Capire il problema

Pubblicità
@Moffetta88

Però CPU-Z lagga anche con la integrata.
E per quanto riguarda Razer?

@crimescene ho già risposto a tutto... ho già reinstallato parecchie volte. Ad esempio con il driver nvidia che trova Windows, Firefox non ha problemi ma dal sito Nvidia/geforce experience bisogna installarli per forza altrimenti alcuni giochi non vanno.
Questo è un dettaglio non pervenuto all'inizio!
Le temp come sono?
 
Se lagga pure con l'integrata l'unica cosa che rimane è l'alimentatore.

omunque davvero bisognerebbe vedere come stai messo a tempertaure
 
Questo è un dettaglio non pervenuto all'inizio!
Le temp come sono?
@Moffetta88
Scusa per CPU-Z avevo modificato il messaggio.
CPU sotto stress con IntelBurnTest su High 67°C, GPU nel gioco che mi freeza raggiunge 75-80°C e CPU 50°C.
Comunque per Firefox se overclocko il monitor o metto velocità inferiore non da problemi.
Per la storia dei 12V intendi con CPU-Z o nel gioco?
 
i 12V son da controllare ovunque.. Sia quando giochi ( che vien ciucciata più energia ) sia quando sei in idle. Premendo su sensors con HW INFO, fa partire una registrazione fin quando non lo chiudi, così ti tiene un min e un max dei voltaggi
 
@BWD87 @Moffetta88
In realtà lagga anche se metto la grafica al minimo e sta sui 50°C.
Se lo metto nell'SSD invece non sembra freezare ma c'è un po' di stuttering nelle zone dove prima freezava, invece dove prima c'era stuttering ora va tutto liscio.
La scheda video ha 3 ventole di suo, non ho toccato nulla.
Anche con questo HWINFO c'è un po' di stuttering però in questo caso lo fa anche nel mio portatile.
Visto che non ho capito cosa sono questi 12V metto 3 screenshot magari notate qualcosa...
1.webp
2.webp
Immagine.webp
 
@BWD87 @Moffetta88
In realtà lagga anche se metto la grafica al minimo e sta sui 50°C.
Se lo metto nell'SSD invece non sembra freezare ma c'è un po' di stuttering nelle zone dove prima freezava, invece dove prima c'era stuttering ora va tutto liscio.
La scheda video ha 3 ventole di suo, non ho toccato nulla.
Anche con questo HWINFO c'è un po' di stuttering però in questo caso lo fa anche nel mio portatile.
Visto che non ho capito cosa sono questi 12V metto 3 screenshot magari notate qualcosa...
La 12v è apposto. Non vedo l'uso della ram, la trovi tra le prime righe
 
@BWD87 ho messo gli screenshot di tutto, sono 3 in totale. Non ho capito dov'è questo 12v?
È vero zio scusa, ho trovato l'uso della ram :)... il 12v lo trovi nella prima immagine del primo spoiler, sotto "asrock z370 extreme4 ecc....", nella riga c'è scritto +12v a sinistra e nel valore "current" trovi 12,096. Quello è apposto, come la ram. Fai una prova; disattiva l'app della razer dall'avvio automatico e riavvia. Vedi come va....
 
Domanda, il software della zotac, FireStorm , l'hai installato ed aggiornato all'ultima versione?
Percheè se io non installavo quello della Strix, mi rimaneva in prestazioni energetiche e manco faceva girare le ventole.
 
È vero zio scusa, ho trovato l'uso della ram :)... il 12v lo trovi nella prima immagine del primo spoiler, sotto "asrock z370 extreme4 ecc....", nella riga c'è scritto +12v a sinistra e nel valore "current" trovi 12,096. Quello è apposto, come la ram. Fai una prova; disattiva l'app della razer dall'avvio automatico e riavvia. Vedi come va....
Con Razer ho provato di tutto: attivato, disattivato, provato con l'audio del monitor, cuffie usb, audio scheda madre, audio della scheda audio...

Domanda, il software della zotac, FireStorm , l'hai installato ed aggiornato all'ultima versione?
Percheè se io non installavo quello della Strix, mi rimaneva in prestazioni energetiche e manco faceva girare le ventole.
L'ho messo ma devo modificare qualcosa? All'avvio lo lascio abilitato? Metto una curva alle ventole? Per caso fa conflitto con MSI Afterburner?
Non ho capito se intendevi risparmio ma quello si può modificare dal pannello nvidia poi le ventole anche a me stanno ferme finché non raggiunge i 50°C (mi pare) e il led da blu diventa rosso.

