambiare il processore, perchè altrimenti qualunque scheda video vorrà montare darà stuttering a non finire e sono soldi buttati.
Io non so dove prendete certi dati. Non so nemmeno se leggete i threads attentamente, capisco ci si può confondere. Un dato che ricordo che 8100 / gtx 1660 ti la cpu faceva da colllo al 8%. AAA 50/60 fps. Quello che stai ignorando è quanto scritto in precedenza. Cambiare build e farlo ora è uno spreco di denari. "Ripiegare" sul 9600k non lo vedo lungimirante (sarà un mio difetto). Allora migliora quanto possibile e già con la gtx 1660 super fa un passo avanti e sarà soddisfatto. Arriverà il momento di cambiare cpu e certo non dovrà sostituire gpu, secondo gli intenti. Ma lo farà con maggiore e migliore scelta. La pensate diversamente per me va bene eh!
 
Quindi non hai letto nulla di quello che ho scritto prima XD, fa piacere....

È totalmente il contrario di quello che dici, l'8100 in 4k genera pari FPS di un processore che costa 5 volte tanto! Proprio perchè non ha impatto sul framerate. Con questo non sto consigliando il 4k, è solo per spiegare con poche parole la realtà dei fatti.

In full HD il discorso è l'esatto opposto! Non puoi permetterti di avere un processore entry-level.

Leggessi le esigenze dell'op capiresti che lui non vuole tirare avanti in 1080p con dettagli bassi, lui vuole giocare ai tripla A a dettagli massimi, pertanto l'unica soluzione possibile che sia anche longeva è rifare tutto montando un ryzen zen2 ed attendere le nuove schede video, oppure puntare ad una 2060s che è perfetta per le esigenze dell'utente!
forse ci siamo fraintesi
Non è che il 4k non incide sulla CPU
Ma va a pesare sulla GPU

oppure puntare ad una 2060s
Una 1660s basta per fhd 60hz
 
Ultima modifica:
Solo una cosa: il 9600K non è affatto inferiore al 3600x (non posto altri video che poi quell'altro si offende). Sono praticamente equivalenti. E con la Z370 che ha già non dovrebbe avere problemi.
Con la 1660S riesce anche a far girare bene i giochi attuali e quelli di prossima uscita restando nel budget e senza troppi sbattimenti.
Quindi confermo il mio consiglio iniziale che comprendeva anche alimentatore e RAM.
Poi, dovesse cambiare il budget, allora è un altro discorso.
Nono sono d'accordo il 9600k è buonissimo, il punto è che non mi piace troppo come consiglio perchè tra poco escono i nuovi processori di decima generazione, che a dati teorici sembrano decisamente superiori. Non mi piace consigliare componenti "vecchi" (nel senso che c'è una nuova gen) in un campo come questo che va alla velocità della luce.
Stesso discorso per la 1660s, visto che l'op ha specificato il desiderio di giocare ai tripla A 2021 al massimo della qualità, non rimarrei su Turing quando tra non molto arriva ampere, infatti anche con la 2060 non sono proprio convinto, però ha indubbiamente più potenza da portare avanti.

Io non so dove prendete certi dati. Non so nemmeno se leggete i threads attentamente, capisco ci si può confondere. Un dato che ricordo che 8100 / gtx 1660 ti la cpu faceva da colllo al 8%. AAA 50/60 fps. Quello che stai ignorando è quanto scritto in precedenza. Cambiare build e farlo ora è uno spreco di denari. "Ripiegare" sul 9600k non lo vedo lungimirante (sarà un mio difetto). Allora migliora quanto possibile e già con la gtx 1660 super fa un passo avanti e sarà soddisfatto. Arriverà il momento di cambiare cpu e certo non dovrà sostituire gpu, secondo gli intenti. Ma lo farà con maggiore e migliore scelta. La pensate diversamente per me va bene eh!
Cerberum ti ha pubblicato 2 video ma ce ne sono un milione dello stesso tipo, l'8100 non ha abbastanza potenza per gestire determinati giochi in FHD e mura, crea stuttering e anche se non limita troppo la gpu, perdi FPS lato processore, su assassin creed non farà mai più di 40-50 fps, essendo il principale gioco che vorrebbe godersi l'op mi pare inutile il tuo consiglio. (come non farà mai 60fps su cyberpunk).

forse ci siamo fraintesi
Non è che il 4k non incide sulla CPU
Ma va a pesare sulla GPU


Una 1660s basta per fhd 60hz
Esatto va a pesare sulla GPU, pertanto anche un i3 non crea problemi, al contrario del FHD.

Una 1660s basta per la maggior parte dell'utenza è vero ma se la discussione si basa sul "vorrei giocare a cyberpunk ed il nuovo AC, a 60fps fissi tutto al massimo" come fai a consigliargli una scheda che al massimo ne genererà 40-50? Stutterando alla morte?
Io mi sentirei preso per il c***o...

Avesse chiesto "voglio giocare a fortnite" sarei stato perfettamente d'accordo.
 
Buonasera
Credo che l"op si trovi in una terra di mezzo ed avere quella scheda madre alimenta incognite. Se fosse una semplice (si fa per dire) B? Verrebbe meno un'idea e forse tutto apparirebbe più chiaro. Però non è interessato ad alti fps e presumibilmente nemmeno si interessa ad OC. Fosse così vale la pena investire sul 9600k?
Si equivale (più o meno) al 3600 ryzen e se vuoi sfruttarlo (intel) devi investire forte sul dissipatore, senza contare alimentatore, case, (ram). Recupera la spesa della mobo. Rimane pur sempre un pezzo di generazione precedente (a breve).
Il cambio gpu ci può anche stare fermo restando quanto detto nei threads precedenti. Lascerei da parte in questo momento il numero di fps veri o presunti. Può andare per gradi. Importante sappia cosa vuole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top