- Messaggi
- 13,441
- Reazioni
- 4,560
- Punteggio
- 112
Grazie delle delucidazioni, visto che i Mod hanno dato il via libera passo a rispondere
E cosa succede se il negozio poi chiude o fallisce? Chi mi garantisce la serietà di quel negozio? Vai in un ufficio aziendale e dimmi quanti computer assemblati vedi in giro.
A riguardo la web cam e il resto, ho citato opzioni presenti nel iMac di serie, se vogliamo fare confronti occorre farli ad armi pari. Inoltre se devo fare grafica non significa che devo fare solo grafica, io per esempio sono uno sviluppatore ma non uso solo DevStudio nel mio lavoro di ogni giorno, uso wifi per connettermi in rete, la webcam per le teleconferenze Skype, bluetooth per usare tastiera e mouse senza fili, e via dicendo.
Sono in accordo che l'estetica sia soggettiva, ma qui si parla di cose ben diverse, un tower (che va messo per terra o in scomparto della scrivania, con cavi da raggruppare) contro un all-in-one che occupa pochissimo spazio (e praticamente impossibile da assemblare da soli)
Ripeto, non sono contrario agli assemblati, con i quali si raggiunge il migliore rapporto prezzo prestazioni, ma bisogna valutarne attentamente il pro e il contro.
Mi permetto d'intromettermi:
La stessa cosa varrebbe con i prodotti Apple o di qualsiasi casa: pensiamo per qualche motivo estremamente assurdo (da far invidia alle teorie del complotto) la Apple fallisse? Si è a piedi in ambo i casi ;)
Il "vantaggio" negli assemblati è che non neccesariamente necessitano del negozio ove è stato acquistato. Certo, si ha un "maggior rapporto di fiducia" dato che ti ha fatto il pc. Sta di fatto che si può andare in qualsiasi centro d'assistenza dato che la garanzia è sui componenti. Pertanto io posso chiedere la garanzia sul prodotto dalla Valle D'Aosta a Reggio Calabria (ovviamente entro i limiti di essa).
Probabilmente starai pensando dei rischio truffatori/incompetenza. C'è anche questo rischio. E personalmente posso dichiarare che ho riscontrato ciò...... in un Centro Assistenza Autorizzato Apple. Pensa: mi diedero quasi del "pazzo" quando andai quella volta a constatare un problema della batteria del mio Ipod Nano 5th (che secondo loro era tutto ok :doh: ).
Ma vuoi sapere la cosa più divertente? Dopo aver firmato l'accettazione mi dissero: "Entro 2 giorni riceverai un sms, chiamata o mail dell'esito del test. Dissi: "Però, che rapidi".
Ebbene: dopo 13 giorni di mutismo assoluto, passai io a domandare informazioni. Il tecnico mi accolse con un "Ah, è vero: il tuo Ipod":skept:.
Se è questa la serietà e competenza tanto sbandierata di Apple andiamo bene.
Ovviamente questa mia esperienza nel "particolare" non può essere considerata "universale". Di certo non posso dire: "l'assistenza Apple fa schifo". Sicuramente è di alto livello. Ma dire che l'assistenza Apple è al di sopra di tutti ed esente da difetti (a nessun utente mi sto riferendo).... ce ne vuole IMHO.
PS: in un ufficio aziendale, esperienza mia, ho visto tanti Lenovo preassemblati. E come assistenza sono veramente niente male. In uffici più piccoli, ho anche visto dei "comuni" assemblati. Da ciò posso dedurre che chi li ha ordinati, un pò di componentistica ne masticava.
PPS: il mio è solo un pensiero. Non è mia intenzione flammare, insultare, fare la gara di chi sia più bello, più brutto, più inutile. A seconda delle proprie esigenze, si sceglie la propria macchina di lavoro ;)
Comunque tornando in tema, mio avviso bisognerebbe valutare il tipo di programmi che si andranno ad usare. E usare solo Windows su un Mac, ha poco senso.