Consigli per PC estremo per lavoro

Pubblicità
Processore: AMD RYZEN THREADRIPPER 3970X
Scheda madre: ASUS ROG Zenith II Extreme TRX40 oppure MSI Trx40 Creator
Memoria RAM: G.Skill F4 3600 C16 DIMM 64 GB DDR4
Scheda video: RTX 2080 Ti
Hard disk: Samsung 970 EVO Plus SSD 1 TB
Alimentatore: Asus ROG-THOR Platinum da 852 W

Alla fine credo che più meno sarà questa la configurazione del pc che farò..
Ancora non ho scelto il dissipatore e di che marca prendere la 2080ti ..
Come ti hanno già detto, modifica questi componenti, non capisco come mai siate tutti fissati con Asus, un azienda non può essere la migliore in tutto, quindi non capisco perchè mettere tutto della stessa azienda.
Riassumo qui sotto i cambiamenti.

Scheda madre: ASRock TRX40 Creator se vuoi il top vai della Msi Creator però visto che userai forse il 20% di quella cpu per me non ha nemmeno senso...
SSD: Sabrent 1TB PciE 4.0
PSU: Be quiet, Corsair, Oppure quello che consiglio io: Seasonic
GPU: 2080ti x trio
Case: Non ho capito se ce l'hai già.
Dissipatore: Aria, si possono montare anche degli AIO ma non sono fatti per CPU di questo tipo, al massimo dovresti rispiegare su un custom loop.
 
Ultima modifica:
Come ti hanno già detto, modifica questi componenti, non capisco come mai siate tutti fissati con Asus, un azienda non può essere la migliore in tutto, quindi non capisco perchè mettere tutto della stessa azienda.
Riassumo qui sotto i cambiamenti.

Scheda madre: ASRock TRX40 Creator se vuoi il top vai della Msi Creator però visto che userai forse il 20% di quella cpu per me non ha nemmeno senso...
SSD: Sabrent 1TB PciE 4.0
PSU: Be quiet, Corsair, Oppure quello che consiglio io: Seasonic
GPU: 2080ti x trio
Case: Non ho capito se ce l'hai già.
Dissipatore: Aria, si possono montare anche degli AIO ma non sono fatti per CPU di questo tipo, al massimo dovresti rispiegare su un custom loop.

Il case non ho la minima idea di quale prendere.. Ho visto una marea di persone che dicono che le cose non entrano bene.. che i pezzi fanno pressione tra di loro.. onestamente non so cosa scegliere.. purchè non mi crei problemi..

Stavo pensando a questo.. Corsair Crystal Series 680X

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come ti hanno già detto, modifica questi componenti, non capisco come mai siate tutti fissati con Asus, un azienda non può essere la migliore in tutto, quindi non capisco perchè mettere tutto della stessa azienda.
Riassumo qui sotto i cambiamenti.

Scheda madre: ASRock TRX40 Creator se vuoi il top vai della Msi Creator però visto che userai forse il 20% di quella cpu per me non ha nemmeno senso...
SSD: Sabrent 1TB PciE 4.0
PSU: Be quiet, Corsair, Oppure quello che consiglio io: Seasonic
GPU: 2080ti x trio
Case: Non ho capito se ce l'hai già.
Dissipatore: Aria, si possono montare anche degli AIO ma non sono fatti per CPU di questo tipo, al massimo dovresti rispiegare su un custom loop.

SSD: Sabrent 1TB PciE 4.0 - chipset x570
Se ha questo chipset la posso mettere su una TRX40? Dicono che non sfrutterebbe la velocità..

--- i due messaggi sono stati uniti ---
oddio, spendere così tanti soldi per il marchio strix e l'inutile schermo lcd, prendi uno dei migliori alimentatori sul mercato come questo o questo

I prezzi sono come l'asus.. Secondo voi è meglio il Corsair e il Be Quiet?
 
Ultima modifica:
Certo che ormai è spendere ma metteteli in Samsung Nwme 970 pro da 1tb

Edit nn avevo visto che gli avevate consigliato già il sabrent 4.0

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Il case non ho la minima idea di quale prendere.. Ho visto una marea di persone che dicono che le cose non entrano bene.. che i pezzi fanno pressione tra di loro.. onestamente non so cosa scegliere.. purchè non mi crei problemi..

Stavo pensando a questo.. Corsair Crystal Series 680X

--- i due messaggi sono stati uniti ---


SSD: Sabrent 1TB PciE 4.0 - chipset x570
Se ha questo chipset la posso mettere su una TRX40? Dicono che non sfrutterebbe la velocità..

--- i due messaggi sono stati uniti ---


I prezzi sono come l'asus.. Secondo voi è meglio il Corsair e il Be Quiet?
Il case è un ATX, quindi se vuoi metterci la msi creator non puoi, perchè è una scheda madre E-ATX (extended-ATX), probabilmente una delle migliori scelte è il cosmos di cooler master.

