DOMANDA Consigli Notebook per The Sims 3

Pubblicità

martina998

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
13
Punteggio
32
Ciao a tutt*! Sto cercando un portatile abbastanza performante che mi permetta di giocare a The Sims 3, comprese tutte le sue espansioni, senza rallentamenti e con una buona qualità di gioco. Non utilizzo altri giochi oltre a The Sims e al di fuori del gaming userei il computer per lo streaming e lo studio. Il budget che ho a disposizione è non oltre i 1000€
Il portatile che ho adocchiato è l’ASUS RX571GT-BQ288T: 512 GB, 8 GB di RAM, processore i5-8300H e scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 1650. È sufficientemente forte da reggere tutte le espansioni di The Sims 3 senza problemi e con una buona/ottima qualità di gioco? Nel caso, considerato il prezzo, è abbastanza buona da ammettere una qualità di gioco discreta raggiungendo qualche compromesso?
 
Ciao Martina, quel PC va fin troppo bene per the sims 3! vai tranquilla :ok:
Quello che hai adocchiato ti piace o lo sceglievi solo per spec? perchè 1000€ non è un cattivo budget e forse esce qualcosa di ancora meglio
 
Ciao Martina, quel PC va fin troppo bene per the sims 3! vai tranquilla :ok:
Quello che hai adocchiato ti piace o lo sceglievi solo per spec? perchè 1000€ non è un cattivo budget e forse esce qualcosa di ancora meglio
Ciao e grazie mille per la risposta! L’ho scelto principalmente per l’ottimo prezzo e per il design. I computer gaming hanno quasi tutti un design piuttosto aggressivo e io cerco invece un computer adatto anche in contesti più tranquilli (come l’università). Mi confermi quindi che tutte le espansioni del gioco girano perfettamente e che il portatile assolve alle funzioni di scrittura intensiva, navigazione web e streaming in maniera ottimale?
Rimanendo nell’ottica di un design equilibrato, hai qualche consiglio (sotto i 1000€)? Grazie mille ancora!
 
si si va benissimo per ciò che devi fare. Se ti serve anche portabilità e studio a questo punto andrei con quello che hai indicato vista anche la bella offerta che c'è
Grazie mille ancora! Ultima domanda (non sono affatto del settore): la frequenza del processore è di 2.3 GHz (i5-8300H) è sufficiente per far girare The Sims 3 ed espansioni con una buona qualità di gioco? Mi è stato detto che per il gaming la frequenza del processore è un po’ bassa. Grazie ancora!
 
Ciao a tutt*! Sto cercando un portatile abbastanza performante che mi permetta di giocare a The Sims 3, comprese tutte le sue espansioni, senza rallentamenti e con una buona qualità di gioco. Non utilizzo altri giochi oltre a The Sims e al di fuori del gaming userei il computer per lo streaming e lo studio. Il budget che ho a disposizione è non oltre i 1000€
Il portatile che ho adocchiato è l’ASUS RX571GT-BQ288T: 512 GB, 8 GB di RAM, processore i5-8300H e scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 1650. È sufficientemente forte da reggere tutte le espansioni di The Sims 3 senza problemi e con una buona/ottima qualità di gioco? Nel caso, considerato il prezzo, è abbastanza buona da ammettere una qualità di gioco discreta raggiungendo qualche compromesso?

Salve @martina998,
quanto lo pagheresti ?
Più o meno sui 1000€ forse ci rientriamo con uno Zephyrus GA502DU col Ryzen 3750H e la 1660Ti, che è meglio dell'X571 :sisi:
Fai sapere, se puoi ;)
 
Salve @martina998,
quanto lo pagheresti ?
Più o meno sui 1000€ forse ci rientriamo con uno Zephyrus GA502DU col Ryzen 3750H e la 1660Ti, che è meglio dell'X571 :sisi:
Fai sapere, se puoi ;)
Grazie per la risposta! È scontato al prezzo di 799€ (899€ solitamente). Lo Zephyrus sarebbe l’ideale, molto buono come portatile (me ne rendo conto), ma l’estetica non mi convince molto e il prezzo è leggermente alto.
 
Non guardare troppo la frequenza base dei processori, dice davvero poco. Tutte le cpu moderne possono aumentare la loro frequenza (boost) quando richiesto. Quella CPU dovrebbe arrivare a 4GHz di massimo, è una ottima cpu per giocare a questo livello :) tranquilla
 
Non guardare troppo la frequenza base dei processori, dice davvero poco. Tutte le cpu moderne possono aumentare la loro frequenza (boost) quando richiesto. Quella CPU dovrebbe arrivare a 4GHz di massimo, è una ottima cpu per giocare a questo livello :) tranquilla
Non guardare troppo la frequenza base dei processori, dice davvero poco. Tutte le cpu moderne possono aumentare la loro frequenza (boost) quando richiesto. Quella CPU dovrebbe arrivare a 4GHz di massimo, è una ottima cpu per giocare a questo livello :) tranquilla
Grazie mille per l’aiuto!
 
Bomba spagnola su Am**on a 850€ il NITRO 5 col 9300H e la 1660Ti !!!!! :shock:
https://www.amazon.es/dp/B07ZPGCNMW/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi :sisi:
Da prendere al volo !!!!! :ok:

P.S. Senza S.O. (poco male) e layout della tastiera spagnolo (ma tanto è simile a quello italiano quindi ...) :asd:
Il problema, come ho scritto sopra, è che non userei il portatile soltanto per il gioco, ma anche per lo studio e solitamente il design dei computer da gaming non è affatto sobrio. Io invece avrei bisogno di un computer adatto anche a contesti più tranquilli come l’università e il lavoro. Ma grazie lo stesso!
 
Ok, oltre al NITRO 5 dai un'occhiata anche all'HP 15-DK che ha già 16GB di RAM di serie, l'i5-9300H e la 1650 4GB GDDR5:
https://www.mediaworld.it/product/p-122756/hp-pavilion-15-dk0044nl?rbtc=tro|pf|i-122756_HP PAVILION 15-DK0044NL||p|alwayson_trovaprezzi| :sisi:
A 900€ è un buon prezzo, tenendo conto dell'SSD da 512GB ;)
Ciao :ok:
Grazie mille per il suggerimento!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao ancora! Oggi ho visto un altro computer della stessa linea dell’Asus di cui vi ho già scritto. Questo è un Asus RX571GT-BQ288T: stessa scheda grafica (NVIDIA GeForce GTX 1650 con 4GB di memoria dedicata) e stessa memoria RAM (8 GB in dotazione ma espandibile a 16). La differenza rispetto all’altro portatile è che questo è dotato di un processore i7-9750H (frequenza 2.6 GHz, frequenza massima 4.5 GHz e 6 core) mentre l’altro di un i5-8300H (frequenza 2.3 GHz, frequenza massima 4 GHz e 4 core). Ulteriore differenza è la memoria: questo ha una memoria di 256 GB non espandibili mentre l’altro modello di 512 GB. Visto che i prezzi sono molto simili, mi conviene di più un processore i7 di nona generazione ma meno memoria o un processore i5 di ottava generazione ma più memoria? L’uso che farei del portatile è piuttosto normale (streaming, studio e scrittura) e The Sims 3 (compreso di tutte le sue espansioni e di un po’ di materiale scaricato aggiuntivo). Scusate il disturbo!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top