Ho scaricato anch'io la preview molto tempo fa, ora ho installato una workstation e un portatile con W11 ufficiale, giusto per testarne il funzionamento.
Trovo che Microsoft abbia fatto un po di fatica a riordinare le cose ch e prima erano sparse e ora un po più ordinate, anche se l'abitudine è dura da vincere. La gestione attività, ad esempio, ora si trova solo nel menù dei settaggi sul tasto start.
La cosa che proprio non riesco a digerire è il nuovo tasto start che mi ha scombussolato la vita.
Mi spiego, uso il PC per più 'mansioni' avevo raggruppato i software il gruppi omogenei e in alcuni casu creato del folder con le raccolte più numerose. Si, nel tasto start di W10 da un po di tempo è possibile raggruppare le icone come si fa nei smartphone.
Quindi, 17 software per la fotografina in un folder dedicato, la decina di office in un gruppo, gli altri 15 per il network (speed test, browser, terminali, ssh, ecc.ecc.) in un altro folder, utilities varie raggruppate, software per analisi dato, una dozzina, in un altro folder.
Assolutamente non ricordo il nome e l'icona di tutti i software, l'ordine ottenuto con il tasto start su win 10 è impossibile da ricreare con il nuovo w11.
Con il nuovo tasto start vengono presentate solo poche icone, la lista in ordine alfabetico... odiosa....