• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

CONFIGURAZIONE GAMING

Pubblicità
Che configurazione avevi in mente?

Comunque se vuoi un AIO valuta Corsair H105 oppure NZXT Kraken x61.

Per il monitor...dipende. Se ha soltanto la porta DVI, allora utilizzi soltanto la DVI. Se invece ha anche l'HDMI, allora puoi utilizzare anche HDMI. Comunque con i 2 cavi non perdi qualità video.

Se non ricordo male il cavo DVI non porta il segnale audio, quindi se il tuo monitor ha speaker integrati, credo che non funzioneranno...ora non ricordo bene.
 
Che configurazione avevi in mente?

Comunque se vuoi un AIO valuta Corsair H105 oppure NZXT Kraken x61.

Per il monitor...dipende. Se ha soltanto la porta DVI, allora utilizzi soltanto la DVI. Se invece ha anche l'HDMI, allora puoi utilizzare anche HDMI. Comunque con i 2 cavi non perdi qualità video.

Se non ricordo male il cavo DVI non porta il segnale audio, quindi se il tuo monitor ha speaker integrati, credo che non funzioneranno...ora non ricordo bene.
1. Come dissipatore il liqmax non va bene? Perché già i 122 euro del corsair sono davvero troppi. Comunque devo anche decidere se prenderlo in futuro o da subito.
2.Dato che il monitor è un 144 hz dovrei usare la dvi-d inclusa nella confezione del monitor. Comunque il mio vecchio pc è collegato via dvi al monitor e funziona con le casse integrate, quindi penso che tu ti sia ricordato male... altrimenti con la display-por li sfrutterei i 144 hz?
Pensavo di fare così:
i7 6700k 395
msi z170a m5 171
patriot viper 4 2400mhz 2x8 gb 128
msi gtx 980ti 6gb 690
case cm enforcer 84
Enermax liqmax II240 73
xfx 650w semi-modulare 94(il v650s non è più in offerta)
scheda wi-fi 300 mps 19
Samsung dvd 19
benq xl2411z 312
cm octane 37
 
1. I dissipatori che ti ho citato offrono performance migliori. Comunque vuoi fare overclock leggero-moderato oppure pesante?

2. Evidentemente mi ricordavo male io

Le RAM che latenza hanno?

Il PSU lo vuoi per forza modulare/semi-modulare?
 
1. I dissipatori che ti ho citato offrono performance migliori. Comunque vuoi fare overclock leggero-moderato oppure pesante?

2. Evidentemente mi ricordavo male io

Le RAM che latenza hanno?

Il PSU lo vuoi per forza modulare/semi-modulare?

1.Medio alto, quindi penso basti l'enermax
2.OK
3.CL 15
4.Non per forza, se lo sono, meglio.

Grazie per la risposta;)
 
1.Medio alto, quindi penso basti l'enermax
2.OK
3.CL 15
4.Non per forza, se lo sono, meglio.

Grazie per la risposta;)

1. Se fai overclock medio-alto, allora passa ad un dissipatore ad aria.

3. Prova a cercare Corsair Vengeance LPX 2x8GB 2400MHz CL14

4. EVGA SuperNOVA 650 GS, Super Flower Leadex Gold 650 oppure Antec TP 650
 
1. Se fai overclock medio-alto, allora passa ad un dissipatore ad aria.

3. Prova a cercare Corsair Vengeance LPX 2x8GB 2400MHz CL14

4. EVGA SuperNOVA 650 GS, Super Flower Leadex Gold 650 oppure Antec TP 650

1.Preferirei un liquido anche per le dimensione, perché le ram mi sembrano molto grosse, stessa cosa per il dissipatore ad aria quindi rimarrei sul liquido. Vorrei solo sapere fino a quanto potrei spingere l'i7 con l'enermax, mi sta convincendo molto.
2.Ok
3.Ok
 
1.Preferirei un liquido anche per le dimensione, perché le ram mi sembrano molto grosse, stessa cosa per il dissipatore ad aria quindi rimarrei sul liquido. Vorrei solo sapere fino a quanto potrei spingere l'i7 con l'enermax, mi sta convincendo molto.
2.Ok
3.Ok

Ti ho consigliato delle RAM low profile, quindi puoi montare dissipatori ad aria della grandezza che vuoi.

Se vuoi un consiglio, in generale cerca di evitare gli AIO. Almeno che tu non sia intenzionato a fare grandi livelli di overlclock, il dissipatore ad aria risulta essere una scelta migliore perché:

- nella maggior parte delle volte è più longevo
- è più silenzioso
- miglior rapporto qualità-prezzo

Se dopo vuoi insistere con questo benedetto Enermax, fai pure come vuoi. Fin quanto vuoi spingere il tuo i7? Non lo so, dipende da tanti fattori.
 
Ti ho consigliato delle RAM low profile, quindi puoi montare dissipatori ad aria della grandezza che vuoi.

Se vuoi un consiglio, in generale cerca di evitare gli AIO. Almeno che tu non sia intenzionato a fare grandi livelli di overlclock, il dissipatore ad aria risulta essere una scelta migliore perché:

- nella maggior parte delle volte è più longevo
- è più silenzioso
- miglior rapporto qualità-prezzo

Se dopo vuoi insistere con questo benedetto Enermax, fai pure come vuoi. Fin quanto vuoi spingere il tuo i7? Non lo so, dipende da tanti fattori.
Ho letto da qualche parte che il liqmax ha le stesse prestazioni di un nh-d14, e hanno più o meno lo stesso prezzo, quindi sono indeciso. Comunque non è un grosso problema, probabilmente il dissipatore lo prenderò in seguito :D
PS: le corsair che mi hai consigliato su b**-****r le ho trovate solo in formato 4x4 e 8x4.Valide alternative low profile? Mentre l'antec non è modulare vero? Perchè a quel prezzo c'è l'xfx semi-modulare (che però ha solo il certificato bronze)
 
Ho letto da qualche parte che il liqmax ha le stesse prestazioni di un nh-d14, e hanno più o meno lo stesso prezzo, quindi sono indeciso. Comunque non è un grosso problema, probabilmente il dissipatore lo prenderò in seguito :D
PS: le corsair che mi hai consigliato su b**-****r le ho trovate solo in formato 4x4 e 8x4.Valide alternative low profile? Mentre l'antec non è modulare vero? Perchè a quel prezzo c'è l'xfx semi-modulare (che però ha solo il certificato bronze)

Per le RAM basta mettere nel carrello due banchi singoli da 8GB ed il gioco è fatto: Ram DIMM DDR4 8GB Corsair Vengeance 2400 C14 rosso [CMK8GX4M1A2400C14R] - b**-****r

Se XFX è della serie PRO, direi di evitarlo se è possibile.
 
Per le RAM basta mettere nel carrello due banchi singoli da 8GB ed il gioco è fatto: Ram DIMM DDR4 8GB Corsair Vengeance 2400 C14 rosso [CMK8GX4M1A2400C14R] - b**-****r

Se XFX è della serie PRO, direi di evitarlo se è possibile.

Ci credi che non avevo trovato il mono-banco da 8gb XD????? Grazie mille ;)
No comunque non è della serie pro. Quindi andrebbe bene lo stesso?
 
Pensavate di esservi liberati di me??? :D
Allora per ordinare penso dovrò aspettare Natale, mentre mi volevo togliere un dubbio: ne vale la peana spendere 200 euro in più per l'OC della cpu? Perchè mi sembre che i migliori avantaggi si abbiano con l'OC della gpu. Ne vale la pena? @Yoshi91 @miro4991
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top