• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

CONFIGURAZIONE GAMING

Pubblicità
Pensavate di esservi liberati di me??? :D
Allora per ordinare penso dovrò aspettare Natale, mentre mi volevo togliere un dubbio: ne vale la peana spendere 200 euro in più per l'OC della cpu? Perchè mi sembre che i migliori avantaggi si abbiano con l'OC della gpu. Ne vale la pena? @Yoshi91 @miro4991

Ennò
Diciamo che l'overclock è solo uno sfizio su Haswell che sale male, su Skylake permette un incremento delle performance ma non significativo, specialmente in gaming dove riscontreresti differenze minori.
Un incremento maggiore delle performance lo riscontreresti in rendering ed editing dove una frequenza maggiore scala meglio che in gaming, ma ripeto non abbiamo comunque miglioramenti netti.
Molti fanno l'overclock solo per passione.
Al limite quando la CPU sarà superata potrai spingerla in overclock per evitare di limitare una eventuale VGA.
 
Ennò
Diciamo che l'overclock è solo uno sfizio su Haswell che sale male, su Skylake permette un incremento delle performance ma non significativo, specialmente in gaming dove riscontreresti differenze minori.
Un incremento maggiore delle performance lo riscontreresti in rendering ed editing dove una frequenza maggiore scala meglio che in gaming, ma ripeto non abbiamo comunque miglioramenti netti.
Molti fanno l'overclock solo per passione.
Al limite quando la CPU sarà superata potrai spingerla in overclock per evitare di limitare una eventuale VGA.
Penso che quando abbandonerò la 980ti una scheda da 2000 euro mi andrebbe uguale anche overclockando l'i7 6700k quindi non so... Sicuramente overclockero la gpu! Però la z170 m5 ha molte tecnologie interessanti... non so se ne vale la pena :( ho bisogno del vostro aiuto brooo
 
Penso che quando abbandonerò la 980ti una scheda da 2000 euro mi andrebbe uguale anche overclockando l'i7 6700k quindi non so... Sicuramente overclockero la gpu! Però la z170 m5 ha molte tecnologie interessanti... non so se ne vale la pena :( ho bisogno del vostro aiuto brooo

una scheda da 2000 euro mi andrebbe uguale
maxresdefault.jpg

2000€?
Comunque, fare overclock o meno è una scelta tua. Scegli tu
 
Fra 6-7 anni? Boh non credo...
Così tanti sicuramente no, ma fra 4/5 anni
Per esempio un i5 2500k Sandy Bridge, CPU del 2011, ha abbastanza probabilità di fare bottleneck a una 980Ti, ma overcloccala (inoltre i SB salivano benissimo e deliddarli non era tanto utile, si overcloccavano pure col dissi stock, ovviamente non a frequenze esagerate) e regge senza problemi.
Magari una spintarella a 4.5 GHz e vola.
 
Pensavate di esservi liberati di me??? :D
Allora per ordinare penso dovrò aspettare Natale, mentre mi volevo togliere un dubbio: ne vale la peana spendere 200 euro in più per l'OC della cpu? Perchè mi sembre che i migliori avantaggi si abbiano con l'OC della gpu. Ne vale la pena? @Yoshi91 @miro4991
Per il gaming non è molto utile. Ma dovendo fare editing, l'overclock della CPU non è una brutta idea.

Vale la pena spendere 200 euro in più? Dipende. Se per spendere questi soldi devi ridurre la qualità di altri componenti, allora no. Se invece dopo aver fatto un'ottima configurazione, ti avanzano ancora 200 euro, allora ci puoi pensare.
 
E'che spero di tenere tutto compresa 980ti per ancora di più. Comunque se ci arrivo li metterò sicuramente i componenti da OC. Grazie raga vi saprò sapere (quando? boh...)
 
È ormai diventato un SSD di fascia molto bassa.
Più di un anno fa Kingston silenziosamente ha cambiato le iniziali memorie NAND di Toshiba con litografia 19nm (non male) alle memorie NAND Micron con litografia a 20nm, e la velocità è stata praticamente quasi divisa in 4
Non ne vale assolutamente la pena
 
È ormai diventato un SSD di fascia molto bassa.
Più di un anno fa Kingston silenziosamente ha cambiato le iniziali memorie NAND di Toshiba con litografia 19nm (non male) alle memorie NAND Micron con litografia a 20nm, e la velocità è stata praticamente quasi divisa in 4
Non ne vale assolutamente la pena
Ma la differnza in velocità sarebbe tanta col crucial mx200 250gb? Dici che per 40 euro in più non ne vale la pena Un 480gb?
 
È ormai diventato un SSD di fascia molto bassa.
Più di un anno fa Kingston silenziosamente ha cambiato le iniziali memorie NAND di Toshiba con litografia 19nm (non male) alle memorie NAND Micron con litografia a 20nm, e la velocità è stata praticamente quasi divisa in 4
Non ne vale assolutamente la pena
quoto io lo ho e beh..... mannaggia a me
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top