Configurazione IMac x grafica

Pubblicità
:cav:
Che senso ha comprare un iMac per poi usarlo con un altro monitor :skept: (o forse lo usi come monitor secondario?)

Cmq CS5 sfrutta l'accelerazione della GPU per parecchie cose (tipo ruotare le immagini più grandi usando solo il mouse).
Per curiosità, quanto l'hai pagato e che componenti ha ?
 
Ciao,
comprare un monitor non Mac ha senso se:
- non vuoi comprare un 27" x mancanza di spazio
- non hai quel budget a disposizione
- hai la possibilità di comprare con €120 (€100+iva) un 22" led full-hd con entrate dvi-hdmi-vga, 5ms
- non ti interessa particolarmente avere una corrispondenza cromatica immagine a monitor/originale (xchè se serve ci pensa poi lo studo grafico).
Direi che i motivi ci sono....
Il costo del monito come ho scritto è di €120, il modello è il E2250V-PN, i componenti....Boh?
Per quel che riguarda l'uso che fa Ps della gpu è ridicolo e non giustifica nè una vga di ultima generazione nè + di 512Mb di memoria; è scritto nel sito Adobe, me l'hanno ribadito al telefono 2 operatori e anche la mia collega che sta usando adesso il mac per preparare il lay out di un totem epositivo con immagini ad alta risoluzione me lo conferma.
Ciao
 
Mmm... calma c'è qualcosa che non quadra.
L'iMac è un all-in-one, come fai ad usarlo senza monitor?

Cioè... hai iMac 21" + LG e li usi tutti e due? Perchè se è così ok, avevo capito male io. Ma altrimenti è come avere due monitor sulla scrivania ed usarne solo 1 !
 
ah ah ah ...adesso ho capito, non ho un iMac ma un MacBook Pro, il modello base!!
Non mi sai dire nulla sulla compatibilità dei monitor?
 
sulla vga patato dipende che suite usi di adobe la premiere o no, che altri software usi...chiaro che anche photoshop va pure con una 8800gtdi 5 anni fa...;)
 
ah ah ah ...adesso ho capito, non ho un iMac ma un MacBook Pro, il modello base!!
Non mi sai dire nulla sulla compatibilità dei monitor?


Prova a vedere se il monitor necessita di driver compatibili o altro.

Ma se non è compatibile per MAC, temo che ci sia poco da fare.
 
Il supporto lg mi ha detto che nn è compatibile e quindi niente driver lg. purtroppo io sono a bologna e la collega con il mac a Milano quindi nn posso vedere ma mi sembra assurdo che il mac nn dia in uscita una frequenza compatibile con il monitor.
Grazie cmq per il consiglio
 
Il supporto lg mi ha detto che nn è compatibile e quindi niente driver lg. purtroppo io sono a bologna e la collega con il mac a Milano quindi nn posso vedere ma mi sembra assurdo che il mac nn dia in uscita una frequenza compatibile con il monitor.
Grazie cmq per il consiglio

Che vuoi che ti dica: delle volte le incompatibilità hanno dei misteri. :nunu:
Tipo quella degli alimentatori LC Power su alcune schede madri Asus. Perchè? :boh:

Oppure cambiare monitor. Ma non avrebbe senso dato l'acquisto recente dello stesso.
 
Disattiva il monitor principale e la risoluzione si può alzare. Hai preso il MiniDP originale apple?
 
Ciao,
l'adattatore mdp è quello della Kraun e la mia collega ha fatto quello che dici ha disattivato la funzione di espandi scrivania e ha scelto il monito esterno come principale e dice che cmq rispetto al pannello del portatile le immagini nn sono così nitide....sto anche pensando che è una scassa palle :-) e vorrei vedere in realtà se le sue sono seghe mentali o davvero ci sono prob!
Visto che il mac è collegato alla hdmi alla fine del manuale del monitor vedo una tabella con delle impostazioni per la porta hdmi in cui appaiono molte meno risoluzioni (rispetto vga o alla dvi) e non sono indicate con 2 valori (tipo 1280x1024) ma sembrano indicare il solo valore verticale specificando dopo una I o una P (immagino progressivo o interlacciato) e di seguito le relative frequenze.
Ecco i valori
480P
576P
720P
720P
1080i
1080i
1080P
1080P
forse che la nitidezza delle immagini (sempre che nn sia la collega) possa dipendere oltre che dalla scelta corretta della risoluzione anche da quella della frequenza?

B serata a tt
 
La frequenza non dovrebbe essere un problema.
Mi sembra gli unici problemi legati alla frequenza si manifestano durante l'uso di applicazioni 3D o altre applicazioni con l'immagine continuamente in movimento.
Se il frame-rate in uscita dalla scheda video è troppo alto rispetto alla frequenza del monitor infatti può accadere il fenomeno detto "Tearing, ovvero puoi notare che l'immagine si "spezza" in una o più parti.

Se vuoi farti una cultura vai qua : Come funzionano il vSync e il buffer - PcTuner Forum :D

Cmq, prova a dire alla tua collega di impostare la risoluzione a 1080p, che magari il problema è solamente quello :ok:
 
Si, è quello che stavo pensando anche io, quella è la frequenza ottimale e se il mac xmette le impostazioni sia di risoluzione sia di frequenza orizz e vert gliele faccio usare.
Prima xò chiamo l'assistenza mac e chiedo se è possibile fare una cosa così.
Ciao e grazie
 
Io a questo punto avrei preso un Mac-mini, visto che tanto ci hai attaccato un monitor esterno!!

A meno che non lo usi anche come portatile!!
 
:cav:
Che senso ha comprare un iMac per poi usarlo con un altro monitor :skept: (o forse lo usi come monitor secondario?)

Cmq CS5 sfrutta l'accelerazione della GPU per parecchie cose (tipo ruotare le immagini più grandi usando solo il mouse).
Per curiosità, quanto l'hai pagato e che componenti ha ?

beh, visto che la maggior parte dei mac monta vga amd mobile scarsuccie ma con eyefinity non c'è niente di strano di usare 2 schermi per il proprio lavoro...visto che fa grafica, e poi se PATATO non ha problemi di budget e lui è contento nessuno dice niente e cmq un pc assemblato sarà sempre una spesa più conveniente di un iMac, longevità e prestazioni duplicate.
ci tenevo a dirlo :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top