DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
per la luce andrei (come ho fatto anche io) con octopus offerta prezzo fisso

Luce monoraria

0,1298 €/kWh (sono coprese le perdite di rete il 10% che gli altri operatori invece contabilizzano a parte)
Costi di commercializzazione:

108 €/anno
IVA e imposte escluse, perdite incluse.
a posto ho fatto engie per il gas e octopus per la luce. Attivazioni previste per 1/11/2024
Grazie per l'aiuto
 
hai un variabile vedo con spread di 0.145 (lo chiamano contributo al consumo) il fisso 120€ per un variabile è un po' alta

con engie avresti uno spread 0,05295 €/Smc ed un fisso 84€

Qualcosa puoi risparmiare ma dipende da quanto consumi di sicuro 36€ anno in meno e poi altri 0,09205 €/mc (la differenza dei 2 spread)

se ritieni che valga la pena dipende da te


Se volessi restare sul variabile, pure io risparmierei con questa di engie rispetto alla mia di Enel
 
Engie a differenza di altri non ha una sezione del sito per i preventivi

Anche Poste gas ha un fisso più basso (8€ e qualcosa al mese)
i preventivi servono a 0 bisogna guardare le condizioni, poste così come tutti quelli che voglio fare anche cose diverse dal loro abituale business li lascio perdere a prescindere, potrebbe essere anche buona, ma non la considero a prescindere.
 
i preventivi servono a 0 bisogna guardare le condizioni, poste così come tutti quelli che voglio fare anche cose diverse dal loro abituale business li lascio perdere a prescindere, potrebbe essere anche buona, ma non la considero a prescindere.

Beh octopus ha rispettato il preventivo che mi aveva fatto

Io guardo anche l’assistenza

Per esempio octopus pur essendo nuova qui, è molto userfriendly, engie pare che li puoi solo chiamare, altimetri solo bot
A me piace quando scripta manent
 
Ultima modifica:
Beh octopus ha rispettato il preventivo che mi aveva fatto

Io guardo anche l’assistenza

Per esempio octopus pur essendo nuova qui, è molto userfriendly, engie pare che li puoi solo chiamare, altimetri solo bot
francamente in 30 anni di utenze non ho mai contattato il mio fornitore di luce e gas , quindi l'assistenza conta niente per me

Engie ti posso dire che è forse una delle più serie che abbiamo avuto, l'ho avuta già un paio di volte in passato, i cambiamenti a fine contratto vengono sempre comunicati con lettere separata ed è molto chiara su quello che farà, gli altri lo mettono in piccolo nella bolletta, se non li vedi ti attacchi, spesso non ti accorgi nemmeno che ti hanno cambiato le condizioni.
su octopus non mi esprimo, staremo a vedere con il tempo, io l'ho fatta per prezzo fine delle mie considerazioni.
 
Scusate sono un attimino nuovo rispetto alle forniture di elettricità.. octupus ad esempio sul loro sito dice solo il prezzo escluso iva ed imposte.. come faccio a capire se per me è conveniente?
 
Scusate sono un attimino nuovo rispetto alle forniture di elettricità.. octupus ad esempio sul loro sito dice solo il prezzo escluso iva ed imposte.. come faccio a capire se per me è conveniente?

Tutti dicono escluso iva e imposte

L’IVA sotto un tot è del 10%, sopra un tot è del 22
 
Ultima modifica:
L’IVA sotto un tot è del 10%, sopra un tot è del 22
Veramente la faccenda è un po' diversa
Nel caso di utenza domestica, l'aliquota IVA applicata è quella del 10%. Mentre per le utenze ad uso non domestico (industriale o altro) viene applicata l'aliquota del 22%.

Scusate sono un attimino nuovo rispetto alle forniture di elettricità.. octupus ad esempio sul loro sito dice solo il prezzo escluso iva ed imposte.. come faccio a capire se per me è conveniente?
semplice guardi i prezzi che sono nel contratto che hai fatto con il tuo operatore e vedi prezzi che ti fanno, che sono sempre indicati senza iva e li confronti, oppure studi un po' la bolletta e li ricavi dà lì, ma non è sempre detto che si capiscano, in quella del mio precedente fornitore, sorgenia, ad esempio non si capiva lo spread.
 
Veramente la faccenda è un po' diversa
Nel caso di utenza domestica, l'aliquota IVA applicata è quella del 10%. Mentre per le utenze ad uso non domestico (industriale o altro) viene applicata l'aliquota del 22%.

Ah ok, ricordavo male

Ho scoperto che esiste anche wekiwi, da dove arriva?
 
Esiste da anni l'avevo 4 anni fa, offerta non particolarmente competitiva, poi la loro modalità a ricarica proprio non mi piace

Infatti non ci ho capito nulla, lascio stare

Comunque, siccome parlavamo di preventivi, nella documentazione di engie c’è una stima per fasce, tasse e imposte escluse
 
Oh per i clienti intesa c’è la collab con switcho


EDIT: lo ho provato e mi consiglia un po’ di offerte indicizzate e un po’ fisse, non è presente quella di engie, eppure ha un prezzo al smc minore

Forse le confrontano solo con i loro partner

E comunque il confronto con prezzi indicizzati lascia il tempo che trova, visto che possono aumentare e diminuire, ma sicuramente non torneranno mai come prima di pandemie e guerre

Invece una stima col prezzo fisso è più attendibile

Sono passato a engie, si inizia dal 1o novembre


Un’operatrice di engie a telefono mi ha detto che non c’è differenza di prezzo, per il gas, tra resistente e non residente: è vero?

Perché il sistema ha sbagliato e ha messo no, però io ho compilato lo stesso indirizzo per fornitura e residenza
 
Ultima modifica:
Un’operatrice di engie a telefono mi ha detto che non c’è differenza di prezzo, per il gas, tra resistente e non residente: è vero?
si, solo la luce ha questa differenza il gas non fa differenza

collab con switcho
non mi piace, vogliono la bolletta caricata con tutti i dati compresi quelli per cambiare fornitore, francamente mi fido poco a dare tutti questi dati ad un servizio di comparazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top