RISOLTO Consigli aggiunte a config pc "muletto"

  • Autore discussione Autore discussione Ifrit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Già? Direi ottimo, hai preso le hyperx giusto? Stara cercando di venderle da molto e te le ha cedute. Andranno alla grande, pero okkio alle truffe, prima di impararmi ne ho prese di sole🤐.
nono, ho preso le altre, quelle "normali", che stavano 8€ e gli ho proposto 5€ (magari anche meno accettava ma vabbè, tanto su subito sta la spedizione in promo a soli 1€, con corriere tra l'altro ecco perché ho preferito puntar più su queste) tanto, come dicevo, voglio vedere come va, quindi per ora meglio fare una spesa minima, da quasi colazione al bar (vabbè un bar costoso direi ahah) ma giusto per provare
 
nono, ho preso le altre, quelle "normali", che stavano 8€ e gli ho proposto 5€ (magari anche meno accettava ma vabbè, tanto su subito sta la spedizione in promo a soli 1€, con corriere tra l'altro ecco perché ho preferito puntar più su queste)
Ottimo uguale, praticamente la spesa è inesistente. Lì almeno la spedizione è più affidabile. Aggiornaci, cosi procediamo nel riportare in vita questo pc!
 
Grazie mille ragazzi, vi aggiorno appena arrivano, così poi vi scrivo da un pc più "sprintoso" 😁
 
Ragazzi buonasera!

Tutto apposto! I moduli sono arrivati Giovedì e, ovviamente, li ho testati per bene in questi giorni, sia per il funzionamento in sé, sia per vedere le "differenze" tra il prima e il dopo. Inutile dire che, già dopo 5 minuti di utilizzo con la RAM ampliata è stata tutta n'altra storia! 😁

Ho provato soprattutto situazioni super stressanti, aprendo tipo 6-7 programmi in contemporanea (chrome, firefox, antivirus, adobe reader, winamp etc; i browser con diverse schede aperte, winamp in avvio ascoltando musica e così via) e nessun "tentennamento".

In generale, poi, l'utilizzo del pc è nettamente più fluido e sto risparmiando un sacco di tempo (su ogni ora di utilizzo) che prima perdevo tra rallentamenti, blocchi/impallamenti e cose del genere che, sommandosi, mi facevano appunto perdere svariati minuti.
Insomma, proprio la "spinta" in più che chiedevo!

Tra l'altro, tutto questo senza aver nemmeno, ancora, formattato, quindi immagino anche dopo un formattino 😃 (anche se, per il momento, penso che lo rimanderò di un bel po', del resto, come dicevo, il pc al momento è veramente velocissimo e tutto).

Beh che dire, poi chissà, magari mi verrà voglia di "strafare" e ci butto anche un bel SSD, sempre con una spesa da poco. Del resto, appunto con una spesa da poco (praticamente na pizza e na bibita ahah) con questi moduli di RAM ho attuato un miglioramento veramente netto.

Tra l'altro moduli praticamente nuovissimi (ancora sigillati, come da annuncio scritto dal venditore) e compravendita conclusasi senza problemi. Sti banchi, tra l'altro, vicino alle HyperX (che sono mooolto più grandi come moduli) sembrano praticamente i figli con i genitori 😂

Grazie ancora a tutti per i consigli! 😉
 
Ragazzi buonasera!

Tutto apposto! I moduli sono arrivati Giovedì e, ovviamente, li ho testati per bene in questi giorni, sia per il funzionamento in sé, sia per vedere le "differenze" tra il prima e il dopo. Inutile dire che, già dopo 5 minuti di utilizzo con la RAM ampliata è stata tutta n'altra storia! 😁

Ho provato soprattutto situazioni super stressanti, aprendo tipo 6-7 programmi in contemporanea (chrome, firefox, antivirus, adobe reader, winamp etc; i browser con diverse schede aperte, winamp in avvio ascoltando musica e così via) e nessun "tentennamento".

In generale, poi, l'utilizzo del pc è nettamente più fluido e sto risparmiando un sacco di tempo (su ogni ora di utilizzo) che prima perdevo tra rallentamenti, blocchi/impallamenti e cose del genere che, sommandosi, mi facevano appunto perdere svariati minuti.
Insomma, proprio la "spinta" in più che chiedevo!
Ciao, sono contento che vadano bene! Fai una bella deframmentazione di quel povero hdd meccanico, aggiorna tutto windows, e ottimizzalo un po' che ogni cosetta su quei sistemi vecchi conta tanto. Se servono altri consigli, ti aiutiamo.
 
Ciao! Il defrag provai già tempo fa a farlo ma il sistema mi diceva che non c'era nulla da "riparare", i "settori" erano tutti apposto. Relativamente alle varie ottimizzazioni, sì, già attuate tempo fa. Come dicevo, comunque, per quello che devo farci, già prima il pc andava bene, era giusto questo problema dei rallentamenti etc (ogni tanto, nelle situazioni più stressanti) e ora, con la RAM ampliata, è veramente da voto 10 😁 non mi posso veramente lamentare, fluidissimo e tutto.

