Riguardo il punto 9, i servizi SYSmain e Windows search nel parametro '' Tipo di avvio '' devono essere su '' Manuale '', '' Automatico '' o '' Automatico (avvio ritardato) '' ?Ti spiego passo passo il sito che hai postato commentanto i vari paragrafi numerati del sito:
1. Il TRIM è attivo da quando esiste l'ultimo aggiornamento di Windows 7
2. La deframmentazione per gli SSD e simili non è attiva su Windows di default
3. Il ripristino di sistema non rallenta affatto il sistema, magari aumenta leggermente le scritture, ma è un file che viene creato molto raramente e solo in determinati momenti, dissattivarlo potrebbe renderti la vita diffcile in caso di problemi a Windows, quindi non ne vale la pena disattivarlo
4. L'indicizzazione è una funzione di Windows che serve a trovare i file e a velocizzare il sistema, il "grosso" viene fatto solo alla prima installazione e poi via via sui nuovi file, si basa sulla lettura degli indici dei file dove poi il sistema creerà un log di tutti gli indici, in questo modo velocizzi tutto il sistema. Disattivarlo, al contrario di quanto detto, è deleterio per gli SSD, in quanto costringe Windows a creare indici provvisori ogni volta che un software richiede accesso ai file.
5. Vedi punto 4, stessa cosa
6. Unica cosa sensata da fare, se non la usi
7. Mai disattivare il file di paging, molti software o giochi vanno in crash senza
8. Vedi punto 7
9. Vedi punto 4
10. Se disattivi, potresti compromettere i file di sistema in caso di mancanza di corrente e in generale potresti rallentare l'accesso ai file
Consiglio finale: se sei proprio in ansia per questa cosa della durata, ti consiglio di mettere sul pc un SSD anche economico e sposti tutti questi punti, sul SSD secondario, ma in generale non serve a nulla, ormai i moderni SSD sono cosi efficienti da avere una vita media più lunga di un pc.
Si, li visualizza, grazie, vorrei postare i dati SMART ma non so se devo aprire un altro thread.