Clock processore sempre al massimo i7 13700kf

Pubblicità
Non è così che dovrebbe andare.
Lo Speedshift tra l’altro non ha un ON ed OFF semplicemente. Ha un parametro EPP che si setta tra 0 e 255 dove 0 significa che la CPU preferisce restare alle frequenze di boost più elevate e 255 al contrario predilige quelle più basse. Il parametro è verificabile con utility come Throttlestop (ma anche XTU immagino)

Visualizza allegato 455440

Quello che sospetto è che la mobo selezioni di default 0 o comunque un valore basso. Sarebbe interessante verificarlo.
Ho una ASROCK Z790 steel legend DDR5 dovrei aggiornare all ultimo Bios, ma ho paura che perda il settaggio per la ram e che non mi parta con due ram insieme, sabato che ho un attimo di tempo aggiorno il Bios per vedere se va meglio
 
Però scaricare Throttlestop e lanciarlo giusto per capire che valore di EPP è impostato richiede un attimo.
Giusto per curiosità.
 
Apri le pagine FIVR e TPL e manda uno screenshot per favore
a me legge 128, quindi valore di mezzo che dovrebbe portare la frequenza a 800 piu spesso, ma non fa così.
La cosa sorprendente è che questo mi fa fare undervolt! xtu no. Sto uscendo pazzo, non mi piace tenere i settaggi fuori dal bios...
Edit: fuoco di paglia, offset non applicato anche se ci prova (blocco cpu recepito dal bios), xtu non ci prova proprio. Abbandono ogni velleità di undervolt manuale e resto con i settaggi AC/DC/LLC
 
Ultima modifica:
C’è la voce ma non c’è alcun valore di EPP… forse l’hanno tolto con Alder Lake e raptor Lake… 🤷🏻‍♂️

comunque l’ EPP solitamente è influenzato dal profilo energetico di Windows, quindi è possibile che sia irrilevante oggi.
 
Quindi per ora la miglior cosa è disattivare Speedshift?
bah, io l'ho riattivato, per qualche strano motivo della fede giocando con i p-state (li avevo tutti attivi, ora in auto) la cpu mi scende a 1.2 e mi va bene così. Ma col bios gigabyte io non faccio testo per altri.
edit: ah no, pure tu hai gigabyte, ma non faccio testo lo stesso perché ora ho b660 e prima z690 e le cose non funzionano uguale per esperienza (es. con z690 non riuscivo a mantenere 24000 punti in CB giocando con le impostazioni ac/dc/llc come invece funziona su b660...)
 
bah, io l'ho riattivato, per qualche strano motivo della fede giocando con i p-state (li avevo tutti attivi, ora in auto) la cpu mi scende a 1.2 e mi va bene così. Ma col bios gigabyte io non faccio testo per altri.
edit: ah no, pure tu hai gigabyte, ma non faccio testo lo stesso perché ora ho b660 e prima z690 e le cose non funzionano uguale per esperienza (es. con z690 non riuscivo a mantenere 24000 punti in CB giocando con le impostazioni ac/dc/llc come invece funziona su b660...)
Tra l'altro cosa stranissima, controllavo le versioni del bios sul sito Gigabyte e la versione che ho io ovvero "l'ultima" (f4) mi pare è sparita per essere rimpiazzata da una F5, quindi ora vanno da f1, f2,f3,f5... Solo che il changelog mi sembra il solito...strani quelli della Gigabyte

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
 
Tra l'altro cosa stranissima, controllavo le versioni del bios sul sito Gigabyte e la versione che ho io ovvero "l'ultima" (f4) mi pare è sparita per essere rimpiazzata da una F5, quindi ora vanno da f1, f2,f3,f5... Solo che il changelog mi sembra il solito...strani quelli della Gigabyte

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
molto strani. Io ho appena aggiornato (10 minuti fa) alla F22.
Lasciato speedshift enabled, eist auto e c-state enabled i primi tre, glia altri in auto. Frequenza scende fino a 1000 ma è sempre saliscendi continuo; ma va bene così, i consumi sono comunque bassi.
OT:ora smanetto per capire se hanno sbloccato l'undervolt con offset su adaptive ma non ci spero proprio.
Però devo dire che i vrm non vanno oltre 50° (se non è placebo o memoria corta, prima salivano oltre) e su questo ai tizi non gli si può dire proprio niente (almeno sull'alimentazione sono una garanzia).
Edit: niente, in adaptive non è possibile applicare offset negativo. Funziona solo con vcore dinamico (Dvid) ma lo applica a tutte le frequenze e mi cala di brutto in prestazioni e pure con dubbi di stabilità a bassi carichi. Pazienza.
 
Ultima modifica:
molto strani. Io ho appena aggiornato (10 minuti fa) alla F22.
Lasciato speedshift enabled, eist auto e c-state enabled i primi tre, glia altri in auto. Frequenza scende fino a 1000 ma è sempre saliscendi continuo; ma va bene così, i consumi sono comunque bassi.
OT:ora smanetto per capire se hanno sbloccato l'undervolt con offset su adaptive ma non ci spero proprio.
Però devo dire che i vrm non vanno oltre 50° (se non è placebo o memoria corta, prima salivano oltre) e su questo ai tizi non gli si può dire proprio niente (almeno sull'alimentazione sono una garanzia).
Edit: niente, in adaptive non è possibile applicare offset negativo. Funziona solo con vcore dinamico (Dvid) ma lo applica a tutte le frequenze e mi cala di brutto in prestazioni e pure con dubbi di stabilità a bassi carichi. Pazienza.
Sarei curioso di provare ad aggiornare il bios ma non credo cambi niente, alla fine anche a me come consumi va bene

Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
 
L’undervolt è in parte colpa di Intel… solo che altri produttori ignorano le indicazioni e lo lasciano fattibile.
Potreste provare con XTU via software se funziona ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top