- Messaggi
- 1,661
- Reazioni
- 325
- Punteggio
- 62
Il mio pc ha qualche problemino:
1) Il driver nvidia mi causa problemi di prestazioni/audio con Firefox quando uso la velocità di aggiornamento del monitor di 144Hz (superiore o inferiore nessun problema), quindi mi tocca usare Chrome.
2) Il driver della wi-fi da problemi quindi mi tocca usare quelli generici che trova Windows 10.
3) Con Razer Surround Pro ho l'audio in ritardo, quindi mi tocca usare altro.
4) Quando muovo la finestra di CPU-Z c'è un po' di stuttering.
5) Nella maggior parte dei giochi non ho nessun problema ma c'è uno che mi freeza e altri 2 dove c'è un po' di stuttering/frame drop.
6) Nelle lista delle connessioni wi-fi ogni tanto c'è una rete chiamata DIRECT-, non visibile da nessun altro dispositivo.
Ho analizzato tutto e non dovrebbero esserci problemi:
-Il sistema operativo è originale.
-Per quanto riguarda l'hardware non dovrebbero esserci problemi di compatibilità/alimentazione.
-Ho già provato a reinstallare il sistema operativo più volte.
-La verifica dell'integrità del disco non da errori ne per l'SSD ne per l'HDD.
-La diagnostica della RAM non da errori.
-CMD sfc /scannow nessuna violazione.
-La manutenzione automatica del pannello di controllo dice nessuna azione necessaria.
-Su Samsung Magician le condizioni del disco sono buone.
-Su Crystal Disk INFO le condizioni dei dischi sono buone.
-Intel Processor Diagnostic Tool non da errori.
-MemTest86 non da errori.
-IntelBurnTest dice che il sistema è stabile quindi l'overclock è fatto bene, le temperature sono basse e i problemi ci sono anche senza overclock.
-Windows Defender non segnala problemi.
-Driver, firmware e BIOS sono aggiornati.
-Il benchmark della scheda video è ottimo.
-Ho fatto le pulizie (base) con cleanmgr e la deframmentazione.
-Ho provato pure a cambiare la scheda madre però identica.
-Ho provato a fare il clear CMOS.
Qualche idea?
Non mi dite di usare driver booster perché non risolve nulla, anzi...
1) Il driver nvidia mi causa problemi di prestazioni/audio con Firefox quando uso la velocità di aggiornamento del monitor di 144Hz (superiore o inferiore nessun problema), quindi mi tocca usare Chrome.
2) Il driver della wi-fi da problemi quindi mi tocca usare quelli generici che trova Windows 10.
3) Con Razer Surround Pro ho l'audio in ritardo, quindi mi tocca usare altro.
4) Quando muovo la finestra di CPU-Z c'è un po' di stuttering.
5) Nella maggior parte dei giochi non ho nessun problema ma c'è uno che mi freeza e altri 2 dove c'è un po' di stuttering/frame drop.
6) Nelle lista delle connessioni wi-fi ogni tanto c'è una rete chiamata DIRECT-, non visibile da nessun altro dispositivo.
Ho analizzato tutto e non dovrebbero esserci problemi:
-Il sistema operativo è originale.
-Per quanto riguarda l'hardware non dovrebbero esserci problemi di compatibilità/alimentazione.
-Ho già provato a reinstallare il sistema operativo più volte.
-La verifica dell'integrità del disco non da errori ne per l'SSD ne per l'HDD.
-La diagnostica della RAM non da errori.
-CMD sfc /scannow nessuna violazione.
-La manutenzione automatica del pannello di controllo dice nessuna azione necessaria.
-Su Samsung Magician le condizioni del disco sono buone.
-Su Crystal Disk INFO le condizioni dei dischi sono buone.
-Intel Processor Diagnostic Tool non da errori.
-MemTest86 non da errori.
-IntelBurnTest dice che il sistema è stabile quindi l'overclock è fatto bene, le temperature sono basse e i problemi ci sono anche senza overclock.
-Windows Defender non segnala problemi.
-Driver, firmware e BIOS sono aggiornati.
-Il benchmark della scheda video è ottimo.
-Ho fatto le pulizie (base) con cleanmgr e la deframmentazione.
-Ho provato pure a cambiare la scheda madre però identica.
-Ho provato a fare il clear CMOS.
Qualche idea?
Non mi dite di usare driver booster perché non risolve nulla, anzi...
Ultima modifica: