PROBLEMA Caricare SO su un ASUS eee PC 4g

Pubblicità
controlla quello che ho detto al #28

- - - Updated - - -
@Ciennemeno, normalmente quei pacchetti dhcp vengono installati, li avrai anche tu.
Configura l'interfaccia eth0 manualmente:
edita il file /etc/network/interfaces come amministratore:
Codice:
nano -w /etc/network/interfaces

e AGGIUNGI alla fine:
Codice:
# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet dhcp
riavvia col cavo collegato.
Poi ping google.it e vedi se sei connesso

Fatto ma il codice dopo AGGIUNGI ALLA FINE dove lo devo scrivere?

Provo a metterlo sotto
# The loopback primary network interface
10409381_10203700071452716_1103382145097646384_n.jpg


- - - Updated - - -

Modificato ma nulla.. quando poi ho riavviato con il cavo e faccio


ping google.it


mi dice


ping: unknown host google.it


Dove ho sbagliato?
1908349_10203700118773899_835145191176265079_n.jpg
 
Ultima modifica:
Fatto ma il codice dopo AGGIUNGI ALLA FINE dove lo devo scrivere?

Provo a metterlo sotto
# The loopback primary network interface
10409381_10203700071452716_1103382145097646384_n.jpg


- - - Updated - - -

Modificato ma nulla.. quando poi ho riavviato con il cavo e faccio


ping google.it


mi dice


ping: unknown host google.it


Dove ho sbagliato?
1908349_10203700118773899_835145191176265079_n.jpg

Intendevo dire di aggiungere quelle righe a quello che già c'era, in maniera da avere /etc/network/ interfaces così:
Codice:
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet dhcp


Fatto questo, riavvia e dai nel terminale:
lspci
che output restituisce?

poi
dmesg | grep 'eth'
che dice?

P.S. è questo l'esserino?
Debian stable su asus eeepc 701 - YouTube
la scheda di rete dovrebbe essere vista all'avvio, bisogna solo capire come viene rilevata, con che nome

Il modulo che la gestisce dovrebbe essere atl2...
 
Ultima modifica:
Intendevo dire di aggiungere quelle righe a quello che già c'era, in maniera da avere /etc/network/ interfaces così:
Codice:
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet dhcp


Fatto questo, riavvia e dai nel terminale:
lspci
che output restituisce?

poi
dmesg | grep 'eth'
che dice?

P.S. è questo l'esserino?
Debian stable su asus eeepc 701 - YouTube
la scheda di rete dovrebbe essere vista all'avvio, bisogna solo capire come viene rilevata, con che nome

Il modulo che la gestisce dovrebbe essere atl2...

Ciao! Ho messo tutto il codice che dicevi ed in

nano -w /etc/network/interfaces

c'è solo

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
allow-hotplug eth0
iface eth0 inet dhcp

- - - Updated - - -

Scrivendo ISPCI mi compare
-bash: Ispci: command not found
 
Forse è meglio se ti leggi un po' di documentazione. So che è una cosa un po' antipatica da dire, ma installare una Debian netinst prevede un bel po' configurazioni manuali e se ad ogni cosa che non conosci chiedi qui ed aspetti una risposta facciamo notte...
Col DVD grosso è molto più facile, ma non so se il tuo pc regge l'installer
 
Con la L mi esce:

10438216_10203715809766164_3233097310132428854_n.jpg


10418148_10203715811046196_1161239955773328527_n.jpg


- - - Updated - - -

Forse è meglio se ti leggi un po' di documentazione. So che è una cosa un po' antipatica da dire, ma installare una Debian netinst prevede un bel po' configurazioni manuali e se ad ogni cosa che non conosci chiedi qui ed aspetti una risposta facciamo notte...
Col DVD grosso è molto più facile, ma non so se il tuo pc regge l'installer

Non è antipatica da dire! Non conosco nulla di questi codici e ho provato ad informarmi su internet ma una guida esaustiva non c'è. La mia intenzione è sistemare questo pc anche con un altro S.O. basta che funziona.
Non ho urgenza sia nelle risposte che nel sistemarlo, altrimenti lo avrei portato da un tecnico di computer.
Io quello che so lo condivido, e quello che non so cerco di impararlo.

Ti ringrazio per la tua disponibilità :birra:
 
Non è antipatica da dire! Non conosco nulla di questi codici e ho provato ad informarmi su internet ma una guida esaustiva non c'è. La mia intenzione è sistemare questo pc anche con un altro S.O. basta che funziona.
Non ho urgenza sia nelle risposte che nel sistemarlo, altrimenti lo avrei portato da un tecnico di computer.
Io quello che so lo condivido, e quello che non so cerco di impararlo.

