• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione Gaming 500/550€

  • Autore discussione Autore discussione geb95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A vederlo così mi sembra più spazioso: se non costa molto di più si può valutare IMHO. Però sinceramente lo conosco poco.
 
A vederlo così mi sembra più spazioso: se non costa molto di più si può valutare IMHO. Però sinceramente lo conosco poco.

Costa solo 1€ in più, ma essendo una versione più nuova in pratica dovrebbe essere meglio, però su google non ho trovato confronti di nessun genere tra i due case
 
@pribolo
Comè l'Asus M5A78L come scheda madre?Meglio di quella di prima?(Quella nella configurazione da 548€), magari riesco a fargli spendere altri 10€:sisilui:
 
Bah, difficile da dire... :asd: Probabilmente è più affidabile dell'Asrock e monta anche un integrata audio un poco più recente, però rimane una scheda limitatissima che monta north e south bridge dell'anteguerra.
C'è da dire che, a differenza della Asrock, questa non prova nemmeno a offrire porte USB3 e SATA3 e prendere una mobo con SATA2 e USB2 nel 2014 fa un po' ridire. Ma tra le false USB3 (inaffidabili) e SATA3 (lente) dell'asrock e le versione 2.0 della Asus forse meglio le seconde. :D
In tutti e due i casi già un FX6300 è al limite delle loro possibilità: altri upgread per me sono fuori discussione, anche se non escludo che magari funzionerebbero.
 
Bah, difficile da dire... :asd: Probabilmente è più affidabile dell'Asrock e monta anche un integrata audio un poco più recente, però rimane una scheda limitatissima che monta north e south bridge dell'anteguerra.
C'è da dire che, a differenza della Asrock, questa non prova nemmeno a offrire porte USB3 e SATA3 e prendere una mobo con SATA2 e USB2 nel 2014 fa un po' ridire. Ma tra le false USB3 (inaffidabili) e SATA3 (lente) dell'asrock e le versione 2.0 della Asus forse meglio le seconde. :D
In tutti e due i casi già un FX6300 è al limite delle loro possibilità: altri upgread per me sono fuori discussione, anche se non escludo che magari funzionerebbero.

Asp in poche parole è meglio l'Asus o l'AsRock?

P.S.Pensavo che la Asus fosse simile alla mia
 
La tua monta un chipset più moderno, quindi ha porte USB3 e SATA3 native affidabili e veloci. :asd: Inoltre potenzialmente potresti montare qualsiasi CPU socket 1155: anche un i7 3770 consuma poco, quindi non credo ci siano problemi a supportarlo. Se invece metti un FX8350 su una delle due mobo dette in precedenza, non sono sicuro che vada tutto liscio: potresti avere del thottling (riduzioni di frequenza) ad alto carico.

Tra le due, se costano uguali, credo che andrei sulla Asus. Però la mia è un analisi sommaria. l'ideale sarebbe avere anche altri pareri (partendo dal presupposto che entrambe sono scarse)..
 
La tua monta un chipset più moderno, quindi ha porte USB3 e SATA3 native affidabili e veloci. :asd: Inoltre potenzialmente potresti montare qualsiasi CPU socket 1155: anche un i7 3770 consuma poco, quindi non credo ci siano problemi a supportarlo. Se invece metti un FX8350 su una delle due mobo dette in precedenza, non sono sicuro che vada tutto liscio: potresti avere del thottling (riduzioni di frequenza) ad alto carico.

Tra le due, se costano uguali, credo che andrei sulla Asus. Però la mia è un analisi sommaria. l'ideale sarebbe avere anche altri pareri (partendo dal presupposto che entrambe sono scarse)..

Capito, allora domani o dopodomani dovrei incontrarlo e gli dico il fatto e vediamo se prende la mobo che avreivi consigliato tù
Comunque l'aus costa 9€ in più
 
Beh, allora sui 65€ (12€ in più) c'è anche l'Asrock 970 Extreme 3 R 2.0: http://www.amazon.it/Asrock-970-Ext...396620624&sr=1-1&keywords=asrock+970+extreme3

Con la revisione 2.0 hanno sistemato un po' di BUG al controller USB, quindi, anche se non è il massimo, si potrebbe anche considerare per spendere ancora meno. E' comuqnue 100 volte meglio di quella valutata inizialmente, specialmente perchè monta i nuovi chipset.
 
