DOMANDA come vi trovate con Windows 11?

Usate già Windows 11


  • Votatori totali
    75
Pubblicità
scaricato adesso la versione Enteprise di Windows 11 e istallato build 22.000.194 niente watermarck in basso a sinistra e appena connesso attivazione digitale
 

Allegati

  • att. o.webp
    att. o.webp
    19.2 KB · Visualizzazioni: 28
io dato la mia pessima linea internet al momento sono fermo alla versione .194 e ho bloccato gli aggiornamenti, così tra qualche giorno quando tutti scaricano e i server sono intasati non rischio inutili tentativi di scaricamento o peggio di ricevere file corrotti che causano problemi
 
Ciao ragazzi, vorrei installare Windows 11, il problema è che la scheda madre di cui dispongo una "Asrock h170 PRO 4", pur supportando il tpm non lo monta.
Sono obbligato ad acquistarlo anche se installo da chiavetta?
Se sì, qualcuno mi può consigliare un tpm compatibile per suddetta scheda?

Grazie
 
Ciao ragazzi, vorrei installare Windows 11, il problema è che la scheda madre di cui dispongo una "Asrock h170 PRO 4", pur supportando il tpm non lo monta.
Sono obbligato ad acquistarlo anche se installo da chiavetta?
Se sì, qualcuno mi può consigliare un tpm compatibile per suddetta scheda?

Grazie
non lo ha nel bios?
 
ciao, che cpu hai? se è serie 8 lo hai anche nella cpu. se lo installi da zero dipende che build monti, perchè le ultime non si installano se non hai il tpm, le vecchie lo permettevano lo stesso
 
ciao, che cpu hai? se è serie 8 lo hai anche nella cpu. se lo installi da zero dipende che build monti, perchè le ultime non si installano se non hai il tpm, le vecchie lo permettevano lo stesso
CPU: Intel Core i7 6700 @ 3.40GHz
RAM: 16,0GB
MOBO: ASRock H170 Pro4
VGA: 4095MB NVIDIA GeForce GTX 970
 
Ciao ragazzi, vorrei installare Windows 11, il problema è che la scheda madre di cui dispongo una "Asrock h170 PRO 4", pur supportando il tpm non lo monta.

Ciao a te.

Windows 11 uscirà a partire dal 5 ottobre.

Ci vuole anche una versione del bios che permetta di abilitarlo.

CPU: Intel Core i7 6700 @ 3.40GHz
Questa cpu non è nella lista delle cpu supportate. Stessa cosa vale per tutte quelle compatibili con quella tua scheda madre.
Poi tocca vedere se avrai la possibilità di scaricare gli aggiornamenti di sicurezza etc... tramite Windows update oppure no.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
VGA: 4095MB NVIDIA GeForce GTX 970

In realtà sono 3,5gb + 0,5gb dato che non è una gtx 980.
 
CPU: Intel Core i7 6700 @ 3.40GHz
RAM: 16,0GB
MOBO: ASRock H170 Pro4
VGA: 4095MB NVIDIA GeForce GTX 970
con le disposizioni attuali, se compri il tpm anche se hai una cpu non in lista non puoi fare l'aggiornamento ma la installazione pulita si. il problema, allo stato attuale, un po' fumoso di microsoft, che se installi non avrai gli aggiornamenti, i driver che verranno aggiornati li dovrai mettere manualmente, e non sarebbe nemmeno male come cosa. ad ogni nuova caratteristica aggiunta però ti toccherà rifare installazione pulita. e dal 5 ottobre molte cose annunciate non saranno subito disponibili. quindi ti consiglio di aspettare, vedere come si evolve la situazione, dato che alcune piccole cose, come hdr, direct storage le vogliono portare anche se parzialmente su win 10.
 
con le disposizioni attuali, se compri il tpm anche se hai una cpu non in lista non puoi fare l'aggiornamento ma la installazione pulita si. il problema, allo stato attuale, un po' fumoso di microsoft, che se installi non avrai gli aggiornamenti, i driver che verranno aggiornati li dovrai mettere manualmente, e non sarebbe nemmeno male come cosa. ad ogni nuova caratteristica aggiunta però ti toccherà rifare installazione pulita. e dal 5 ottobre molte cose annunciate non saranno subito disponibili. quindi ti consiglio di aspettare, vedere come si evolve la situazione, dato che alcune piccole cose, come hdr, direct storage le vogliono portare anche se parzialmente su win 10.
Non ho seguito la questione, la questione degli aggiornamenti riguarda la lista delle CPU compatibili?
 
con le disposizioni attuali, se compri il tpm anche se hai una cpu non in lista non puoi fare l'aggiornamento ma la installazione pulita si. il problema, allo stato attuale, un po' fumoso di microsoft, che se installi non avrai gli aggiornamenti, i driver che verranno aggiornati li dovrai mettere manualmente, e non sarebbe nemmeno male come cosa. ad ogni nuova caratteristica aggiunta però ti toccherà rifare installazione pulita. e dal 5 ottobre molte cose annunciate non saranno subito disponibili. quindi ti consiglio di aspettare, vedere come si evolve la situazione, dato che alcune piccole cose, come hdr, direct storage le vogliono portare anche se parzialmente su win 10.

Ho aggiornato il bios e abilitato il tpm, adesso ho questa schermata:

Immagine 2021-10-02 193558.webp

Non capisco perché secure boot mi da disattivato, e non riesco a cambiare il metodo di boot legacy, questa è la schermata del bios:

Cattura.webp

Come vedete il secure boot è abilitato, ma il programma non lo rileva. Poi, come faccio a cambiare la modalità legacy?

Per la partizione GPT credo mi basti formattare nel formato indicato, e per la CPU probabilmente non è un blocco vero e proprio come il tpm, visto che è un i7 di sesta generazione
 
Per la partizione GPT credo mi basti formattare nel formato indicato, e per la CPU probabilmente non è un blocco vero e proprio come il tpm, visto che è un i7 di sesta generazione

Solo le cpu Intel serie 8000 (e successive) sono presente nella lista ufficiale delle cpi supportate da Windows 11.
Non capisco perché secure boot mi da disattivato, e non riesco a cambiare il metodo di boot legacy, questa è la schermata del bios:

E' disattivato perchè hai abilitato il CSM mode e sei in Legacy anzichè in Uefi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top