• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Cerco consigli per build pc

Pubblicità

Fedix

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
1
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di alcuni consigli per una build per un pc da gaming.
L'obbiettivo è giocare "decentemente" per i prossimi 10 anni.
Penso che se non fosse per windows 10 che muore tra poco, mi terrei il mio pc attuale per altri 3 o 4 anni, quindi aggiorno l'hardware un po' controvoglia.
Sono apertissimo a qualsiasi commento o suggerimento.
Budget: <2000€

il mio pc attuale:
cpu: i5 7500
gpu: gtx 1070
ram: 16 GB
dischi: magnetico da 2TB + ssd sata da 256GB
vecchio di 9 anni, ma scalcia ancora

la build a cui stavo pensando:
cpu: ryzen 7 9800x3d

gpu: AMD RX 9070
Perchè amd e non nvidia? Perchè ho sentito amici che hanno una gpu della serie 5000 avere crash continui per i driver, inoltre se proton continua a progredire e microsoft a peggiorare potrei addirittura fare il salto verso linux (anche se lo ritengo improbabile, ma tengo aperta quell'opzione).

ram: 32GB, ddr5 modello CP2K16G60C36U5W della crucial

mobo: buio assoluto, accetto suggerimenti

dischi rigidi: pensavo di mantenere la struttura del vecchio pc: un piccolo ma veloce m.2 con installato l'os ed un grande (min 2 TB) sata da affiancargli per le installazioni dei giochi, anche qui brancolo nel buio.
Perchè tenerli separati e non un singolo m.2 come il SAMSUNG 990 PRO? Perchè gli ssd perdono performance e affidabilità se sono pieni, e sarebbe decisamente pieno per quasi tutta la sua vita.

alimentatore: buio totale, accetto consigli, quasi sicuramente lo prenderei modulare

dissipatori: pensavo di prendere uno ad aria per la cpu da 15€ o giù di lì e tenere quello stock per la gpu.

case: ne sto adocchiando un paio, ma ho dei requisiti abbastanza stretti:
deve essere un mid tower piccolino, dimensioni max: altezza: 45 cm, larghezza:22 cm, profondità: 43 cm
vorrei evitare la finestra di vetro, non vorrei romperla durante la pulizia (il plexiglass è ok)
l'ambiente in cui si trova è polveroso con pelo di animale, quindi mi servono filtri per la polvere od un design intelligente in questo senso
vorrei evitare rgb, qualcosa di leggermente elegante e modesto
possibili candidati:
LIAN LI Li LANCOOL 207 Nero. Difetti che mi fanno storcere il naso: ventole proprietarie, presa d'aria che tira dentro polvere, leggermente troppo grande
XT pro ultra marca: phantex. Devo ancora studiarlo per bene


Grazie per il tempo che mi avete dedicato
 
ram: 32GB, ddr5 modello CP2K16G60C36U5W della crucial
ram lente
dischi rigidi: pensavo di mantenere la struttura del vecchio pc: un piccolo ma veloce m.2 con installato l'os ed un grande (min 2 TB) sata da affiancargli per le installazioni dei giochi, anche qui brancolo nel buio.
gli hard disk ti andrebbero a tagliare sulle prestazioni, gli SSD sata invece costano bene o male quanto gli nvme
dissipatori: pensavo di prendere uno ad aria per la cpu da 15€ o giù di lì e tenere quello stock per la gpu.
15€ di dissipatore trovi solo quelli giocattolo, vuoi metterci una cpu che raggiunge gli 80° con AIO da 360mm
case: ne sto adocchiando un paio, ma ho dei requisiti abbastanza stretti:
deve essere un mid tower piccolino, dimensioni max: altezza: 45 cm, larghezza:22 cm, profondità: 43 cm
ti metto il case più piccolo in formato micro ATX

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€457.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€57.00)
Motherboard: MSI MAG B850M MORTAR WIFI Micro ATX AM5 Motherboard (€223.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€137.00)
Video Card: Sapphire PULSE Radeon RX 9070 XT 16 GB Video Card (€655.00 @ Amazon Italia)
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€75.86 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.10 @ Amazon Italia)
Total: €1823.93

se ci ripensi e vai su nvidia, vai per questa 5070Ti
 
ram lente

gli hard disk ti andrebbero a tagliare sulle prestazioni, gli SSD sata invece costano bene o male quanto gli nvme

15€ di dissipatore trovi solo quelli giocattolo, vuoi metterci una cpu che raggiunge gli 80° con AIO da 360mm

ti metto il case più piccolo in formato micro ATX

CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€457.99 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€57.00)
Motherboard: MSI MAG B850M MORTAR WIFI Micro ATX AM5 Motherboard (€223.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€137.00)
Video Card: Sapphire PULSE Radeon RX 9070 XT 16 GB Video Card (€655.00 @ Amazon Italia)
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€75.86 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.10 @ Amazon Italia)
Total: €1823.93

se ci ripensi e vai su nvidia, vai per questa 5070Ti
grazie mille per la velocissima risposta, adesso mi studio tutto per bene
 
