Centralina Suzuki Swift 1.3 Ddis

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
K.I. ha detto:
Sulla Fiesta le molle eibach vengono vendute come optional dalla ford a circa 150€ ;)
anche sulla fiesta vecchia? quella del 99 intendo.. boh, comunque io sono uno di quelli che preferisce scegliere i componenti che più gli aggradano..
 
Ah, quella vecchia.

Su quella non lo so, si, anche io scelgo i componenti, ma le molle eibach sono buone e soprattutto non ti possono dire nulla in quanto sono nel catalogo della ford.

Ciao!
 
K.I. ha detto:
ma le molle eibach sono buone e soprattutto non ti possono dire nulla in quanto sono nel catalogo della ford.
Ciao!
sta di fatto che anche alla revisione io non ho mai visto dire niente per un assetto ribassato.. certo se tocchi per terra è un altro discorso.. :asd:
 
akd ha detto:
Ricordo che il tdi della lupo 3l era solo una piccola parte del progetto, molto veniva da gomme sottili a basso attrito, ruote piene, peso contenuto, ecc... E i consumi erano ottenuti in fase di omologazione, quindi irreali...

Non ho mai neanche tentato di convincere uno con la golf, o peggio con la A3, che non sono il massimo che loro credono, nè la macchina nè soprattutto i tdi, e tantomeno lo farò adesso. Ricordo solo il x35d della bmw (common rail) e il futuro 1.9 twin turbo della fiat (100 cv/l) in contrapposizione al 2.0 tdi 170 cv con la sua turbina on/off. E che la rumorosità dei tdi è considerata maggiore da tutti, privati e riviste, e anche da qualcuno più obiettivo che pure ha gli iniettori pompa tedeschi...

Questo è come la penso io, ognuno poi è giustamente libero di comprare quello che più lo soddisfa...
ma che razza di paragoni fai?mi tiri fuori il 335 della bmw che è un 3000cc con due turbine e lo paragono ad una golf gtd che è un 2000?:cav:
bmw a parte che ha sempre fatto motori ottimi(anche i vecchi tds erano molto buoni nonostante erano ad iniezione indiretta) le altre case fanno motori td orribili ed è da un paio di anni che stanno facendo cose decenti quando i tdi spopolavano da molto tempo con cavallerie superiori.ti ricordo che nel 2000 già c'erano gli iniettori pompa con il 1900 tdi da 115cv e la fiat andava in giro con i 1900 da 80 cv(che schifo!)o la renault con un 1900 da 85 cv(peggio me sento)o con al pegeut che aveva un 2000cc hdi x arrivare a 90cv(uno motore orribilante)questi sono esempi di motori che non andavano una sega e consumavano parecchio se calcoli che una lupo 1400 tdi vecchio modello andava meglio di una punto 1900 jtd....
se poi tu pensa quello che ti pare ma di common rail ne ho provati un botto(punto 1900jtd,bravo e stilo 1900jtd,147 1900jtd,voldo 1900D,yaris 1400 td,206 2000 hdi e 1600 hdi,punto corsa e lancia y 1300 jtd) e di tdi pure(tra audi wv e seat il 200tdi da 140 cv,tutti i 1900tdi che esistono tranne il 160cv ed anche il 1400 tdi da 75cv) e non c'è storia e poi pure sulla carta c'è scritto propio che consumano di meno e vanno di.
fanno un pò + di rumore?chissene....se l'auto è ben insonorizzata nell'abitacolo il motore non lo senti.
 
l'unico difetto dei tdi è la complessità (e di conseguenza i costi di costruzione maggiori).. comunque nel 2000 la marea se non sbaglio aveva il jtd da 105cv.. :asd:
 
franknos90 ha detto:
l'unico difetto dei tdi è la complessità (e di conseguenza i costi di costruzione maggiori).. comunque nel 2000 la marea se non sbaglio aveva il jtd da 105cv.. :asd:
anche la bravo gt aveva il jtd da 105 cv,(infatti se leggi sopra l'ho scritto che ho pravato anche la bravo 1900jtd)un cesso di motore che non ti dico....a 3000 rpm il motore "muore"....:nunu:
 