Beh, allora sui 65€ (12€ in più) c'è anche l'Asrock 970 Extreme 3 R 2.0: Asrock 970 Extreme3 - Socket Am3+ - Chipset 970 - Atx: Amazon.it: Informatica

Con la revisione 2.0 hanno sistemato un po' di BUG al controller USB, quindi, anche se non è il massimo, si potrebbe anche considerare per spendere ancora meno. E' comuqnue 100 volte meglio di quella valutata inizialmente, specialmente perchè monta i nuovi chipset.

mA QUELL'ENTRATA ROSSA COSE, L'ENTRATA SATA?
 
Ho fatto un altra configurazione, sono riuscito a stare sui 550€, ho cambiato alimentatore(quello consigliato prima da @pribolo)e mobo,
e0S3aYJ.png


Come ram non ho messo le Crucial Ballistix che mi avevi consigliato perche ora costano 75€(e non 63) e costano quanto le Corsair vengeance o le G.Skill, che a parità di prezzo e prestazione sono uguali ma più belle:asd:

Mi dispiace non poter mettere anche la MSI 970A G46 come scheda madre ma oltre i 550€ non può propio andare, se si riesce a fare meglio di così con 550€ sono ben accettati consigli:D
 
Ultima modifica:
Ho fatto un altra configurazione, sono riuscito a stare sui 550€, ho cambiato alimentatore(quello consigliato prima da @pribolo)e mobo,
e0S3aYJ.png


Come ram non ho messo le Crucial Ballistix che mi avevi consigliato perche ora costano 75€(e non 63) e costano quanto le Corsair vengeance o le G.Skill, che a parità di prezzo e prestazione sono uguali ma più belle:asd:

Mi dispiace non poter mettere anche la MSI 970A G46 come scheda madre ma oltre i 550€ non può propio andare, se si riesce a fare meglio di così con 550€ sono ben accettati consigli:D

La mobo non è che mi piaccia molto io ti consiglio di andare con la gigabyte ga-970a-ud3p.
Per le ram metti le Crucial Ballistix Sport che costano 60,72€ (lascia stare l'estetica tanto non le vedrai mai :/ )
Per il case si potrebbe risparmiare prendendo un case di qualità migliore come il thermaltake commander MS-I / MS-II / MS-III oppure un Zalman z3 plus / z9 plus / z11 plus.
Per l'alimentatore se riesci a mettere il thermaltake berlin 630w sarebbe meglio ;)
 
La mobo non è che mi piaccia molto io ti consiglio di andare con la gigabyte ga-970a-ud3p.

Se senza uscire dai 550€ riesci a metterne una migliore ben venga

Per le ram metti le Crucial Ballistix Sport che costano 60,72€ (lascia stare l'estetica tanto non le vedrai mai :/ )

Più 9€di spediazione e siamo a 70€(dat che non è spedito da amazon paga le SS e ha una garanzia meno efficente(dato che è venduto da un affiliato))

Per il case si potrebbe risparmiare prendendo un case di qualità migliore come il thermaltake commander MS-I / MS-II / MS-III oppure un Zalman z3 plus / z9 plus / z11 plus.

Per il case vuole quello, impssibile fargli cambiare idea, quando un anno fà mi assemblai il PC e vide quel case(Areocoole Strike X) si innamoro, amore a prima vista e promise che se si sarabbe riuscito a farsi un PC si sarebbe preso quel case:asd::sisilui:

Per l'alimentatore se riesci a mettere il thermaltake berlin 630w sarebbe meglio ;)

Messo, veniva solo 5€ in più(questo, giusto?)
 
Se senza uscire dai 550€ riesci a metterne una migliore ben venga
Il mio consiglio era la Gigabyte andando a risparmiare sul case ma se vuole quello allora faccia come vuole lui :/

Più 9€di spediazione e siamo a 70€(dat che non è spedito da amazon paga le SS e ha una garanzia meno efficente(dato che è venduto da un affiliato))
Va bene prova con le kingston hyperx blu che dovrebbero costare meno, altrimenti vanno bene g.skill e corsair ma low profile in caso volesse montare un dissipatore ad aria grande in futuro :)

Messo, veniva solo 5€ in più(questo, giusto?)
No cerca berlin sulla barra di ricerca vedrai che esce di sicuro, non ti metto il link perchè penso che non si possa fare quindi ti consiglio di rimuoverlo :) . Costa 50€ :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top