L'obbiettivo è giocare "decentemente" per i prossimi 10 anni.
facciamo 4 😉
cpu: ryzen 7 9800x3d
ok
gpu: AMD RX 9070
Perchè amd e non nvidia?
vuoi giocare bene per 10 anni e ti seghi le gambe sulla scheda video? no no, NVidia!
ram: 32GB, ddr5 modello CP2K16G60C36U5W della crucial
nell'ottica degli anni di prestazioni ci vogliono 64 GiB (in kit 2x32) e non le Crucial che hanno latenze lente;
un ipotetico aggiornamento da 32 a 64 GB con aggiunta di un kit 2x16 all'iniziale 2x16 GB, taglierebbe la frequenza della RAM a 3600 MT/s
pensavo di prendere uno ad aria per la cpu da 15€
🥵 per il 9800X3D ci vuole la dissipazione a liquido, col dissipatorino da 15€ ormai non ci raffreddi nessuna CPU moderna
dischi rigidi: pensavo di mantenere la struttura del vecchio pc: un piccolo ma veloce m.2 con installato l'os ed un grande (min 2 TB) sata da affiancargli per le installazioni dei giochi, anche qui brancolo nel buio.
Perchè tenerli separati e non un singolo m.2 come il SAMSUNG 990 PRO? Perchè gli ssd perdono performance e affidabilità se sono pieni, e sarebbe decisamente pieno per quasi tutta la sua vita.
gli SSD/HDD che hai adesso li puoi riciclare come storage secondari e basta;
gli SSD più grandi hanno anche prestazioni superiori indipendentemente da ciò che dicono i dati di specifica, perché usano un numero superiorie di linee dell controller.
Gli SSD non perdono affidabilità quando sono pieni, e fino a quando hanno circa il 15% di spazio libero non perdono neanche in prestazioni
Ci vuole un SSD primario da 1 TB e poi un secondo SSD da 2 o 4 TB per i giochi; i SATA costano come gli NVMe, non ha il minimo senso acquistarne uno per un PC odierno.
cavi, viti, pasta termoconduttiva, è tutta roba inclusa nelle scatole, se hai un cacciavie a stella sei a posto.
Per quanto riguarda l'assemblaggio leggi il seguente spoiler:
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
  • le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
  • risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
  • impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi ad un PC;
  • potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunuqe operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
    se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. NON ACCENDERE IL COMPUTER PER NESSUN MOTIVO SE NON HAI MONTATO IL DISSIPATORE DELLA CPU
  6. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  7. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  8. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



 
Grazie a tutti per i consigli.
Ho un'altra domanda: esiste un case simile a quello che mi avete proposto ma con il frontalino in alto?
 
è più piccola di quella messa da bat
infatti all'inizio ho sbagliato a prelevare il link dal mio database 😂 l'ho sostituita in seguito con la versione mATX, sorry fo the inconvenince
un po' cara comunque la Asus TUF, considerando che è una mATX, 249€ sono un po' troppi, non che MSI sia tanto distante

@Fedix se hai preso la TUF controlla l'ordine deve essere quella con la M nella sigla (ossia Asus TUF Gaming B850M-Plus WIFI, e non Asus TUF Gaming B850-Plus WIFI dove non c'è la M dopo 850) altrimenti non ti entra nemmeno nel case che ho messo io che è un mATX
 
Buongiorno a tutti,
dopo attente valutazioni e aver visto recensioni di tutti i componenti proposti sono arrivato ad una build finale:

cpu ryzen 7 9800x3d
gpu AMD Radeon RX 9070 XT 16GB GDDR6 FSR 4
mobo MSI MAG B850M Mortar WiFi (Socket AM5/B850/DDR5/S-ATA 6Gb/s/Micro ATX)
alimentatore ENERMAX Revolution D.F. 12 ATX3.1 PCI-e 5.1 750W 80Plus Gold
ram Silicon Power DDR5 32GB (2x16GB) 6000MT/s
case Montech AIR 100 ARGB Micro-ATX Tower
dissipatore cpu Thermalright Frozen Edge 360
extra secure frame am5
disco rigido 1 Crucial T500 SSD 500GB PCIe Gen4 NVMe M.2, Fino a 7200 MB/s,
disco rigido 2 SK hynix Platinum P41 NVMe SSD 2TB PCIe 4.0 7000 MB/s

Che ne pensate? Ci sono incompatibilità evidenti?

Non ho mai usato un dissipatore a liquido prima d'ora, avete qualche consiglio, anche ovvio?
Arriva "già pieno" o devo riempirlo io? Devo stare attento all'orientamento di qualcosa? Il case può essere sdraiato sul lato durante la manutenzione? L'acqua deve essere sostituita peridicamente? Ci sono manutenzioni da fare oltre allo spolveramento?

Grazie per il vostro tempo
 
gpu AMD Radeon RX 9070 XT 16GB GDDR6 FSR 4
per me è molto meglio la PNY RTX 5070Ti 16GB OC ma va beh, i soldi sono tuoi, rispetto la tua scelta
Crucial T500 SSD 500GB
da 500 GB idea pessima, mettici il Samsung 990 PRO (MZ-V9P1T0B) 1 TB o lo SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-1000GM-2) 1 TB
dissipatore cpu Thermalright Frozen Edge 360
è incompatibile col case che hai scelto (vedi specifiche https://www.montechpc.com/air-100-argb), ci devi mettere un dissipatore da 240 mm: Thermalright Frozen Edge 240 BLACK / Thermalright Frozen Warframe 240 BLACK

più che altro non prenderei mai una build micro-ATX se non costretto con la forza, un case ATX e una mobo ATX sono molto meglio, spendi anche meno e hai una migliore dissipazione di calore:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top