DOMANDA Clonare ssd su hdd

Pubblicità

Pazzofurioso

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
11
Punteggio
44
Ciao. Sapete indicarmi il modo migliore di clonare un disco, in questo caso un ssd che ha già installato windows? Presumo ovviamente che il disco una volta clonato possa essere sostituito e fare partire windows senza problemi.
 
macrium reflect
anche la versione trial da 30gg va bene
se passi da ssd sata a nvme verifica che l'installazione di windows 10/11 sia già in gpt/uefi altrimenti potrebbe non avviarsi
 
macrium reflect
anche la versione trial da 30gg va bene
se passi da ssd sata a nvme verifica che l'installazione di windows 10/11 sia già in gpt/uefi altrimenti potrebbe non avviarsi
Ha funzionato bene grazie, però servirebbe un programma gratuito perché se ti capita di doverlo fare un'altra volta passati 30 giorni lo devi comprare. L'unica cosa è che in explorer mi trovo la partizione riservata per il sistema visibile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma temporaneo??
No ci devo rimanere, nel mio pc ha avuto poco senso un ssd, volevo provarlo ma non ne è valsa la pena, meglio espandere la ram piuttosto.
 
Ha funzionato bene grazie, però servirebbe un programma gratuito perché se ti capita di doverlo fare un'altra volta passati 30 giorni lo devi comprare. L'unica cosa è che in explorer mi trovo la partizione riservata per il sistema visibile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

No ci devo rimanere, nel mio pc ha avuto poco senso un ssd, volevo provarlo ma non ne è valsa la pena, meglio espandere la ram piuttosto.

Come fa ad avere poco senso??? Un SSD costa poco ormai ed è veloce come minimo 10 volte un HDD
 
No ci devo rimanere, nel mio pc ha avuto poco senso un ssd, volevo provarlo ma non ne è valsa la pena, meglio espandere la ram piuttosto.
Guarda che stai sbagliando, il meccanico lo potresti usare come storage dove tenere tutti i tuoi file più preziosi e l'ssd per far girare il sistema operativo e altri programmi di tuo uso, e credimi che i vantaggi dell'ssd ci sono e come anche se hai un modello scadente ma la differenza la noti eccome.
 
Ultima modifica:
Usa clonezilla, io l'ho usato almeno 150volte, gratis, opensource, ti clona partizioni di tutti i tipi (anche linux, windows dal 2000 al 11)
l'unica limitazione la destinazione non puo' essere piu' piccola della sorgente
 
Guarda che stai sbagliando, il meccanico lo potresti usare come storage dove tenere tutti i tuoi file più preziosi e l'ssd per far girare il sistema operativo e altri programmi di tuo uso, e credimi che i vantaggi dell'ssd ci sono e come anche se hai un modello scadente ma la differenza la noti eccome.
A parte l'avvio del sistema e delle applicazioni non si nota. Forse su pc più performanti ma il mio è sata 2 e non noto differenze degne. Basta ottimizzare il disco aumentare la ram togliere il file di paging e va bene cosi. Prima di restituirlo stavo pensando di usarlo nella ps3 ma anche li non si vedono veri vantaggi. L'unico problema è che ora dopo la clonazione in explorer mi trovo la partizione riservata per il sistema visibile come fosse un disco.
 
Ti sbagli, ma se sei convinto te fai come vuoi, è vero che se hai ancora un pc con sata 2 non ci puoi fare più nulla quindi oltre al ssd devi anche cambiare tutto il resto
 
A parte l'avvio del sistema e delle applicazioni non si nota. Forse su pc più performanti ma il mio è sata 2 e non noto differenze degne. Basta ottimizzare il disco aumentare la ram togliere il file di paging e va bene cosi. Prima di restituirlo stavo pensando di usarlo nella ps3 ma anche li non si vedono veri vantaggi. L'unico problema è che ora dopo la clonazione in explorer mi trovo la partizione riservata per il sistema visibile come fosse un disco.

Non si nota adesso, con disco nuovo e installazione pulita... poi quando il disco invecchia un pochino o vai avanti con l'utilizzo del pc, diventerà snervante sentire l'HDD macinare cose a caso in continuazione con rallentamenti vari.

Poi come pensi di togliere il paging?
Ti servono come minimo 32Gb per farlo e avrai comunque crash sporadici degli applicativi.

Secondo me stai facendo una scelta sbagliata, per cosa poi? Per risparmiare 20€?
Se il pc ha il Sata 2, è talmente vecchio che spendi più per le ram che per un normale SSD.
 
Se il pc ha il Sata 2, è talmente vecchio che spendi più per le ram che per un normale SSD.
E il bello è che l'ssd in caso lo può riutilizzare su PC nuovo, quindi comunque non è una spesa inutile. Le RAM invece sono da buttare appena il ferrovecchio andrà in pensione... quindi soldi buttati
 
Non si nota adesso, con disco nuovo e installazione pulita... poi quando il disco invecchia un pochino o vai avanti con l'utilizzo del pc, diventerà snervante sentire l'HDD macinare cose a caso in continuazione con rallentamenti vari.

Poi come pensi di togliere il paging?
Ti servono come minimo 32Gb per farlo e avrai comunque crash sporadici degli applicativi.

Secondo me stai facendo una scelta sbagliata, per cosa poi? Per risparmiare 20€?
Se il pc ha il Sata 2, è talmente vecchio che spendi più per le ram che per un normale SSD.
È una cosa che vedrò quando arriveranno le ram, se mi darà problemi lascerò il paging ma riducendolo alla dimensione più piccola possibile. Comunque l'ssd l'ho pagato circa 60 euro, le ram mi vengono circa 20. In ogni caso ho risolto anche per la partizione di sistema visibile in explorer.
Ora però ho un problema, non mi sento di restituire l'ssd semplicemente formattandolo, c'erano dati come password email e altro. Sto cercando un modo di fare l'azzeramento dei dati. Ho usato MiniTool Partition Wizard con l'opzione più veloce ma l'ho interrotto perché ci mette una vita. Ma secondo voi è necessario fare l'azzeramento? non esiste un metodo rapido?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E il bello è che l'ssd in caso lo può riutilizzare su PC nuovo, quindi comunque non è una spesa inutile. Le RAM invece sono da buttare appena il ferrovecchio andrà in pensione... quindi soldi buttati
Anche quello lo vedrò al momento di assemblare pc nuovi
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top