• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione Gaming 500/550€

  • Autore discussione Autore discussione geb95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il mio consiglio era la Gigabyte andando a risparmiare sul case ma se vuole quello allora faccia come vuole lui :/

Io non ci posso fare niente:asd:, vuole quel case e il budget è quello

Va bene prova con le kingston hyperx blu che dovrebbero costare meno, altrimenti vanno bene g.skill e corsair ma low profile in caso volesse montare un dissipatore ad aria grande in futuro :)

Costano sempre 70€, diciamo che il prezzo delle ram è questo

No cerca berlin sulla barra di ricerca vedrai che esce di sicuro, non ti metto il link perchè penso che non si possa fare quindi ti consiglio di rimuoverlo :) . Costa 50€ :)

I link di amazon si possono metter
e:sisi:
 
Ultima modifica:
Anche il Berlin non è venduto da Amazon, quindi se si contano le spedizioni dovrebbe costare 60€. La mobo fa schifo, ma il suo compito lo farà, quindi confermo anche io l'ultima configurazione che hai postato (scusa il ritardo). :D

Ah, tutti i link a shop si possono mettere: il proibizionismo è finito. Però cerchiamo di non abusarne. :asd:
 
Anche il Berlin non è venduto da Amazon, quindi se si contano le spedizioni dovrebbe costare 60€. La mobo fa schifo, ma il suo compito lo farà, quindi confermo anche io l'ultima configurazione che hai postato (scusa il ritardo). :D

Ah, tutti i link a shop si possono mettere: il proibizionismo è finito. Però cerchiamo di non abusarne. :asd:

Vabbè, 2€ di differenza:asd:, comunque io presi il mio XFX 550 da un affiliato, nessun problema tranne l'imballaggio penoso, uno scatolo vecchissimo e enorme(pieno di plastica e carta) tutto ammaccato e rovinato/sporco e come scoch, del nastro isolante nero sottile messo a minchia, ridicoli, appena lo presi e lo mesi da parte per qualche giorno(dovevano arrivare il resto dei pezzi)e pian piano si andava aprendo :asd:
Menomale che lo scatolo dell'ali era nuovo e immacolato

Che cambia tra il Thermaltake berlin e Hamburg?

P.S.C'è l'XFX 550 a 63€ con ss inclusa, magari prendo quello, cioè gli facci prendere questo
 
Ultima modifica:
XFX 550 a 2€ in più del berlin?meglio no?

Comunque credo che non ha molto senzo farla ora, forse per motivi economici la prende a fie mese o il prossimoe in tanto i prezzi variano in continuazione:suicidio:

L'xfx pro 550w eroga 528w ma è di qualità migliore rispetto ai thermaltake quindi si prendi quello :)
 
L'hamburg eroga 456w, il berlin 540w :)

Sui 12v. Ma un po' di consumo c'è anche sulle altre linee quindi la potenza nominale la raggiungo tranquillamente. Lo stesso vale per l'XFX.
Anzi, se guardiamo i test in overload le protezioni dell'XFX scattano a 600 watt (circa) e quelle del Berlin a 750-800 watt: anche l'XFX ha un po' di margine, ma il Berlin in overload è impressionante. :D

Per quella configurazione comunque basterebbe tranquillamente anche l'Hamburg o l'XFX da 450 watt (che però non ha i 2 6 pin necessari per la VGA). Il Berlin è quasi esagerato, può essere utile solo in caso di pesanti upgread futuri.

Io starei sull'Hamburg se vuoi risparmiare qualcosa, altrimenti va bene l'XFX.
 
Sui 12v. Ma un po' di consumo c'è anche sulle altre linee quindi la potenza nominale la raggiungo tranquillamente. Lo stesso vale per l'XFX.
Anzi, se guardiamo i test in overload le protezioni dell'XFX scattano a 600 watt (circa) e quelle del Berlin a 750-800 watt: anche l'XFX ha un po' di margine, ma il Berlin in overload è impressionante. :D

Per quella configurazione comunque basterebbe tranquillamente anche l'Hamburg o l'XFX da 450 watt (che però non ha i 2 6 pin necessari per la VGA). Il Berlin è quasi esagerato, può essere utile solo in caso di pesanti upgread futuri.

Io starei sull'Hamburg se vuoi risparmiare qualcosa, altrimenti va bene l'XFX.

Grazie ad entrambi per i chiarimenti, allora al momento dell'acquisto dei tre ali prenderò quello con il migior qualità/prezzo.
 
Sui 12v. Ma un po' di consumo c'è anche sulle altre linee quindi la potenza nominale la raggiungo tranquillamente. Lo stesso vale per l'XFX.
Anzi, se guardiamo i test in overload le protezioni dell'XFX scattano a 600 watt (circa) e quelle del Berlin a 750-800 watt: anche l'XFX ha un po' di margine, ma il Berlin in overload è impressionante. :D

Per quella configurazione comunque basterebbe tranquillamente anche l'Hamburg o l'XFX da 450 watt (che però non ha i 2 6 pin necessari per la VGA). Il Berlin è quasi esagerato, può essere utile solo in caso di pesanti upgread futuri.

Io starei sull'Hamburg se vuoi risparmiare qualcosa, altrimenti va bene l'XFX.

Sìsì su questo hai ragione ma visto che di solito è il berlin che costa meno di tutti si potrebbe prendere. Altrimenti sì come hai detto tu bastano anche l'hamburg e l'xfx sia 450w che il 550w
 
@pribolo @Solid_98

Rieccomi, dato che mio cugino il PC non lo prenderà tutto insieme, ma tipo 2/3 pezzi al mese mi ha detto che posso migliorare qualcosa e quindi ho fatto qualche modifica è ho aggiunto un dissipatore(non sò se entrerà nel case ma credo di sì e se non sbaglio dovrebbe essere compatibile con l'FX)
Ecco quì:
0X4xxit.png

Che ve ne pare?
 
Ultima modifica:
@pribolo @Solid_98

Rieccomi, dato che mio cugino il PC non lo prenderà tutto insieme, ma tipo 2/3 pezzi al mese mi ha detto che posso migliorare qualcosa e quindi ho fatto qualche modifica è ho aggiunto un dissipatore(non sò se entrerà nel case ma credo di sì e se non sbaglio dovrebbe essere compatibile con l'FX)
Ecco quì:
0X4xxit.png

Che ve ne pare?

Scheda madre ed anche il case secondo me sono da cambiare.
La scheda madre prendi una gigabyte ga-970a-ud3p. Il case se tuo cugino vuole quello non posso forzarti a cambiarlo altrimenti ti propongo altri modelli. L'alimentatore un xfx pro 550w dovrebbe costare uguale ed è di qualità superiore (non preoccuparti i watt bastano ed avanzano). Se puoi ti consiglio di passare ad Intel con un i5-4440 ed una Asrock H87 Pro 4
 
Scheda madre ed anche il case secondo me sono da cambiare.
La scheda madre prendi una gigabyte ga-970a-ud3p. Il case se tuo cugino vuole quello non posso forzarti a cambiarlo altrimenti ti propongo altri modelli. L'alimentatore un xfx pro 550w dovrebbe costare uguale ed è di qualità superiore (non preoccuparti i watt bastano ed avanzano). Se puoi ti consiglio di passare ad Intel con un i5-4440 ed una Asrock H87 Pro 4

Al momento la mobo e l'ali non sono disponibili, se saranno disponibili quando li ordinerà li cambierò, comunque sia è tutto compatibile, no?

P.S.Sò che i Watt bastano, io ho un XFX 550W con la mia configurazione
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top