E vedi che i conti tornano sempre.
Lassù omettono che sono scritture host (che sono quelle conteggiate dalla garanzia).
La temperatura di programmazione delle nand ha come range quella di chip simili (tecnologia a spostamento di elettroni) come le RAM, DRAM, VRAM, come detto da
@Tony_x 70-80 comincia a non andar più bene ma solitamente non si arriva a quelle temperature in un nvme dissipato e se ci si arriva, ho visto personalmente che non influisce ne sulla durata ne sulla bontà dei dati (utilizzo un nvme Samsung in cui 70°C in scrittura sequenziale in un box esterno orico sono la "normalità" quotidiana.. da 2 anni.
Come detto su scrittura= consumo, altro che determina il consumo di celle non c'è (a parte un firmware mal programmato, un ssd DRAM less.. ma quì è un altro discorso).
Invece cosa può rendere instabili i dati, allora quì si che si possono citare, temperature, interferenze, ancora il firmware, ed un altro paio di cose.