Per quanto riguarda l'alimentatore, quello di Asus è buonissimo ma non perchè sia di Asus ma perché è un seasonic (il top del top) ribrandizzato, quindi per quale motivo non prendere direttamente il seasonic che ti ho consigliato io che ha 12 anni di garanzia invece dei 10 dell'asus? Comunque tutti quelli citati sono buoni, semplicemente non capisco perché prendere qualcosa di ribrandizzato, specialmente su questi componenti.

Per l'ssd invece, vorrei capire chi ti dice che non funziona XD... l'importante è che la scheda madre sia pci-e 4.0 il chipset non centra nulla!
 
Ultima modifica:
Il case è un ATX, quindi se vuoi metterci la msi creator non puoi, perchè è una scheda madre E-ATX (extended-ATX), probabilmente una delle migliori scelte è il cosmos di cooler master.

Per quanto riguarda l'alimentatore, quello di Asus è buonissimo ma non perchè sia di Asus ma perché è un seasonic (il top del top) ribrandizzato, quindi per quale motivo non prendere direttamente il seasonic che ti ho consigliato io che ha 12 anni di garanzia invece dei 10 dell'asus? Comunque tutti quelli citati sono buoni, semplicemente non capisco perché prendere qualcosa di ribrandizzato, specialmente su questi componenti.

Per l'ssd invece, vorrei capire chi ti dice che non funziona XD... l'importante è che la scheda madre sia pci-e 4.0 il chipset non centra nulla!

Me lo dava nella categoria E-ATX sul sito.. boh..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sul sito della Corsair dice che è compatibile.. Non hanno proprio l'etichetta E-ATX.. fanno tutta l'erba un fascio.. boh.. strano..
Vorrei la cosa più ventilata e refrigerata possibile :lol: .. Metterò il pc in frigo.. forse funziona meglio..
 
Ultima modifica:
Me lo dava nella categoria E-ATX sul sito.. boh..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sul sito della Corsair dice che è compatibile.. Non hanno proprio l'etichetta E-ATX.. fanno tutta l'erba un fascio.. boh.. strano..
Vorrei la cosa più ventilata e refrigerata possibile :lol: .. Metterò il pc in frigo.. forse funziona meglio..
la ventilazione la decidi tu... di sicuro un full tower come il cosmos, ha più possibilità di aggiungerci custom loop o ventole che un midi come quello di corsair.
 
Ma le ventole vanno comprate a parte? Come trovo quelle correlate al case?
Tramite le specifiche del case nella scheda tecnica vedi cosa puoi montare in dimensioni e cosa non puoi
Le migliori sono le Noctua ma hanno un costo nn indifferente per essere delle ventole

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Quindi nel case non trovo ventole?

Eh dipende dal case che compri... qualcuno ne ha parecchie installate già di stock, qualcun altro ne ha magari solo un paio (una front e una rear)
Addocchia un case che faccia al tuo caso, vai sul sito ufficiale del produttore e da lì vedi tutto... quante ne sono preinstallate, quante ne puoi aggiungere e se sì da quanti mm... predisposizione per eventuali radiatori/altezza max di un dissipatore ad aria, e chi più ne ha più ne metta.
Sappi che tutte le ventole che trovi in commercio sono universali, quindi non esiste che, per esempio, case Corsair ventole Corsair per forza... puoi mettere le ventole della marca che preferisci (salvo eventuali controller RGB)
Un po' di ingegno su ;)
 
Ma le ventole che compro, come si attaccano al case per farle girare? servono dei cavi o cose simili?
Per il case sto guardando questi due:

Cooler Master Cosmos C700M

Corsair Obsidian 1000D
 
Ma le ventole che compro, come si attaccano al case per farle girare? servono dei cavi o cose simili?
Per il case sto guardando questi due:

Cooler Master Cosmos C700M

Corsair Obsidian 1000D
In che senso ?
Con le viti in dotazione alle ventole stesse o al case
Le ventole sono già dotate dei cavi
Prendile 4 PIN pwm e le attacchi direttamente ai connettori sysfan della mobo

Belli eh ma costano un rene a quel punto prendi questo

https://www.amazon.it/dp/B07N1N8R9N/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
In che senso ?
Con le viti in dotazione alle ventole stesse o al case
Le ventole sono già dotate dei cavi
Prendile 4 PIN pwm e le attacchi direttamente ai connettori sysfan della mobo

Belli eh ma costano un rene a quel punto prendi questo

https://www.amazon.it/dp/B07N1N8R9N/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

"connettori sysfan della mobo"... Per me è arabo :hihi::hihi: .. Quindi quando compro le ventole si attaccano al case senza comprare altro.. giusto?

Ogni case ti dice una grandezza specifica giusto? Cioè se dice 140mm deve essere quella, più piccola non va bene come non va bene più grande giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top