akd
Utente Attivo
- Messaggi
- 61
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
DANY 76 ha detto:i parlo di record di consumi e cavalleria e x categoria!!!!!paragonare un 3000 con un 2000 non ha senso
Tu lo sai vero che le cifre possono essere rese adimensionali?
x35d = 95 cv/l, x20d = 88,5 cv/l, 1.9 jdt tt = 100 cv/l. 2.0 TDI = 85 cv/l. Consumi? 118d contro 2.0 tdi 140 cv, entrambe con dpf, in l/100km:
bmw:
urbano 5,7
extraurbano 4,1
misto 4,7
Golf:
urbano 6,9
extraurbano 4,7
misto 5,5
120d contro 2.0 tdi 170 cv, sempre entrambe con dpf, sempre l/100km:
bmw:
urbano 6,2
extraurbano 4,1
misto 4,9
Golf:
urbano 7,7
extraurbano 4,8
misto 5,9
E questo per quanto riguarda potenze specifiche e consumi. Per l'x35 non te le posso fare perchè, purtroppo, non c'è un degno rivale in casa tdi...:skept:
nei tdi da anni esiste il motore che consuma meno di tutti
Ah sì? E qual'è? Visti i risultati campione sopra è insidiato piuttosto da vicino...
e da tempo hanno il 1900 ed il 2000 + potenti che esistono,
Ah davvero? Quindi un 2.0 bmw e un 1.9 fiat/alfa non li consideriamo...? :skept:
x non parlare del 2500tdi che fino a poco tempo fa era il + potente della sua catergoria con i sui 180cv.
Esatto, fino a poco tempo fa.
p.s.:x la cronaca il common rail non l'ha inventato la fiat ma un'azienda pugliese,l'unica cosa furba che ha fatto la fiat è stato quello di "accaparrarsi" x prima il brevetto!
Veramente la fiat ha venduto il brevetto alla bosch...
wikipedia ha detto:La pre-industrializzazione del sistema "Common rail" è iniziata, nel 1990 dalla collaborazione tra Magneti Marelli, Centro Ricerche Fiat ed Elasis. Dopo le ricerche portate avanti dal Gruppo Fiat, il progetto venne ceduto nell'aprile 1994 alla ditta tedesca Robert Bosch AG per il completamento dello sviluppo e l'industrializzazione.