Ah, comunque, giusto per, vi riporto l'intera config, che, come dicevo, quest'anno compie la bellezza di 15 anni e l'unica cosa che finora (e qua faccio i dovuti scongiuri ahah) ha tirato le cuoia (ma considerando quanto l'ho spompata col gaming intensivo, sopratutto nei primi 5-6 anni della sua vita) è stata la sk video e, come dicevo, è proprio da quel momento, ricandendo, del resto, il peso dell'utilizzo della integrata anche sulla RAM di sistema, che ho avuto ovviamente un calo di "velocità" generale del PC. Tra l'altro la sk video la conservo ancora e dovrei provare a rimontarla. Quasi sicuramente è morta è sepolta (negli ultimi tempi oramai mi comparivano "striature" sullo schermo etc quindi palesemente fallata; inoltre, se ben ricordo, oramai il pc non si avviava più quando era motata, emettendo i classici "beep" all'avvio che segnalano un malfunzionamento di un componente) ma, provare non costa nulla.

Comunque, eccola:

Monitor: Monitor LED 23" Samsung Syncm XL2370 LED Wid
Case: Cooler Master 690 II Advanced
Mobo: Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram: Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp (ora appunto con anche +4GB sempre della Kingston)
Ali: Corsair 650W HX
Scheda video: PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD: WD 6400AAKS SATA II 16MB - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore: AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Dissipatore CPU:Arctic Freezer Xtreme Rev.2
Tastiera: Logitech G110
Mouse: Logitech G500
UPS: APC Back-UPS 800VA

Al tempo spesi na bella cifretta ma li benedissi (e li benedico tutt'ora) fino all'ultimo centesimo 😂
 
Perfetto, se non vuoi spenderci altre cose che potresti fare è un po di oc sulla cpu, e se hai a disposizione due hdd uguali fai un raid 0 (supportato dalla tua scheda) per aumentare di tanto le prestazioni di lettura/scrittura sul disco di sistema. Non sarà un ssd ma meglio di un hdd meccanico sicuramente. Questo lo feci anche io su un sistema simile al tuo. Poi comprati una scheda video da due lire almeno qualche giochetto ci gira anche.
 
Perfetto, se non vuoi spenderci altre cose che potresti fare è un po di oc sulla cpu, e se hai a disposizione due hdd uguali fai un raid 0 (supportato dalla tua scheda) per aumentare di tanto le prestazioni di lettura/scrittura sul disco di sistema.
Ma proprio no

Se vuole un minimo di "velocità", che poi velocità con quell'hardware è comunque impossibile averla, deve mettere un ssd, almeno un 250GB
 
Perfetto, se non vuoi spenderci altre cose che potresti fare è un po di oc sulla cpu, e se hai a disposizione due hdd uguali fai un raid 0 (supportato dalla tua scheda) per aumentare di tanto le prestazioni di lettura/scrittura sul disco di sistema. Non sarà un ssd ma meglio di un hdd meccanico sicuramente. Questo lo feci anche io su un sistema simile al tuo. Poi comprati una scheda video da due lire almeno qualche giochetto ci gira anche.
Yes, pensavo appunto alla sk video in relazione proprio (all'eventuale, molto difficile) ritorno della voglia di videogiocare, quantomeno per farmi na partitella ogni tanto. In ogni caso, oramai, poter aprire quasi 10 programmi in contemporanea e fare tranquillamente quello che devo fare (come dicevo: uso basic/da "ufficio") per me va benissimo.

Tutto il resto sarà appunto uno "sfizio" in più. 😁
 
Ma proprio no

Se vuole un minimo di "velocità", che poi velocità con quell'hardware è comunque impossibile averla, deve mettere un ssd, almeno un 250GB
Ma lui ci deve lavorare per cosette semplici. Ti assicuro che l'ho provato e se non vuole spendere sicuramente un miglioramento ci sarà. Tanto la formattazione la vuole fare a prescindere.
 
RAID-0 è peggio che mai, non dà nessun vantaggio reale, un SSD anche del cavolo cinese che si rompe tra 1 mese (ma tanto è la vita che ancora rimane a quel pc dinosauro) costa poche decine d'euro e almeno dà reali vantaggi di velocità.
 
Ho visto un lexar da 150 gb che potrebbe fare al caso suo a meno di 30 euro. Durerà poco ma sicuramente abbastanza.
 
Sicuramente l'SSD è la cosa che farà migliorare l'esperienza d'uso più di tutte; ancora ricordo la differenza quando lo misi x la prima volta sul mio PC quindici anni fa (tra l'altro configurazione simile a questa).
VGA dedicata se non hai problemi di codec ecc ecc magari potresti anche evitare, anche se la spesa è irrisoria.

PS giusto per, non è mica obbligatorio passare a win11 eh, si può anche rimanere sull'OS che si usa se non si hanno problemi.
Lo dice uno che fino ad ottobre usava win7
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top