Consigli per PC estremo per lavoro

Pubblicità
io mi sto ancora chiedendo come abbia fatto il tuo amico a spendere 15k su un pc, cioè anche impegnandomi non riesco a raggiungere quelle cifre.

Comunque già che ci siamo, forse io metterei un intel optane 905p da 500gb come cache per i lavori, su file 4k di grosse dimensioni, si sente davvero molto la differenza, le memorie 3d xpoint sono ancora inarrivabili da qualunque altra teconologia, il pci-e 4.0 in confronto è una barzelletta.
 
Il mio collaboratore ha un pc in cui ha investito 14.000 euro.
Ha una titan, con un processore threadripper 3990x, 256gb di ram e non mi ricordo altro..

Io cerco un pc che mi faccia renderizzare il più velocemente possibile. E anche che io posso vedere il filmato durante tutta la post produzione con tutti gli effetti applicati e i VST sull'audio. Non posso permettermi che si blocchi il pc o vada a scatti.
è molto relativa come cosa, non si ha un paragone di requisiti minimo e massimo, ovvio che prendendo il meglio che offre il mercato non si ha quasi mai problemi, ma se avesse preso un 3970x, cosa sarebbe cambiato? e con un 3960x?
se la differenza fra un 3960x e un 3990x è di qualche secondo nel tempo di rendering, vale questa spesa in più di 1500€? e se la gpu viene usata in modo molto più basico chi mi dice che una RTX 4000 o 5000 non siano sufficienti?
 
Quando hai 100 tracce vocali e devi lavorare con tantissimi VST?
Considera che è un investimento.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Devo poter lavorare fino a 4k

Adesso. Io non ho la benchè minima idea di che diamine di musica fai. Ma a parte che al massimo parlerai di tracce audio perchè dubito tu possa avere 100 tracce di vocals cantati da qualcuno, e le tracce audio sono quelle che meno influiscono sulle risorse motivo per cui molti che non riescono a reggere troppi vst in una canzone con la loro cpu resamplano e inseriscono le stem al posto del vst. E anche con i vst professionali più pesanti in giro in più istanze, dubito che ti possa seriamente servire più di un 3700x e 64gb di ram.

Poi non ho idea in merito ai software di grafica eh.

Ma ti faccio un esempio orrido lo so, che però funziona. Prendiamo Sick Luke il produttore della DPG (la cui musica mi fa andare al bagno molto velocemente). Una delle sue tracce più famose, è composta da 5 tracce in Logic Procompresi i vocal e parliamo di musica professionale venduta in tutta italia di cui poi hanno fatto concerti eccetera.
Ok, parliamo di beatmaking la musica meno complessa che esiste nella scena musicale la momento.
Stando nell'elettronica vogliamo prendere qualcuno di più complesso? Gente famosa commerciale come Alan Walker, Marshmello, Martin Garrix, nella dubstep Skrillex. O anche gente meno commerciale che fa roba assurda come Camellia. Beh dubito usino qualcosa meglio di un 3700, MG produce su portatile addirittura.

Parliamo di metal o orchestrale? Lì la maggior parte delle canzoni è composta da tracce audio, come ho detto poco esose di risorse e vst fx per mixing anch'essi poco esosi rispetto a degli strumenti vst. In questi generi la differenza è fatta dalla qualità della registrazione.

Poi magari un thredripper ti può servire per gli altri software, come ho detto.

Ma adesso sono curioso, voglio sapere che roba malata fai che ti serve un threadripper per reggere una canzone in FL.
 
Adesso. Io non ho la benchè minima idea di che diamine di musica fai. Ma a parte che al massimo parlerai di tracce audio perchè dubito tu possa avere 100 tracce di vocals cantati da qualcuno, e le tracce audio sono quelle che meno influiscono sulle risorse motivo per cui molti che non riescono a reggere troppi vst in una canzone con la loro cpu resamplano e inseriscono le stem al posto del vst. E anche con i vst professionali più pesanti in giro in più istanze, dubito che ti possa seriamente servire più di un 3700x e 64gb di ram.

Poi non ho idea in merito ai software di grafica eh.