DANY 76 ha detto:
anche la bravo gt aveva il jtd da 105 cv,(infatti se leggi sopra l'ho scritto che ho pravato anche la bravo 1900jtd)un cesso di motore che non ti dico....a 3000 rpm il motore "muore"....:nunu:
beh si, erano ancora preistorici allora..
 
i tdi no,al tempo se provavi un 110cv(che è uscito addirittura nel 97/98!)o un 115 era un'altra storia.
 
akd ha detto:
Bah, prendi e te li fai montare dal tuo meccanico... Non ho mai visto nessuno rompere per un normale assetto -3,5 cm...

Io ho fatto la revisione in un normale centro autorizzato... Mi hanno segnalato non conformi (poi ignorati grazie al mio meccanico)

- Assetto -35mm e molle rigide (assetto solo con molle Simoni)
- Distanziali +12mm
- Sfiato dal flessibile dello scarico

X lo sfiato (era leggerissimo) mi hanno costretto a sistemarlo e rifare la prova dei fumi, x i distanziali "non li hanno visti" x così dire, mentre x le molle mi hanno fatto un pò di storie xkè non sono scritte sul libretto e cmq non possono essere omologate :doh:

X questo chiedevo se le molle Eibach della Ford erano omologate e dovevano essere montate direttamente da un concessionario autorizzato ;)
 
diabo84 ha detto:
Io ho fatto la revisione in un normale centro autorizzato... Mi hanno segnalato non conformi (poi ignorati grazie al mio meccanico)

- Assetto -35mm e molle rigide (assetto solo con molle Simoni)
- Distanziali +12mm
- Sfiato dal flessibile dello scarico

X lo sfiato (era leggerissimo) mi hanno costretto a sistemarlo e rifare la prova dei fumi, x i distanziali "non li hanno visti" x così dire, mentre x le molle mi hanno fatto un pò di storie xkè non sono scritte sul libretto e cmq non possono essere omologate :doh:

X questo chiedevo se le molle Eibach della Ford erano omologate e dovevano essere montate direttamente da un concessionario autorizzato ;)

Conta che io ho fatto una revisione alla Motorizzazione di Terni a causa del libretto sequestrato (mi ero dimenticato di fare le revisione).

Avevo una uno con assetto OMP da -4 cm, cerchi della Uno Turbo (quelli a 4 razze e scoprione ;) ). Me l'hanno fatta passare tranquillamente. Per l'assetto non hanno detto niente anche perchè prima di fare la revisione cambiai:

Catalizzatore, sonda lamba, calotta dello spinterogeno, filtri e olio e freni nuovi. La macchina era un gioiellino. Conta che mi hanno anche chiesto anche di spruzzare l'acqua dai tergicristalli, per fortuna che il mio meccanico, vedendo che era incrostato, mi cambiò il diffusore sul cofano :)

Avevo pure io paura per l'assetto, soprattutto quando scesi nei Rulli per i freni e la macchina non ammortizzò per nulla :D

Ciao!
 
DANY 76 ha detto:
ma che razza di paragoni fai?mi tiri fuori il 335 della bmw che è un 3000cc con due turbine e lo paragono ad una golf gtd che è un 2000?:cav:

