DOMANDA Cavo Eterneth,collegamenti e installazione linea

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
ciao a tutti, dopo una lunga e attenta ricerca di operatori che potessero connettermi a internet ho optato per FWA vodafone e dovrebbe arrivare il tecnico la prossima settimana ( no purtroppo ne TIM ne Openfiber arrivano nella mia zona, anche se si sono fermati 4 case prima di dove sono io ) .
comunque ora mi ritrovo a dover cablare casa perchè a mio avviso la banda è già bassa e non vorrei perderla in Wi-Fi ( poi posso sbagliarmi ma a me le cose senza fili non convincono molto :)).

quindi tornando al nocciolo, sapete consigliarmi una bobina di cavo Eterneth Cat. 6 ( credo sia la scelta più adeguata ma se non è cosi accetto consigli) in rame che non costi uno sproposito ?
perchè ho cercato un po' su internet e mi sebrava di aver trovato un affare con un cavo ma leggendo attentamente piu di una volta mi sono reso conto che era CCA, ed ho scoperto dopo che non va bene, perciò niente ora sono in mezzo ad una strada :)

in più ho dei dubbi sul modem della vodafone , conviene tenere quello per fare la distribuzione o prendere un altro router e/o uno switch in serie ? in caso sapete consigliarmi uno switch o router decente ?
e anche qualche ripetitore Wi-Fi cosi comincio a tenere d'occhio un po' i prezzi..

Grazie mille
 

jesse83

Utente Èlite
5,357
4,342
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
quindi tornando al nocciolo, sapete consigliarmi una bobina di cavo Eterneth Cat. 6 ( credo sia la scelta più adeguata ma se non è cosi accetto consigli) in rame che non costi uno sproposito ?
perchè ho cercato un po' su internet e mi sebrava di aver trovato un affare con un cavo ma leggendo attentamente piu di una volta mi sono reso conto che era CCA, ed ho scoperto dopo che non va bene, perciò niente ora sono in mezzo ad una strada :)
Quanto te ne serve? Con questo vai tranquillo anche in caso di FTTH
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Quanto te ne serve? Con questo vai tranquillo anche in caso di FTTH
spero che FTTH arrivi in fretta ma ne dubito, comunque non ho fatto i conti precisi delle metrature ma credo che 100 m mi servano.
ero convinto che venissero un po' meno di 1 euro al metro però visto la sezione ( 6 mm) potrebbe andare bene..
io avevo visto questo, ma essendo inesperto non mi fidavo.
volevo sapere che caratteristiche devo guardare per capire se un cavo è buono per questo scopo ?
connettori e prese vanno bene di qualsiasi tipo?

devo ancora farmi uno studio di dove mettere il quadro di rete ( se farlo o lasciare tutto nascosto e passare giusto i cavi che mi servono)
la domanda è : nella zona sala ho due apparecchi da collegare , conviene passare due cavi oppure posso mettere un piccolo switch o router wifi che mi faccio lo sdoppiamento e magari anche il wifi in sala ?
 

jesse83

Utente Èlite
5,357
4,342
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
spero che FTTH arrivi in fretta ma ne dubito, comunque non ho fatto i conti precisi delle metrature ma credo che 100 m mi servano.
ero convinto che venissero un po' meno di 1 euro al metro però visto la sezione ( 6 mm) potrebbe andare bene..
il 100m di quello che ti ho fatto vedere viene 94 €, buon prezzo a mio parere.
io avevo visto questo, ma essendo inesperto non mi fidavo.
buono ma quello che ti ho fatto vedere è migliore.
volevo sapere che caratteristiche devo guardare per capire se un cavo è buono per questo scopo ?
connettori e prese vanno bene di qualsiasi tipo?
per l'uso casalingo va benissimo un cat6 (o anche 6a, ma costa di più), UTP, in rame puro. Lascia perdere cat 7 e 8 che sono solo commercialate, in ambito home non servono a nulla.
devo ancora farmi uno studio di dove mettere il quadro di rete ( se farlo o lasciare tutto nascosto e passare giusto i cavi che mi servono)
la domanda è : nella zona sala ho due apparecchi da collegare , conviene passare due cavi oppure posso mettere un piccolo switch o router wifi che mi faccio lo sdoppiamento e magari anche il wifi in sala ?
Quello dipende dall'infrastruttura di rete che vuoi creare. facciamo così: elenca tutti i dispositivi che hai (compreso router/modem), e le stanze. Ti metto giù una mappa di rete e vedi se ti piace.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
io avevo visto questo, ma essendo inesperto non mi fidavo.
Secondo me in ambiente residenziale vanno bene entrambi, potresti anche andare con un CCA addirittura a voler andare al risparmio.
Quel Digitus è ok e risparmi una 30ina d'euro


