RISOLTO Consigli aggiunte a config pc "muletto"

  • Autore discussione Autore discussione Ifrit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ifrit

Utente Attivo
Messaggi
607
Reazioni
16
Punteggio
55
Salve ragazzi e buonasera.

Come da titolo, volevo chiedervi un consiglio relativamente alla config (in firma) del pc "muletto" che uso per gestione file, visione film etc etc.

In sostanza, dopo la morte (
icon_mrgreen.gif
) della vga (che, al tempo, videogiocando alla grande ho spompato a dovere) ovviamente tale config ne ha risentito di molto (visto che, a quel punto, il "peso" è ricaduto tutto sulla scheda video integrata).

Ora, è da anni che lo uso e per quello che ci devo fare, seppur rallenti di molto quando apro vari programmi etc, mi trovo bene. Tuttavia, siccome vorrei dargli un po' di "respiro", specie nei momenti di maggior "stress", stavo pensando: mi conviene aggiungere un altro po' di RAM oppure prendere una vga dedicata?

Ovviamente, considerando l'età del pc (quest'anno fa ben 15 anni!) non vorrei spendere troppo e quindi, onestamente, inutile anche acquistarne una nuova (vabbè, a meno di non trovarla a poco ma dubito...), quindi avevo pensato, magari, di prenderne una usata e via, come va va.

Cosa mi consigliate? In entrambi i casi, sia come vga oppure come ram. Nel caso della ram, andrebbe bene anche solo un banco da affiancare ai due che ho già oppure dovrei prendere altri 2, quindi 4 complessivi?
La config è la seguente:

Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H
Ram: Kingston PC 1333 4GB CL7 Hyp
Ali: Corsair HX 650W
HD: WD 640Gb+WD1Tb
Processore: AMD Phenom II X4 965 Black Edition

Grazie.
 
Se ha 15 anni, cambialo direttamente con un mini PC
 
Concordo. Almeno che tu non abbia proprio una lira, si trovano pc di generazioni precedenti anche buoni per gaming leggero a prezzi regalati sul mercato dell'usato, oppure vai di mini pc se non vuoi giocare e non sei appassionato.
 
Grazie per le risposte ragazzi. Comunque sì, vabbè devo dire che avevo fatto quest'idea giusto perché, per tutto il resto dell'hardware (compreso monitor, tastiera, mouse etc etc) il pc si comporta benissimo (come dicevo, oramai, da pc gaming è passato, considerando anche gli anni che ha e il fatto che, anche e soprattutto io, non videogioco più, da pc configurato per il gaming a un pc muletto/per gestione file.

Avevo pensato tipo di buttarci, che so, pure na 5-10€ per un banco RAM usato o na schedina dedicata (usata) e via giusto per dargli un po' di velocità in più in momenti più "tosti" ma niente eccezionale insomma, se trovavo qualcosa buono di usato a pochissimo bene sennò tiro avanti così, a parte che feci un format 2 anni fa (proprio in questo periodo) quindi devo ora farne anche un nuovo e già con esso tornerà molto più scattante.
 
Aggiornando 4 GB di RAM sicuramente guadagnati qualcosa, oggi non sono niente. Ma il problema principale è anche la piattaforma datata e soprattutto l'hdd meccanico che è un chiodo. Per me dovresti passare a un socket più recente.
 
Isola ecologica...
ahaha daii, giuro che ha 15 anni ma va n'amore, sono io che pretendo anche fin troppo, forse considerando che non ha una vga dedicata. fino a quando aveva la vga dedicata era na bomba, ripeto, sempre per quello che dovevo farci (e continuo a farci)
 
Se ha Windows, entro ottobre dovrai comunque buttarlo perché non supporta Windows 11
Poi come fai a accontentarti di quel vecchio dinosauro lento in tutto, contento te
 
Aggiornando 4 GB di RAM sicuramente guadagnati qualcosa, oggi non sono niente. Ma il problema principale è anche la piattaforma datata e soprattutto l'hdd meccanico che è un chiodo. Per me dovresti passare a un socket più recente.
sì, ovviamente è giusto na valutazione, che poi tanto mo lo formatto di nuovo e vedo, se si comporta sempre "male" allora tanto vale prendere un pc nuovo e via, senza mettere mano a spenderci vicino per vga, ram e così via.

più che altro, siccome (non so se si possono fare nomi quindi mi limito a dire Su....) al momento c'è la promo sulle spese di spedizioni proprio nel settore elettronica, informatica etc avevo pensato di cercare qualcosa lì sopra nell'usato e vedere cosa potevo prendere di buono per il mio caso specifico
 
C'e sempre il modo per bypassare i requisiti, ma è talmente vecchio quel PC che nemmeno supporterà sse4.2. Puoi tenerlo per prove o gestione file, oppure provare a venderlo ad alcuni appassionati sul mercatino per rientrare col prezzo del nuovo PC.
 
Se ha Windows, entro ottobre dovrai comunque buttarlo perché non supporta Windows 11
Poi come fai a accontentarti di quel vecchio dinosauro lento in tutto, contento te
ma per l'uso che ne faccio un pc più potente non mi servirebbe nemmeno ahah cioè lo uso come muletto, niente di più
 
sì, ovviamente è giusto na valutazione, che poi tanto mo lo formatto di nuovo e vedo, se si comporta sempre "male" allora tanto vale prendere un pc nuovo e via, senza mettere mano a spenderci vicino per vga, ram e così via.

più che altro, siccome (non so se si possono fare nomi quindi mi limito a dire Su....) al momento c'è la promo sulle spese di spedizioni proprio nel settore elettronica, informatica etc avevo pensato di cercare qualcosa lì sopra nell'usato e vedere cosa potevo prendere di buono per il mio caso specifico
Sara comunque lentissimo, limite principale il disco rigido ed i 4 GB di RAM che anche su win 10 impiegano poco a saturarsi.
 
ok grazie ragazzi.

visto che mi trovo, giusto per chiedere (molto indicativamente, poi tanto vedrò con calma) qualche pc/config ottima (appunto per un uso "basic", da ufficio/visione film/ascoltare musica/navigare etc) da consigliarmi? grazie ancora
 
ma per l'uso che ne faccio un pc più potente non mi servirebbe nemmeno ahah cioè lo uso come muletto, niente di più
Se solo per gestire i dati, puoi anche tenere quello, ma non te lo consiglio perché come ti dicevano a breve il sistema operativo che hai non sarà più supportato e non avrai aggiornamenti di sicurezza. Al massimo lo tieni per un altro anno mentre valuti la tua nuova build ed accumuli budget per qualcosa di meglio.
 
Se solo per gestire i dati, puoi anche tenere quello, ma non te lo consiglio perché come ti dicevano a breve il sistema operativo che hai non sarà più supportato e non avrai aggiornamenti di sicurezza. Al massimo lo tieni per un altro anno mentre valuti la tua nuova build ed accumuli budget per qualcosa di meglio.
sì al momento lo stavo sfruttando giusto a mo' di "muletto" ma comunque avevo già intenzione, appunto, di avviare la ricerca di un nuovo pc. più che altro, se mai tornasse anche la voglia di videogiocare (al tempo era una grande passione, oramai tra mancanza di tempo etc è scemata del tutto) allora punterei su un bel pc da gaming, come insomma all'epoca configurai questo apposta per gustarmi al meglio i titoli del momento (e per vari anni anche di quelli successivi)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top