RISOLTO Consigli aggiunte a config pc "muletto"

  • Autore discussione Autore discussione Ifrit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
sì al momento lo stavo sfruttando giusto a mo' di "muletto" ma comunque avevo già intenzione, appunto, di avviare la ricerca di un nuovo pc. più che altro, se mai tornasse anche la voglia di videogiocare (al tempo era una grande passione, oramai tra mancanza di tempo etc è scemata del tutto) allora punterei su un bel pc da gaming, come insomma all'epoca configurai questo apposta per gustarmi al meglio i titoli del momento (e per vari anni anche di quelli successivi)
All' epoca svolgeva bene il suo lavoro, era una buona build, ma per il 2009-2012 massimo...ora è davvero datato. Se vuoi un altro PC da usare solo per gestione "muletto", vai di usato per qualcosa di poco conto ma che almeno gira bene per le cose di base. Dipende anche dal budget che hai ovviamente.
 
All' epoca svolgeva bene il suo lavoro, era una buona build, ma per il 2009-2012 massimo...ora è davvero datato. Se vuoi un altro PC da usare solo per gestione "muletto", vai di usato per qualcosa di poco conto ma che almeno gira bene per le cose di base. Dipende anche dal budget che hai ovviamente.
più che altro, a questo punto, mi sa che tiro avanti n'altro po' con questo e poi passo direttamente a un nuovo pc, magari anche buono per un po' di gaming a livello base-medio, nel caso mi ritornasse anche la voglia di videogiocare 😅

grazie per le risposte comunque! ;)
 
Figurati! 😉
Mi sembra un'ottima idea, metti da parte qualcosa e poi ti fai un bel pc da gaming cosi ti rimetti anche in pista col gaming! Non dovrebbe servire una cifra enorme se non intendi giocare a chissà cosa.
 
Ciao, sarò un po' controcorrente, ma pazienza: credo che, nonostante l'età e i chiari limiti del tuo PC, valga la pena quantomeno di portare la ram ad almeno 8GB o più (su Amazon si trovano dei kit 2x8 ddr3 a poco più di 20 euro) e di mettere una VGA discreta al posto dell'integrata, che puoi reperire sulla baia con pochi spiccioli. E' vero che si tratta solo di una toppa, però con una spesa molto contenuta ci sarebbe un certo miglioramento. Se poi vuoi esagerare puoi sempre mettere un SSD da 256GB che si trova anch'esso davvero a poco: non saranno quei 50/60 euro in tutto che spenderesti eventualmente a penalizzare il tuo futuro acquisto di una nuova configurazione.
Saluti.
 
Ultima modifica:
Da una parte sono d'accordo con te sai: anche a me piace valorizzare i vecchi sistemi. Se non lo usa per chissà che cosa, con 50 euro sistema tutto. La nota dolente è win11 e la piattaforma ovviamente, ma non tutti necessitano/possono permettersi PC ottimi.
 
Ciao, sarò un po' controcorrente, ma pazienza: credo che, nonostante l'età e i chiari limiti del tuo PC, valga la pena quantomeno di portare la ram ad almeno 8GB o più (su Amazon si trovano dei kit 2x8 ddr3 a poco più di 20 euro) e di mettere una VGA discreta al posto dell'integrata, che puoi reperire sulla baia con pochi spiccioli. E' vero che si tratta solo di una toppa, però con una spesa molto contenuta ci sarebbe un certo miglioramento. Se puoi vuoi esagerare puoi sempre mettere un SSD da 256GB che si trova anch'esso davvero a poco: non saranno quei 50/60 euro in tutto che spenderesti eventualmente a penalizzare il tuo futuro acquisto di una nuova configurazione.
Saluti.
ok, grazie del consiglio! 😁

eventualmente, giusto per non "sbagliare" acquisto, sia relativamente alla RAM che alla VGA, quale modello/i specifico/ci mi consiglieresti? Così, avendo una sorta di lista delle varie vga e banchi ram compatibili con la mia config, mi metto alla ricerca per bene e vedo cosa trovo sui vari siti. stessa cosa, eventualmente, anche per l'SSD.

grazie :)
 
Per la ram, fai affidamento alle specifiche della scheda madre.
Comunque, a solo titolo infomativo, ti dico che ho installato questi moduli

PC3 12800U 16GB Kit (8GBx2) DDR3 1600MHz UDIMM RAM, 8GB 2Rx8 PC3 12800U CL11 1.5V 240-Pin Non-ECC Memoria Desktop​

Marca: motoeagle

che hanno i chip Samsung e sono compatibili su diverse schede madri.