volevo sapere che caratteristiche devo guardare per capire se un cavo è buono per questo scopo ?
CAT 6 / 6A UTP, CCA peggiore, rame puro migliore ma costa di più

connettori e prese vanno bene di qualsiasi tipo?
Di base sì, chiaramente devi corrispondere la scatola con i frutti, che devono essere cat. 6, idem patch panel, che deve essere cat. 6, ti conviene prendere uno dei patch panel recenti con direttamente i frutti senza inseritore


la domanda è : nella zona sala ho due apparecchi da collegare , conviene passare due cavi oppure posso mettere un piccolo switch o router wifi che mi faccio lo sdoppiamento e magari anche il wifi in sala ?
Sarebbe meglio predisporre N prese per access point e dedicate solo a questo, meglio se installate in alto, poi le prese ethernet che ti servono, meno switch metti in gro meglio è, solo uno switch centrale
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Quello dipende dall'infrastruttura di rete che vuoi creare. facciamo così: elenca tutti i dispositivi che hai (compreso router/modem), e le stanze. Ti metto giù una mappa di rete e vedi se ti piace.
ok grazie, prima di elencare i dispositivi il mio problema è che prissima settimana vengono a montare l'FWA e non so dove fargli piazzare il modem e di conseguenza come diramare la linea considerando che non conosco bene la disposizione delle canaline e non sono molto grandi.
Comunque tornando alla domanda principale, la casa è disposta in 2 piani piu garage/ cantina.
Partendo dal tetto ( dove momentaneamente metteranno l'antenna) a scendere:
primo piano credo che serva 1 massimo 2 access point ( 1 per TV e l'altro di riserva) + 1 per Wi-Fi del piano.
piano terra ho Sintoampilificatore + TV+ Wi-Fi del piano che potrebbero essere posizionati tutti vicini
Garage/Cantina metterei il NAS autocostruito con Plex + volevo mettere il quadro generale ( sempre che il capo me lo permetta) il problema è che poi dovrei tornare indietro con tutti i cavi che vanno alle utenze.. non saprei nemmeno se riesco a far passare tutti questi cavi nei corrugati.
Secondo me in ambiente residenziale vanno bene entrambi, potresti anche andare con un CCA addirittura a voler andare al risparmio.
Quel Digitus è ok e risparmi una 30ina d'euro
il rame lo preferirei anche se c'è da spendere un po' di più. ma non troppo :)

Sarebbe meglio predisporre N prese per access point e dedicate solo a questo, meglio se installate in alto, poi le prese ethernet che ti servono, meno switch metti in gro meglio è, solo uno switch centrale
installate in alto in che senso? l'impianto è già fatto ma non era stato previsto nessun collegamento eterneth quindi pensavo di passare i cavi nelle cassette di derivazione già presenti .
ti conviene prendere uno dei patch panel recenti con direttamente i frutti senza inseritore
non sapevo neanvche del significato della parola patch panel e tutt'ora non ho idai di cosa intendi per frutti :) ma se ho capito bene e devo predisporre un quadro con un patch panel l'unica mia soluzione è metterlo in garage (ovvero piano interrato) e ritornare su con le diramazioni.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
installate in alto in che senso?
Gli access point wifi per funzionare al meglio andrebbero messi alte, tipo vicini al soffitto, chiaro se non hai modo di farlo, li metti dove hai i cavi

non sapevo neanvche del significato della parola patch panel e tutt'ora non ho idai di cosa intendi per frutti :) ma se ho capito bene e devo predisporre un quadro con un patch panel l'unica mia soluzione è metterlo in garage (ovvero piano interrato) e ritornare su con le diramazioni.


il patch panel ethernet è una barra da rack al quale da dietro arrivano tutti i cavi di rete e davanti ha prese RJ45 dalle quali poi con patch corte si collegano gli switch o altri apparati di rete.



1712589609204.png







Poi: scatola a muro da incasso serie civile
1712589467337.png


placca + mascherina montata con 4 frutti RJ45 serie bticino

1712589503642.png

Giusto per farti esempi
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Gli access point wifi per funzionare al meglio andrebbero messi alte, tipo vicini al soffitto, chiaro se non hai modo di farlo, li metti dove hai i cavi
ok ma come access point Wi-Fi devo avere qualcosa di collegato al cavo eterneth o funzionano anche ripetitori ( non confido molto i questo ) sapete consigliarmi qualcosa ?
il patch panel ethernet è una barra da rack al quale da dietro arrivano tutti i cavi di rete e davanti ha prese RJ45 dalle quali poi con patch corte si collegano gli switch o altri apparati di rete.