Ti ringrazio per la tua disponibilità :birra:
@Ciennemeno, allora sono state viste due schede di rete:
- una wireless Atheros AR242x / AR542x Wireless Network Adapter che dovrebbe funzionare con il modulo ath5k
- una wired Atheros Attansic L2 Fast Ethernet che dovrebbe funzionare con il modulo atl2.

Dovresti vedere se il modulo atl2 è caricato con
lsmod | grep atl2
come otput dovrebbe darti
atl2 ... ...
Se non è così vuol dire che non è stato caricato ed è strano, perché è compreso nel kernel di debian wheezy (ce l'ho sotto mano)

Purtroppo non conosco antix, so che è basata su Debian, ma non so cosa la caratterizzi rispetto a quest'ultima.
Quindi non so se ipotizzare un problema con l'installer.
Aspetta altri pareri, ma hai provato con Debian Wheezy 7.5.0 lxde? Quella che ti indico non è la live, ma un'immagine iso da cui far partire l'installazione... col cavo di rete collegato che è meglio perché viene autoconfigurata la scheda di rete.

P.S. Sui problemi con l'installer a cui ha fatto riferimento @Ico Bellungi non posso pronunciarmi, non possedendo il netbook, ma potrebbero essere stati corretti trattandosi di una stable ed essendo l'ultimo rilascio abbastanza recente
 
Ultima modifica:
@Ciennemeno, allora sono state viste due schede di rete:
- una wireless Atheros AR242x / AR542x Wireless Network Adapter che dovrebbe funzionare con il modulo ath5k
- una wired Atheros Attansic L2 Fast Ethernet che dovrebbe funzionare con il modulo atl2.

Dovresti vedere se il modulo atl2 è caricato con
lsmod | grep atl2
come otput dovrebbe darti
atl2 ... ...
Se non è così vuol dire che non è stato caricato ed è strano, perché è compreso nel kernel di debian wheezy (ce l'ho sotto mano)

Purtroppo non conosco antix, so che è basata su Debian, ma non so cosa la caratterizzi rispetto a quest'ultima.
Quindi non so se ipotizzare un problema con l'installer.
Aspetta altri pareri, ma hai provato con Debian Wheezy 7.5.0 lxde? Quella che ti indico non è la live, ma un'immagine iso da cui far partire l'installazione... col cavo di rete collegato che è meglio perché viene autoconfigurata la scheda di rete.

P.S. Sui problemi con l'installer a cui ha fatto riferimento @Ico Bellungi non posso pronunciarmi, non possedendo il netbook, ma potrebbero essere stati corretti trattandosi di una stable ed essendo l'ultimo rilascio abbastanza recente

Mandando il comando
lsmod | grep atl2
come risultato mi ha dato
atl2 26552 0

Intanto carico Debian Wheezy 7.5.0 lxde sulla chiavetta!
 
Mandando il comando
lsmod | grep atl2
come risultato mi ha dato
atl2 26552 0

Intanto carico Debian Wheezy 7.5.0 lxde sulla chiavetta!

quindi sembrerebbe caricato.
Per fare la chiavetta di wheezy usa la procedura che finora ha funzionato.

Se Unetbootin dovesse fare casini nel creare la chiavetta, c'è Rufus, di cui ho sentito parlare molto bene qui

Poi avvii da chiavetta e scegli "Graphical installer".
Il cavo ethernet tienilo collegato
 
Ultima modifica:
quindi sembrerebbe caricato.
Per fare la chiavetta di wheezy usa la procedura che finora ha funzionato.

Se Unetbootin dovesse fare casini nel creare la chiavetta, c'è Rufus, di cui ho sentito parlare molto bene qui

Poi avvii da chiavetta e scegli "Graphical installer".
Il cavo ethernet tienilo collegato

Appena ha scaricato l'iso subito l'ho montata sulla chiavetta e riformattato seguendo le precedenti direttive!
con Debian Wheezy 7.5.0 lxde funziona anche la parte grafica che internet!

Grazie 1000
:birra:
 
@Ciennemeno,
lo dico sempre che le distribuzioni maggiori son le migliori.
Se hai bisogno di aiuto sull configurazione o sui repository da attivare per avere un buon parco software (quello di default è ridotto) fammi un fischio :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top