DOMANDA come vi trovate con Windows 11?

Usate già Windows 11


  • Votatori totali
    75
Pubblicità
stamani scaricato windows 11 con quel media creator tool di Gith ubh o come si chiama lo ho istallato su un SSD nuovo di pacca windows 11 enterprise e appena connesso si è attivato digitalmente da solo preciso che NON ho usato account microsoft o insider ma un account locale fatto sul momento
 
Occhio a scaricare iso da altri siti che non sia Microsoft, molte volte sono sistemi pre-attivati oppure versioni di prova ( soprattutto se enterprise )
 
quello di git hub secondo il sito del software.it secondo windows blog italia è regolare, comunque per provare lo istallo di nuovo su un altro disco con la pennetta che ho di insider e vi aggiorno
 
per tutti coloro che vorrebbero ma non possono..... ?
 
a me l'unica cosa che non va, stupida a dir la verità, è la personalizzazione delle cartelle. se metto icona personalizzata a una cartella la mantiene. se la metto anche alla sotto cartella la mantiene finchè non chiudo la cartella principale. appena rientro l'icona è sparita.
Dunque, ho fatto questo procedimento:
  1. Creata cartella sul desktop
  2. All'interno ho creato un'altra cartella
  3. Cambiata icona della cartella padre
  4. Cambiata icona della cartella figlio
  5. Chiuso cartella/riavviato explorer/il pc
Le icone rimangono.
PS: ho usato le icone prestabilite di windows
PSS: provato con file ico personali ma nada, il bug non si presenta, rimangono personalizzate
 
Aggiornamento veloce. Ho un 7700k che problemi avrò?
Nella famosa lista di Microsoft non compare quella cpu
Per il momento basta che hai:
  • Minima dimensione archiviazione 64GB
  • TPM2.0
  • Secure boot
Non si sa ancora se terranno quella lista di compatibilità cpu
 
ma il problema non è che non funziona, anche con il mio i7 di seconda generazione va benissimo assieme a 8 gb di ram e a un ssd. è che se ti bloccano tutti gli aggiornamenti mica puoi far installazione pulita ogni volta. al lancio del 5 mancano ancora parecchie novità importanti annunciate ma non disponibili. sono stati troppo vaghi su questa parte
 
Lo fanno apposta per farti cambiare il processore e farti spendere soldi. Intel e AMD hanno visto che ci sta una grossissima fetta di utenti che cambian hardware una volta ogni morte di papa, e han pensato "mmm come facciamo a prender soldi da questi qua che non spendono? Ah si contattiamo Microsoft e gli facciamo trovare un caveat ad-hoc per rendere incompatibili certi processori meno recenti, cosi' poi sti idioti devono fare l'upgrade forzato se vogliono il nuovo os".


Apri Steam surveys e guarda la stramaggioranza dei gamers che processore usan per giocare. Poi mi darai ragione.
 
sono d'accordo, ma sono sicuro che usciranno sistemi sempre più sofisticati che eluderanno il blocco fittizio che metteranno agli aggiornamenti. un blocco basato solo sul modello della cpu senza un limite hardware sarà facilmente aggirato. il resto delle caratteristiche hardware tanto ci sono tutte
 
Se vogliono farti forzatamente cambiare hardware, troveranno sempre un escamotage, anche stupidissimo, per fartelo fare. Intel, AMD, Microsoft non sono tanto diversi dalle compagnie produttrici di telefoni. Che evitano di aggiornare terminali vecchi (pienamente compatibili) con scuse ridicole per farti comprare un terminale nuovo.

Galaxy S5 fermo ad Android Jelly Bean e non poteva essere aggiornato a Kitekat per via di "hardware troppo poco potente" secondo Samsung. Beh il mio S5 che uso per trekking adesso monta la custom rom di Android 11 ed e' una scheggia ? ? ?
 
Lo fanno apposta per farti cambiare il processore e farti spendere soldi. Intel e AMD hanno visto che ci sta una grossissima fetta di utenti che cambian hardware una volta ogni morte di papa, e han pensato "mmm come facciamo a prender soldi da questi qua che non spendono? Ah si contattiamo Microsoft e gli facciamo trovare un caveat ad-hoc per rendere incompatibili certi processori meno recenti, cosi' poi sti idioti devono fare l'upgrade forzato se vogliono il nuovo os".


Apri Steam surveys e guarda la stramaggioranza dei gamers che processore usan per giocare. Poi mi darai ragione.
Uhm, non sono così della stessa idea.
Devi fare l'ipotesi di due rami ben distinti:
- chi vuole qualsiasi cosa subito
- e chi se ne sbatte

Nella prima ipotesi trovi smanettoni e "bambini"
Nella seconda ipotesi trovi la stra gran maggioranza di utenti, tra cui aziende e privati.
Basta vedere che in Italia i caselli montano ancora oggi win xp embedded, o gli stessi atm ( idem a Londra )..
Sai quante aziende, tra cui banche e grossi enti, viaggian ancora su win 7 seppur EOL?

E questo microsoft lo sa bene

Desktop Windows Version Market Share Worldwide - August 2021
Desktop Windows VersionsPercentage Market Share
Win1078.34%
Win715.98%
Win8.13.62%
Win81.15%
WinXP0.6%
WinVista0.28%

Questo a livello DESKTOP, perchè se andiamo ad incorporare versioni server/iot/embedded allora vedi che tra server con win2k8 o xp embedded la situazione cambia.
A livello industriale sai quanti windows xp ci sono ancora in giro anche in grosse catene di montaggio, tra cui aziende farmacologiche?

Per me Microsoft ha fatto questo "blocco" per tutelarsi: vuoi win 11? allora devi avere un pc come diciamo noi.

Se no si trovano il ticket di Zia Belinda con il Pentium 4 che si lamenta che il nipote, che ne sa, le ha messo Win11 e va tutto a scatti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top