1712589609204.png
ok grazie , unico posto dove posso metterlo è il piano interrato e vorrebbe dire scendere completamente e ritornare su, se metto uno switch anche non in un armadio ( so che non è un lavoro ben fatto ma devo arrivare a compromessi il generale che trovo a casa e le canaline strette )potrebbe andare bene lo stesso ? avete uno switch buono da consigliarmi ?
placca + mascherina montata con 4 frutti RJ45 serie bticino

1712589503642.png
ok in casa ho la serie vimar Arkè se non sbaglio e vedrò che frutti vendono. che siano compatibili con cat.6
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
ok ma come access point Wi-Fi devo avere qualcosa di collegato al cavo eterneth o funzionano anche ripetitori ( non confido molto i questo ) sapete consigliarmi qualcosa ?
Connessi a cavo, la ripetizione wifi è una brutta bestia, lasciala stare

ok grazie , unico posto dove posso metterlo è il piano interrato e vorrebbe dire scendere completamente e ritornare su, se metto uno switch anche non in un armadio ( so che non è un lavoro ben fatto ma devo arrivare a compromessi il generale che trovo a casa e le canaline strette )potrebbe andare bene lo stesso ? avete uno switch buono da consigliarmi ?
Io utilizzo i mikrotik, ma per un impianto domestico senza pretese di vlan o altro puoi usare i normalissimi netgear unmanaged serie GS, in base a quante porte ti servono posso indicarti il modello
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
Connessi a cavo, la ripetizione wifi è una brutta bestia, lasciala stare
Lo pensavo anche io
Io utilizzo i mikrotik, ma per un impianto domestico senza pretese di vlan o altro puoi usare i normalissimi netgear unmanaged serie GS, in base a quante porte ti servono posso indicarti il modello
Come dicevo prima se devo connettere anche il router WiFi indicativamente 3 per il primo piano 3 per piano terra e 1/2 per interrato siamo su in totale di 8 porte per stare tranquilli 10
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,752
9,711
NETGEAR GS316
16 porte unmanaged

Se invece metti degli access point con alimentazione PoE potresti pensare anche a uno switch con già uscite PoE
NETGEAR JGS516PE
 

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
NETGEAR GS316
16 porte unmanaged

Se invece metti degli access point con alimentazione PoE potresti pensare anche a uno switch con già uscite PoE
NETGEAR JGS516PE
Allora partendo dal presupposto che non so cosa faccia esattamente il PoE , ma se è l'opzione che alimenta del cavo eterneth e mi toglie l'alimentazione ai router Wi-Fi ( se si chiamano così, ultimamente mi perdo i termini ) lo preferirei ...
Ho provato a cercare il JGS516PE che mi hai consigliato ma non trovo il PE , è la sigla della funzione PoE?
Visto il prezzo magari mi posso accontentare anche di un 8 porte :)
Invece come router Wi-Fi cosa posso mettere ?
 

quizface

Utente Èlite
15,633
5,361
Allora partendo dal presupposto che non so cosa faccia esattamente il PoE , ma se è l'opzione che alimenta del cavo eterneth e mi toglie l'alimentazione ai router Wi-Fi ( se si chiamano così, ultimamente mi perdo i termini ) lo preferirei ...
Ho provato a cercare il JGS516PE che mi hai consigliato ma non trovo il PE , è la sigla della funzione PoE?
Visto il prezzo magari mi posso accontentare anche di un 8 porte :)
Invece come router Wi-Fi cosa posso mettere ?
PoE = Power over Ethernet ovvero alimentazione attraverso il cavo ethernet.
Quindi dal suggerimento di @r3dl4nce se prevedi di prendere degli AP (Access Point) che possano essere alimentati PoE, allora ti conviene prendere uno switch che possa dare l'alimentazione PoE agli AP
 
  • Mi piace
Reazioni: BuSte e jesse83

jesse83

Utente Èlite
5,357
4,342
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
E aggiungo, se hai degli access point non ti serve anche il router con il wifi.
 
  • Mi piace
Reazioni: BuSte

BuSte

Utente Attivo
193
22
CPU
Intel Core i7-13700
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
MSI MAG Z690 TOMAHAWK WiFi DDR4
HDD
Seagate Firecuda 530
RAM
Kingstone Fury Renegade 32 GB ( 2x16GB )
GPU
Zotac Geforce RTX 3060 12 GB
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Fractal Design Pop Air
OS
Windows 11
PoE = Power over Ethernet ovvero alimentazione attraverso il cavo ethernet.
Quindi dal suggerimento di @r3dl4nce se prevedi di prendere degli AP (Access Point) che possano essere alimentati PoE, allora ti conviene prendere uno switch che possa dare l'alimentazione PoE agli AP
Ok grazie si l'idea è quella del PoE allora ...
Si a questo punto dovrei prendere due AP e uno switch PoE , sapete consigliarmi qualcosa ?
E aggiungo, se hai degli access point non ti serve anche il router con il wifi.
Si ho fatto confusione con le parole , non essendo una cima del settore. Quindi intendevo AP e non router ...
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili