PROBLEMA Caricare SO su un ASUS eee PC 4g

Pubblicità
Con entrambi una volta caricati sulla chiavetta e riavviato il pc rimane un trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra...come mai non va avanti?
 
Con entrambi una volta caricati sulla chiavetta e riavviato il pc rimane un trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra...come mai non va avanti?
Come li hai caricati sulla chiavetta? Unetbootin? Assicurati sempre che la chiavetta su cui carichi le .iso non abbia file zombie di altre distro.
Magari c'è solo da aspettare una mezz'oretta, col processore da frigorifero che ha quell'affare non mi meraviglierebbe
 
Come li hai caricati sulla chiavetta? Unetbootin? Assicurati sempre che la chiavetta su cui carichi le .iso non abbia file zombie di altre distro.
Magari c'è solo da aspettare una mezz'oretta, col processore da frigorifero che ha quell'affare non mi meraviglierebbe
Riprovo a formattare questa volta con Unetbootin!

- - - Updated - - -


Fatto tutto, installato sia la versione che mi avete indicato che sia Debian. Arrivato a questo punto non so che fare...non mi parte la GRAFICA, il desktop. Dove sbaglio?

10175042_10203688860612452_3033358116013602188_n.jpg
 
No, non hai sbagliato nulla, ma non hai installato la parte grafica a quanto pare. Facciamolo.
Ma prima assicuratene dando startx da terminale. Se non parte la grafica significa che proprio non c'è

Mi sa che hai scelto la via più complicata.
Vabbè prova così: fai login con root e poi
apt-get update
apt-get dist-upgrade
apt-get install x-window-system
apt-get install gdm
apt-get install xfce4 (sempre che tu voglia XFCE... se no scrivi Gnome o KDE)

Aspè, sei connesso alla rete?
 
Sono sicuro 1000% che durante l'installazione ho abilitato la parte grafica. Se attacco il cavo lan va bene lo stesso?
 
Beh, se infili il cavo di rete e sei connesso tendenzialmente ci sono.
Altrimenti, da root scrivi dhcpd o which dhcpd sul terminale, oppure scrivi dhc e schiacci due volte TAB per vedere se completa il comando...
 
Come faccio a essere sicuro se i pacchetti per il dhcp li ho installati?
Ma antix non è la wheezy?
Allora... mo potrò dire castronerie... collega il cavo di rete e riavvia, poi dai come amministratore:
Codice:
ifconfig
esce listata l'interfaccia eth0?
Se si pinga google.it
Codice:
ping google.it
che ti dà?
 
Ultima modifica:
Beh, se infili il cavo di rete e sei connesso tendenzialmente ci sono.
Altrimenti, da root scrivi dhcpd o which dhcpd sul terminale, oppure scrivi dhc e schiacci due volte TAB per vedere se completa il comando...
comando non trovato! Mi toccherà reinstallare tutto e fare accortezza a questi pacchetti! :) Grazie per la pazienza
 
comando non trovato! Mi toccherà reinstallare tutto e fare accortezza a questi pacchetti! :) Grazie per la pazienza

è normale che non trovi il comando... non c'è
:utonto:

se il comando
Codice:
dpkg -l | grep dhcp
ti dà:
Codice:
ii  isc-dhcp-client                      4.2.2.dfsg.1-5+deb70u6           i386         ISC DHCP client
ii  isc-dhcp-common                      4.2.2.dfsg.1-5+deb70u6           i386         common files used by all the isc-dhcp* packages
sei a posto :ok:
 
10383950_10203696981215462_3016526185859527933_n.jpg


Il cavo lan era attaccato.
controlla quello che ho detto al #28

- - - Updated - - -
@Ciennemeno, normalmente quei pacchetti dhcp vengono installati, li avrai anche tu.
Configura l'interfaccia eth0 manualmente:
edita il file /etc/network/interfaces come amministratore:
Codice:
nano -w /etc/network/interfaces

e AGGIUNGI alla fine:
Codice:
# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet dhcp
riavvia col cavo collegato.
Poi ping google.it e vedi se sei connesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top