E che c'entra? Tu mi parlavi di record di cavallerie e prestazioni: eccoli qua. Magari sono arrivati un po' dopo, ma è solo questione di sviluppo. Adesso però la tecnica di un x35d o di un 2.7 hdi ha abbondantemente superato i tdi, in dismissione. Parliamo del prossimo 1.9 twin turbo della fiat? 100 cv/l su un diesel con garanzia della casa? Non mi risulta che i tdi siano arrivati fin qui... La fiat faceva motori spompati? Può darsi, come le vecchie golf 2.0 da 115 o 90 cv (che prodigi di motori eh?), ma col tempo i risultati migliorano, tanto che la vw stessa (e tutto il suo gruppo) sta adottando il common rail, inventato guardacaso dalla fiat. Non ti basta ancora? Lascia andare avanti un altro po' lo sviluppo e poi riconfronta.
Non dico che i tdi non abbiano pregi, ma, dati alla mano, non bastano, evidentemente...

x la revisione: secondo me molto dipende da con che macchina ti presenti, oltre che da come si è svegliato il revisore la mattina... Mi spiego: se gli arrivi là con cerchi tamarrissimi, distanziali, scarico, alettone, kit tuning & co molto probabilmente ti fanno storie... Su una macchina che sembra di serie, invece, magari te ne fanno meno... Perlomeno, a me non hanno mai rotto...
 
Beh, sono un pò puntigliosi ma in linea di massima di fanno passare ;)

Se invece finisci in motorizzazione non ci scappi, assetti, gomme, persino le lampadine sono sufficienti a farti avere una bocciatura e a dover ripresentare la vettura... X lo meno la motorizzazione di Varese, dove sono io di provincia ;)
 
diabo84 ha detto:
Se invece finisci in motorizzazione non ci scappi, assetti, gomme, persino le lampadine sono sufficienti a farti avere una bocciatura e a dover ripresentare la vettura... X lo meno la motorizzazione di Varese, dove sono io di provincia ;)
a piacenza macchine assettate, gommate lampadate ecc sono sempre passate di solito.. dipende dal funzionario che hai davanti..:sisi:
 
akd ha detto:
E che c'entra? Tu mi parlavi di record di cavallerie e prestazioni: eccoli qua. Magari sono arrivati un po' dopo, ma è solo questione di sviluppo. Adesso però la tecnica di un x35d o di un 2.7 hdi ha abbondantemente superato i tdi, in dismissione. Parliamo del prossimo 1.9 twin turbo della fiat? 100 cv/l su un diesel con garanzia della casa? Non mi risulta che i tdi siano arrivati fin qui... La fiat faceva motori spompati? Può darsi, come le vecchie golf 2.0 da 115 o 90 cv (che prodigi di motori eh?), ma col tempo i risultati migliorano, tanto che la vw stessa (e tutto il suo gruppo) sta adottando il common rail, inventato guardacaso dalla fiat. Non ti basta ancora? Lascia andare avanti un altro po' lo sviluppo e poi riconfronta.
Non dico che i tdi non abbiano pregi, ma, dati alla mano, non bastano, evidentemente...

x la revisione: secondo me molto dipende da con che macchina ti presenti, oltre che da come si è svegliato il revisore la mattina... Mi spiego: se gli arrivi là con cerchi tamarrissimi, distanziali, scarico, alettone, kit tuning & co molto probabilmente ti fanno storie... Su una macchina che sembra di serie, invece, magari te ne fanno meno... Perlomeno, a me non hanno mai rotto...
i parlo di record di consumi e cavalleria e x categoria.paragonare un 3000 con un 2000 non ha senso.
nei tdi da anni esiste il motore che consuma meno di tutti e da tempo hanno il 1900 ed il 2000 + potenti che esistono,x non parlare del 2500tdi che fino a poco tempo fa era il + potente della sua catergoria con i sui 180cv.
e cmq si parla sempre di motori td,i vecchi benzina non centrano nulla.
e poi ritorni sempre su sto fatto che stanno x adottare il common rail il discorso è già stato fatto,costa molto meno e al gruppo audi vw non interessa + investire + di tot sui motori td!

p.s.:x la cronaca il common rail non l'ha inventato la fiat ma ma ha collaborato con un'azienda pugliese,l'unica cosa furba che ha fatto la fiat è stato quello di "accaparrarsi" x prima il brevetto!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top