Ma ti faccio un esempio orrido lo so, che però funziona. Prendiamo Sick Luke il produttore della DPG (la cui musica mi fa andare al bagno molto velocemente). Una delle sue tracce più famose, è composta da 5 tracce in Logic Procompresi i vocal e parliamo di musica professionale venduta in tutta italia di cui poi hanno fatto concerti eccetera.
Ok, parliamo di beatmaking la musica meno complessa che esiste nella scena musicale la momento.
Stando nell'elettronica vogliamo prendere qualcuno di più complesso? Gente famosa commerciale come Alan Walker, Marshmello, Martin Garrix, nella dubstep Skrillex. O anche gente meno commerciale che fa roba assurda come Camellia. Beh dubito usino qualcosa meglio di un 3700, MG produce su portatile addirittura.

Parliamo di metal o orchestrale? Lì la maggior parte delle canzoni è composta da tracce audio, come ho detto poco esose di risorse e vst fx per mixing anch'essi poco esosi rispetto a degli strumenti vst. In questi generi la differenza è fatta dalla qualità della registrazione.

Poi magari un thredripper ti può servire per gli altri software, come ho detto.

Ma adesso sono curioso, voglio sapere che roba malata fai che ti serve un threadripper per reggere una canzone in FL.

Ho tracce di diversi generi. Lavoro anche con 40-50 tracce vocali, ma quelle in pre-mix le unisco già. Ma anche in caso di pre-mix, su una traccia qualunque, almeno 50 tracce sono aperte, e ti parlo proprio di un minimo. Solamente la batteria sono almeno 8 tracce, senza parlare di BUS,MANDATE,ETC..

Comunque.. La mia scelta è fatta per avere un pc abbastanza definitivo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io mi sto ancora chiedendo come abbia fatto il tuo amico a spendere 15k su un pc, cioè anche impegnandomi non riesco a raggiungere quelle cifre.

Comunque già che ci siamo, forse io metterei un intel optane 905p da 500gb come cache per i lavori, su file 4k di grosse dimensioni, si sente davvero molto la differenza, le memorie 3d xpoint sono ancora inarrivabili da qualunque altra teconologia, il pci-e 4.0 in confronto è una barzelletta.
Cosa è Intel Optane?
 
Ho tracce di diversi generi. Lavoro anche con 40-50 tracce vocali, ma quelle in pre-mix le unisco già. Ma anche in caso di pre-mix, su una traccia qualunque, almeno 50 tracce sono aperte, e ti parlo proprio di un minimo. Solamente la batteria sono almeno 8 tracce, senza parlare di BUS,MANDATE,ETC..

Comunque.. La mia scelta è fatta per avere un pc abbastanza definitivo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Cosa è Intel Optane?
Sono gli SSD di Intel con memoria 3D xpoint invece delle comuni memorie NAND.

Ci sono un sacco di vantaggi che portano questa tecnologia ad essere la migliore di molto rispetto agli altri SSD, ovviamente il costo non è indifferente, però in ambito lavorativo può essere un buon investimento a lungo termine, di sicuro meglio che una titan...

Guarda qui i benchmark: https://www.tweaktown.com/reviews/8626/intel-optane-ssd-905p-960gb-aic-nvme-pcie-review/index.html
Oltre ad avere prestazioni superiori di molto hanno anche una resistenza/vita estremamente più alta, quindi è ottimale da usare come cache di lavoro soprattutto per chi sposta centinaia di GB al giorno.
 
Processore: AMD RYZEN THREADRIPPER 3970X
Scheda madre: ASUS ROG Zenith II Extreme TRX40 oppure MSI Trx40 Creator
Memoria RAM: G.Skill F4 3600 C16 DIMM 64 GB DDR4
Scheda video: RTX 2080 Ti
Hard disk: Samsung 970 EVO Plus SSD 1 TB
Alimentatore: Asus ROG-THOR Platinum da 852 W

Alla fine credo che più meno sarà questa la configurazione del pc che farò..
Ancora non ho scelto il dissipatore e di che marca prendere la 2080ti ..
 
Processore: AMD RYZEN THREADRIPPER 3970X
Scheda madre: ASUS ROG Zenith II Extreme TRX40 oppure MSI Trx40 Creator
Memoria RAM: G.Skill F4 3600 C16 DIMM 64 GB DDR4
Scheda video: RTX 2080 Ti
Hard disk: Samsung 970 EVO Plus SSD 1 TB
Alimentatore: Asus ROG-THOR Platinum da 852 W

Alla fine credo che più meno sarà questa la configurazione del pc che farò..
Ancora non ho scelto il dissipatore e di che marca prendere la 2080ti ..
Come dissi puoi prendere un custom loop o un buon dissi ad aria tr4, come mobo vai di trx40 creator e come nvme un sabrent 4.0.
Case?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top