Compatibilità dissipatore

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
3,623
1,272
CPU
Intel i7 3770K @4.3 GHz
Dissipatore
Noctua NH-U12S Redux
Scheda Madre
Asus Sabertooth z77
HDD
SSD Samsung 870 EVO 500 GB, HDD WD 1 TB
RAM
G.Skill TridentX 2x8 GB @2400 CL10 ddr3
GPU
OEM GTX 1650 SUPER @1935 875 mV
Audio
Integrata, Fnatic React
Monitor
Acer R241Y
PSU
Corsair HX 850
Case
Cooler Master Elitè 370 Gaming
Periferiche
Mouse: Logitech G600
Net
Spaziale, megagalattica
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Salve a tutti, scrivo questo post per un amico.
Possiede un computer pre-assemblato HP Victus con CPU i5 12400F e dissipatore stock identico a questo.
Vorrebbe cambiare dissipatore e prenderne uno economico da 20 euro ma comunque all'altezza della CPU, dato che con quello attuale mentre gioca raggiunge temperature sopra gli 82 °C, ma c'è il dubbio che il formato sia effettivamente compatibile, avendo appunto una scheda madre HP e dissipatore scritto sopra.

Secondo voi, vedendo quel dissipatore che vi ho linkato sopra, ha senso prendere un dissi nuovo oppur gli agganci sulla mobo non saranno compatibili?
Grazie in anticipo!
@SiRiO @crimescene
 
  • Mi piace
Reazioni: SiRiO

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,989
32,455
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
difficile dirlo dipende da che scheda madre ci hanno messo e se hanno fatto attacchi diversi a quelli del socket 1700.

Trovo difficile che possano averlo fatto ma dai pre-asseblati non mi stupisco più di nulla
 

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
3,623
1,272
CPU
Intel i7 3770K @4.3 GHz
Dissipatore
Noctua NH-U12S Redux
Scheda Madre
Asus Sabertooth z77
HDD
SSD Samsung 870 EVO 500 GB, HDD WD 1 TB
RAM
G.Skill TridentX 2x8 GB @2400 CL10 ddr3
GPU
OEM GTX 1650 SUPER @1935 875 mV
Audio
Integrata, Fnatic React
Monitor
Acer R241Y
PSU
Corsair HX 850
Case
Cooler Master Elitè 370 Gaming
Periferiche
Mouse: Logitech G600
Net
Spaziale, megagalattica
OS
Windows 10 Pro 64 bit
Non c'è un modo per ricavare questa info dal dissipatore che è montato attualmente? Sul dissipatore c'è un codice
 

crimescene

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
69,989
32,455
CPU
AMD Ryzen 7800x3d
Dissipatore
Artic Freeze 2 360
Scheda Madre
ROG STRIX B650 A wifi
HDD
Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
RAM
64GB DDR5 Vengeance 6000 cl 30
GPU
PNY RTX 4080
Audio
Realtek Hd Audio
Monitor
1 AOC Q27G3XMN mini LED 180 hz 2.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 hz
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair 5000X ARGB
Periferiche
Meccanica
Net
TIm 200 Mega
OS
Windows 11 Pro
Non c'è un modo per ricavare questa info dal dissipatore che è montato attualmente? Sul dissipatore c'è un codice
onestamente non lo so forse @SiRiO ne è a conoscenza.

Secondo me non cambia nulla ed il dissi è compatibile con il 1700, ma non ne sono certo al 100%
 

Ale3Mac

Utente Èlite
1,828
1,798
CPU
R5 7600 (fisso) - i7 8700k (ufficio) - r5 4600H (portatile)
Dissipatore
NH-L12S (fisso) - NH-U12S (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI (fisso) - ASUS Z370A-Prime (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
HDD
Troppi... ;-)
RAM
2x16GB G.Skill Flare X5 (fisso) - 4x8GB G.Skill Ripjaws V (ufficio) - 2x16GB Crucial (portatile)
GPU
Intel ARC A750 (fisso) - AMD Vega 56 (ufficio) - integrata+GTX1650 (portatile)
Monitor
ASUS MG278Q (fisso) - 2x 1080p (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
PSU
Corsair SF750 (fisso) - Corsair RM750X (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Case
Fractal Design Terra (fisso) - Corsair Obsidian 450D (ufficio) - Lenovo Ideapad Gaming 3 (portatile)
OS
Windows 11
Devi prima aprire il pc e vedere anche dietro, gli HP a volte utilizzano la paratia che sostiene la mobo come "backplate", il che significa che non puoi mettere alcun dissipatore a meno che non riesca ad avvitarsi sui fori già presenti

Una volta che smonti misuri l0interasse dei fori e vidi se è compatibile con lo standard LGA 1700
 
  • Adoro
  • Mi piace
Reazioni: Kelion e Ghostlu

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,112
14,279
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Salve a tutti, scrivo questo post per un amico.
Possiede un computer pre-assemblato HP Victus con CPU i5 12400F e dissipatore stock identico a questo.
Vorrebbe cambiare dissipatore e prenderne uno economico da 20 euro ma comunque all'altezza della CPU, dato che con quello attuale mentre gioca raggiunge temperature sopra gli 82 °C, ma c'è il dubbio che il formato sia effettivamente compatibile, avendo appunto una scheda madre HP e dissipatore scritto sopra.

Secondo voi, vedendo quel dissipatore che vi ho linkato sopra, ha senso prendere un dissi nuovo oppur gli agganci sulla mobo non saranno compatibili?
Grazie in anticipo!
@SiRiO @crimescene
Devi indicare il modello esatto del preassemblato per vedere che scheda madre ha. Le ultime serie hanno la RenoR2
 

SiRiO

Il Dragone Super Mod
Staff Forum
Utente Èlite
24,594
12,331
CPU
Ryzen 5 1600AF@4100mhz -->5600x
Dissipatore
zalman 9900MAX mod AM4
Scheda Madre
MSi B450 A-PRO-->B550M mortar
HDD
SSD Samsung 850/860 evo 120/240GB-->970 pro 1TB
RAM
4x8GB Ballistix Tactical V2 3000cl15@3466cl14
Monitor
24 FHD
PSU
seasonic focus PX 550w
OS
win 7/win10 x64
dai una lettura al vecchio topic sulla modifica dell'hp tg01
il dissipatore sembra lo stesso

spiegato in 2 parole, hai 2 limiti da guardare su quel case, il primo è l'altezza se ne vuoi uno a torre, e le cose si complicano perchè uno a torre con ventola da 120mm difficilmente sta in quei 135mm di spazio (penso che sia lo stesso lo deve misurare)
il secondo è che eventualmente dovrai smontare pure la scheda madre dal case per cambiare il backplate (che non consiglio)
la cosa migliore è andare dal ferramenta è chiedere 4 viti con filetto m4 lunghe 10mm e testa a croce o a taglio
in questo modo puo' usare qualsiasi dissipatore che usa in sistema di aggancio con i piedini.
ti consiglio questo a 25€ ---> https://amzn.to/3V81s6e è un dual tower alto 110mm e le 4 viti dal ferramenta, questo perchè probabilmente il filetto delle viti in dotazione con il dissipatore non coincide con quello del backplate di HP, se te le procuri sfrutti il backplate preinstallato
eventualmente su amazon c' questo set a 6€ -->https://amzn.to/3QV9FrT ma non te lo consiglio perchè dal ferramenta se le fanno pagare molto meno
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ale3Mac e Kelion

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili