- 54
- 4
- CPU
- Intel i7-7700K
- Dissipatore
- Corsair H100i V2
- Scheda Madre
- MSI Z270 Gaming Pro Carbon
- HDD
- Samsung 960 EVO 500GB
- RAM
- Corsair Vengeance 16GB DDR4 3000MHz
- GPU
- Gigabyte 1070 Xtreme
- Monitor
- Samsung C27FG73
- PSU
- be quiet! 750W Power Zone
- Case
- Corsair Carbide Spec-Alpha
- OS
- Windows 10 Pro
Salve a tutti! Sto per farmi un PC tutto nuovo, ma ho ancora qualche indecisione. Vi mando la lista dei componenti di cui sono sicuro (ma neanche troppo) e su quali sono indeciso e perché. L'utilizzo più pesante di questo PC credo sarà il video editing. Vorrei poi che mi permetta di giocare senza problemi, dettagli al massimo, in Full HD. Non sono un gran videogiocatore, ma se dovessi voler giocare vorrei stare più che tranquillo (sei anni di "cala i dettagli" mi hanno stancato). Avrò il PC in camera, per cui vorrei fare in modo che sia silenzioso.
Le componenti:
CPU: Intel i7 7700k. So che ancora il prezzo è alto, ma vedo che si sta già abbassando, quindi aspetterò (spero non una vita)
Scheda Madre: MSI Z270 Gaming Pro Carbon. Simpatizzo più per Asus, ma al momento mi sembra la miglior scelta
RAM: Corsair 16GB 3000Mhz. Per le ricerche che ho fatto ho visto che mi conviene prenderle da 3000Mhz. Giusto?
Scheda Video: Gigabyte GTX 1070. Se ci sarà bisogno in futuro farò un upgrade
Case: NZXT s340. So che esistono quelli insonorizzati, ma costano molto di più. Speravo di risparmiare scegliendo le componenti giuste
Ora le indecisioni:
Dissipatore: Avevo pensato un Corsair Hydro H100i v2, ma ho letto di chi ne lamenta il rumore. Per una silenziosità maggiore forse sarebbe meglio rinunciare al liquido, che avevo scelto per un fatto estetico. Cosa mi conviene fare? Con un dissipatore ad aria guadagno in silenziosità? Se sì, quale? Se invece è meglio prenderne uno a liquido, qual è più silenzioso? Considerate che vorrei poter fare overclock
Alimentatore: Qui vorrei stare tranquillo in caso di upgrade futuri. Avevo pensato ad un be quiet! 750W Power Zone. C'è di meglio, sempre che sia silenzioso?
SSD: Sicuramente da 500GB, ma non so se M2 o Nvme. Non ho ancora compreso bene le differenze, se non quelle di prezzo. Vale il costo? In futuro aggiungerò un altro SSD
Considerazioni finali: come tutti preferisco risparmiare dove si può, ma se tanto devo spendere preferisco non rinunciare ad affidabilità e durabilità. L'estetica non mi interessa particolarmente, ma neanche vorrei dover creare un mostro. Non mi rendo conto se esistano PC totalmente zitti o meno, vorrei arrivare ad una silenziosità raggiunta con la giusta scelta delle componenti, senza sborsare troppi soldi in più. Nel totale siamo su una spesa di 1500 euro, poco più o poco meno. Grazie!
Le componenti:
CPU: Intel i7 7700k. So che ancora il prezzo è alto, ma vedo che si sta già abbassando, quindi aspetterò (spero non una vita)
Scheda Madre: MSI Z270 Gaming Pro Carbon. Simpatizzo più per Asus, ma al momento mi sembra la miglior scelta
RAM: Corsair 16GB 3000Mhz. Per le ricerche che ho fatto ho visto che mi conviene prenderle da 3000Mhz. Giusto?
Scheda Video: Gigabyte GTX 1070. Se ci sarà bisogno in futuro farò un upgrade
Case: NZXT s340. So che esistono quelli insonorizzati, ma costano molto di più. Speravo di risparmiare scegliendo le componenti giuste
Ora le indecisioni:
Dissipatore: Avevo pensato un Corsair Hydro H100i v2, ma ho letto di chi ne lamenta il rumore. Per una silenziosità maggiore forse sarebbe meglio rinunciare al liquido, che avevo scelto per un fatto estetico. Cosa mi conviene fare? Con un dissipatore ad aria guadagno in silenziosità? Se sì, quale? Se invece è meglio prenderne uno a liquido, qual è più silenzioso? Considerate che vorrei poter fare overclock
Alimentatore: Qui vorrei stare tranquillo in caso di upgrade futuri. Avevo pensato ad un be quiet! 750W Power Zone. C'è di meglio, sempre che sia silenzioso?
SSD: Sicuramente da 500GB, ma non so se M2 o Nvme. Non ho ancora compreso bene le differenze, se non quelle di prezzo. Vale il costo? In futuro aggiungerò un altro SSD
Considerazioni finali: come tutti preferisco risparmiare dove si può, ma se tanto devo spendere preferisco non rinunciare ad affidabilità e durabilità. L'estetica non mi interessa particolarmente, ma neanche vorrei dover creare un mostro. Non mi rendo conto se esistano PC totalmente zitti o meno, vorrei arrivare ad una silenziosità raggiunta con la giusta scelta delle componenti, senza sborsare troppi soldi in più. Nel totale siamo su una spesa di 1500 euro, poco più o poco meno. Grazie!