Specksynder
Nuovo Utente
- Messaggi
- 123
- Reazioni
- 9
- Punteggio
- 54
Credo che il vero salto di qualità ci sarà solo quando riusciranno a capire come far funzionare il protocollo HTTP 2.0. Detto questo, non sono interessato al discorso 4G LTE. A tal proposito vi invito a leggere questo articolo:
Tutta la verità sulle connessioni 4G. Sono davvero così veloci? - Focus.it
Riguardo altri operatori, posso dire per esperienza personale che Vodafone è quella con cui mi sono trovato meglio. In passato ho avuto Wind (L'ho tolto per disperazione, segnale praticamente sempre assente e le poche volte che andava si disconnetteva dopo pochi secondi), 3 (Abbastanza veloce ma meno di Vodafone e soprattutto meno copertura, ricordo che in spiaggia o nei supermercati il segnale era sempre zero), e TIM (Tutto sommato accettabile ma sempre inferiore a Vodafone per gli stessi motivi sopra elencati).
Ovvio che dipende dalla zona dove si vive, dal tipo di cellulare che si utilizza, ma ripeto con Vodafone sono soddisfatto al 100% :luxhello:
Tutta la verità sulle connessioni 4G. Sono davvero così veloci? - Focus.it
Riguardo altri operatori, posso dire per esperienza personale che Vodafone è quella con cui mi sono trovato meglio. In passato ho avuto Wind (L'ho tolto per disperazione, segnale praticamente sempre assente e le poche volte che andava si disconnetteva dopo pochi secondi), 3 (Abbastanza veloce ma meno di Vodafone e soprattutto meno copertura, ricordo che in spiaggia o nei supermercati il segnale era sempre zero), e TIM (Tutto sommato accettabile ma sempre inferiore a Vodafone per gli stessi motivi sopra elencati).
Ovvio che dipende dalla zona dove si vive, dal tipo di cellulare che si utilizza, ma ripeto con Vodafone sono soddisfatto al 100% :luxhello:
