RISOLTO Consigli aggiunte a config pc "muletto"

  • Autore discussione Autore discussione Ifrit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Puoi fare anche così, anche se francamente il prezzo mi sembra alto per la capienza dei moduli.
 
@Vale @joko ok allora rimaniamo sul salire a 8GB come RAM, magari per il momento provo questo upgrade e vedo poi, eventualmente, che risposta mi da il pc (e se, quindi, attivarmi poi anche per fare upgrade di vga e passaggio all'ssd).

Come dicevamo, quindi, come banchi RAM per salire a 8 dai 4 attuali che ho, quali potrei montare? Cioè mal che vada, per non aver alcun dubbio, prendo proprio gli stessi moduli che ho (come linkato prima, sulla baia) e risolvo ogni dubbio?
Per me è la cosa più sensata. Se sono identici è perfetto, non ci saranno problemi di compatibilità e funzioneranno tutte in modo sincrono e simmetrico.
Fammi dare prima un occhiata ai moduli linkati

Edit: ho dato un'occhiata, ed il prezzo mi sembra ok dato che sono comunque kingston hyperx. Quei moduli erano tra i migliori del tempo, io ne ho di ddr2 e sono molto tolleranti anche in oc. Almeno che non te li vendano già rotti, con quelli vai sicuro di qualità.
 
Cercando ho trovato anche questi: che ne dite? La frequenza è quella (tra l'altro c'è anche la promo sulla spedizione nel settore elettronica, informatica etc in questi giorni, quindi 10€ e qualcosa verrebbero)

Queste anche andrebbero benone, anche se di qualità non hanno nulla a che vedere con le hyperx, anche se sono kingston. Sono più ram entry level ma dovrebbero andare bene. Il venditore dice anche che non sono mai state utilizzate e sembra che tutte le recensioni siano positive. Non sarebbe una cattiva scelta.
 
Cercando ho trovato anche questi: che ne dite? La frequenza è quella (tra l'altro c'è anche la promo sulla spedizione nel settore elettronica, informatica etc in questi giorni, quindi 10€ e qualcosa verrebbero)


edit: più che altro, almeno a detta dell'annuncio, sono nuovi (a differenza degli altri linkati prima classificati comunque come usati)
Mah, stiamo parlando di pochissimi euro di differenza, quindi starei su quelli di Ebay.
 
diciamo che indicativamente andrebbero bene entrambe le scelte. a sto punto vedo chi magari cala anche di prezzo, nel secondo caso se scendesse sui 5-6€ sarebbe ottimo

edit: più che altro, il tizio della baia spedirebbe con posta ordinaria (dalla serie: potrei anche non riceverli mai quei banchi... mentre sull'altra piattaforma la spedizione, tra l'altro in promo, è con corriere)
 
diciamo che indicativamente andrebbero bene entrambe le scelte. a sto punto vedo chi magari cala anche di prezzo, nel secondo caso se scendesse sui 5-6€ sarebbe ottimo

edit: più che altro, il tizio della baia spedirebbe con posta ordinaria (dalla serie: potrei anche non riceverli mai quei banchi... mentre sull'altra piattaforma la spedizione, tra l'altro in promo, è con corriere)
Se non intendi fare overclock o avere una configurazione ottimale, puoi prendere anche quelle su subito normali. Altrimenti se vuoi rischiare e riesci a scendere il prezzo perche magari vuoi le ram di qualità e vuoi oc, allora vai con le hyperx.
 
okok, ora vedo, nel caso accetti di scendere anche di prezzo e considerando anche la spedizione con corriere (quindi più affidabile) nel caso prendo quelle su subito e via, del resto si tratterebbe di una spesa veramente minima, di manco 10€ quindi, appunto, come dicevo fin dall'inizio, giusto per dare al pc un po' di "respiro" in situazioni più di stress. poi eventualmente, nel caso manco fossi soddisfatto, potrei appunto pensare anche a vga dedicata e all'ssd.

del resto, ciò che mi interessava in primis era trovare banchi RAM della stessa frequenza, poi che ora li abbia trovati anche a ottimo prezzo e per di più proprio della Kingston meglio ancora!
 
Come ti ha suggerito Vale_, un ssd darebbe un grande sollievo e un'enorme marcia in più al PC. La scheda video dedicata ti consentirebbe di sfruttare appieno la ram di sistema senza doverne condividerne una parte con la scheda video integrata.
Saluti.
 
Come ti ha suggerito Vale_, un ssd darebbe un grande sollievo e un'enorme marcia in più al PC. La scheda video dedicata ti consentirebbe di sfruttare appieno la ram di sistema senza doverne condividerne una parte con la scheda video integrata.
Saluti.
grazie joko per tutto l'aiuto 🙂 terrò in considerazione tutti i consigli!
 
Come ti ha suggerito Vale_, un ssd darebbe un grande sollievo e un'enorme marcia in più al PC. La scheda video dedicata ti consentirebbe di sfruttare appieno la ram di sistema senza doverne condividerne una parte con la scheda video integrata.
Saluti.
Pienamente d'accordo. Gpu per quella scheda video se ne trovano come gli hai suggerito anche tu joko a meno di 30 euro e permettono di fare gaming retro e di alleggerire giustamente la memoria principale. Per l'ssd se ne trovano a 35 euro da 256 gb, quella mobo supporta anche sata 3 quindi sfrutteresti al massimo i 6gbps che si traducono in 500 mb/s in lettura e scrittura, contro i ridicoli 100 massimi dell'hdd, per non parlare dei tempi di risposta, le app si apriranno in modo istantaneo. Il tuo hdd passerebbe a archivio dati.
 
beh ragà, direi ottimo. ho chiuso la trattativa con l'utente di subito, a 5€.

via così 😂😂
 
beh ragà, direi ottimo. ho chiuso la trattativa con l'utente di subito, a 5€.

via così 😂😂
Già? Direi ottimo, hai preso le hyperx giusto? Stara cercando di venderle da molto e te le ha cedute. Andranno alla grande, pero okkio alle truffe, prima di impararmi ne ho prese di sole🤐.
 
direi che, al costo di un pacco di brioches, questo "esperimento" si può tentare (e sicuramente darà una marcia in più al pc, del resto passerò comunque da 4 ad 8 GB)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top