Per la VGA, vedi tu in base alle tue esigenze: se devi farci niente, va bene anche questa

SK Scheda Video 1GB 2xDVI Radeon HD 4670 DirectX 10.1 HD-467X-ZDF2 128-Bit DDR2

dalla baia a meno di 20 Euro

 
ok, grazie del consiglio! 😁

eventualmente, giusto per non "sbagliare" acquisto, sia relativamente alla RAM che alla VGA, quale modello/i specifico/ci mi consiglieresti? Così, avendo una sorta di lista delle varie vga e banchi ram compatibili con la mia config, mi metto alla ricerca per bene e vedo cosa trovo sui vari siti. stessa cosa, eventualmente, anche per l'SSD.

grazie :)
L'ssd non ha paragoni con il disco meccanico. Su un sistema del genere ho sostituito un hdd meccanico (sempre al 100%) con un ssd sata 3 che non supera mai il 15% in operazioni basiche. Costano anche 30 euro, i modelli meno duraturi, ma comunque difficili da esaurire subito.
Per la ram hai due strade, visto che hai ddr3, o le cambi proprio e metti direttamente il massimo della tua scheda (16 gb) magari alzandone anche la frequenza, hai 1333 puoi salire minimo a 1600 con quella mobo, oppure aggiungi a quelle esistenti, che moduli hai di preciso? Quanti slot occupi? Ne hai 4 che ne supportano 4 gb per uno.
La vga è necessaria, a mio avviso, solo se vuoi fare gaming o usare schermi multipli.

Per la ram, fai affidamento alle specifiche della scheda madre.
Comunque, a solo titolo infomativo, ti dico che ho installato questi moduli

PC3 12800U 16GB Kit (8GBx2) DDR3 1600MHz UDIMM RAM, 8GB 2Rx8 PC3 12800U CL11 1.5V 240-Pin Non-ECC Memoria Desktop​

Marca: motoeagle

che hanno i chip Samsung e sono compatibili su diverse schede madri.

Per la VGA, vedi tu in base alle tue esigenze: se devi farci niente, va bene anche questa

SK Scheda Video 1GB 2xDVI Radeon HD 4670 DirectX 10.1 HD-467X-ZDF2 128-Bit DDR2
dalla baia a meno di 20 Euro
Potrebbero non essere compatibili, la scheda madre dice di supportare solo 4 gb per slot.
 
ok grazie. giusto per curiosità: se per ipotesi mettessi soltanto un altro banco RAM (per esempio, che so, da 2GB) quindi facendo in totale:

2 banchi da 2 (4GB totali) cioè quelli che ho già
1 banco da 2GB di marca differente ma sempre, comunque, stessa frequenza di quelli che ho già (cioè 1333MHz)
 
Ciao,

Beh, se vuoi avere un approccio prudente, puoi mettere due banchi da 4GB e vai sul sicuro.
Già cosi andrebbe a 12 gb, che sono tanti per un sistema così. Bisognerebbe trovare un modello a 1333 mhz che non abbia problemi di compatibilità. Sto vedendo che la tua cpu è anche molto buona in oc con moltiplicatore sbloccato. Se hai un dissipatore decente arriva a 4 ghz senza problemi. Però supporta la ram a massima frequenze di 1333 in modo ufficiale, con oc le puoi anche alzare un po ma non è da rischiare a prendere le 1600. Ti costeranno al massimo 20 euro le ram, e gia sei ok. Con la vga e ssd che pensi di fare?

ok grazie. giusto per curiosità: se per ipotesi mettessi soltanto un altro banco RAM (per esempio, che so, da 2GB) quindi facendo in totale:

2 banchi da 2 (4GB totali) cioè quelli che ho già
1 banco da 2GB di marca differente ma sempre, comunque, stessa frequenza di quelli che ho già (cioè 1333MHz)
Secondo me non ti converrebbe, andresti a 6 gb che è comunque pochino. Se vuoi proprio fare upgrade almeno a 8 gb io ci arriverei. Tanto costano meno di 20 euro te lo assicuro.
 
ok grazie. giusto per curiosità: se per ipotesi mettessi soltanto un altro banco RAM (per esempio, che so, da 2GB) quindi facendo in totale:

2 banchi da 2 (4GB totali) cioè quelli che ho già
1 banco da 2GB di marca differente ma sempre, comunque, stessa frequenza di quelli che ho già (cioè 1333MHz)
Non dovrebbe dare problemi ma non ti darà un gran vantaggio.
 
@Vale @joko ok allora rimaniamo sul salire a 8GB come RAM, magari per il momento provo questo upgrade e vedo poi, eventualmente, che risposta mi da il pc (e se, quindi, attivarmi poi anche per fare upgrade di vga e passaggio all'ssd).

Come dicevamo, quindi, come banchi RAM per salire a 8 dai 4 attuali che ho, quali potrei montare? Cioè mal che vada, per non aver alcun dubbio, prendo proprio gli stessi moduli che ho (come linkato prima, sulla baia) e risolvo ogni dubbio?

ttps://www.ebay.it/itm/265454359908?_ul=IT&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338343582&toolid=10001&customid=eb:g:vms:eb:p:265454359908; questi insomma

cioè praticamente riempirei tutti gli slot della mobo, ognuno con un modulo da 2 GB (4 li ho già appunto) e appunto st'altri due per un totale di 8
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top