Comunque anche se la scheda video fosse difettosa non può essere la colpa di tutti i mali...
In ogni caso per il resto ci sono i sostituti:
Firefox > uso Chrome
Razer > uso il surround della scheda audio
Driver wi-fi > uso il driver che trova Windows.

Vi dicevo ogni tanto nella lista delle reti wi-fi vedo una rete chiamata DIRECT-, si può vedere solo dal mio pc e se provo a connettermi mi si riavvia (disattiva e riattiva) la wi-fi, avete qualche idea di cosa sia?
Ultima cosa, giusto per essere sicuro, HWiNFO lagga anche a voi? Perché a me lagga su ben 2 pc quindi penso sia normale.
@Moffetta88 @BWD87
 
HWInfo a me non da alcun tipo di problema sul fisso ( i5-4690 + 24GB@1600MHz + Strix 980 ), e manco sul portatile cantiere ( T3000equalcosa + 4GB DDR2 + scheda video nvidia vecchia di 10 anni ).
Tu dici che non può essere l'origine di tutti i mali, beh non sai quanto sia complesso e delicato l'ecosistema elettrico di un computer. Pensa solo che cambiando qualche mV fai dell'overclock astronomico.

Il software della Zotac, come quello dell'Asus, deve partire all'avvio del pc, altrimenti non prende le impostazioni della scheda video e ti rimane con delle impostazioni pacco ( le strix con l'impostazione base rimangono i modalità 0dB e quindi non fanno partire le ventole fin quando non raggiungono temperature sopra i 60°, che è stupido ).
Potsa sotto spoiler un'immagine del software della zotac, così vediamo che è impostato il tutto
 
Immagine.webp
Nel caso dimmi cosa devo modificare, se mi vuoi far mettere una curva per le ventole dimmi come impostarla e anche per MSI Afterburner se magari fa conflitto perché tipo quando l'ho installato mi erano diventate tutte le icone bianche e ho dovuto reinstallare il driver.
@Moffetta88

Edit: Ecco anche con firestorm mi sono diventate le icone bianche :patpat:
 
Nel caso dimmi cosa devo modificare, se mi vuoi far mettere una curva per le ventole dimmi come impostarla e anche per MSI Afterburner se magari fa conflitto perché tipo quando l'ho installato mi erano diventate tutte le icone bianche e ho dovuto reinstallare il driver.
@Moffetta88

Edit: Ecco anche con firestorm mi sono diventate le icone bianche :patpat:
Se fai spectra che cosa ti da? Vedo che le ventole le hai già settate te..
Il fatto che ti vengono le icone bianche vuol dire che c'è qualcosa che non va..
La cosa migliore che potresti fare, giunti a questo punto, è:
Cambia disco, anche uno da 120gb( un SSD costa tipo 27€ su amazon), ci installi Windows 10 pulito senza NIENTE DI NIENTE, senza alcun tipo di software e naturalmente senza alcun tipo di altro hard disk collegato.
Scarichi il programma della Nvidia per i driver e quello della zotac per la gestione della scheda video.
Vai nel BIOS, fai una copia di backup delle impostazioni e gli dai un bel resettone ( avendo fatto una copia del backup poi ci vuole un secondo a ripristinare ).
Gli fai fare gli aggiornamenti di Windows e dopo i relativi riavvii installi hwinfo e vedi se da problemi come prima.
Capisco che tu abbia già provato, ma sicuramente hai qualcosa nelle impostazioni o di installato che sta facendo dei casini

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
@Moffetta88
Spectra è per i led.
Per le ventole non ho fatto proprio nulla, sono su automatico poi ho messo avanzate per farti vedere la curva.
Il controllo account utente l'ho lasciato default per sicurezza però se lascio Firestorm all'avvio me lo chiede ogni volta, lo modifico?

Ho notato ci sono 3 problemi con le icone bianche:
1) Dopo aver installato il sistema operativo, aver aggiornato ed aver installato il driver nvidia (dal sito), l'icona di Edge diventa bianca.
2) Quando installo Firestorm e MSI afterburner le loro icone diventano bianche e anche di tutti i programmi che si installano successivamente.
3) Quando installo il sistema operativo e ho già dei giochi di steam installati nell'HDD secondario le loro icone diventano bianche.
Nei primi 2 casi bisogna reinstallare il driver nvidia, nel terzo bisogna controllare la cache di steam di tutti i giochi installati e poi pulire la cache dei download.

Tutti i problemi succedono anche installando il sistema nell'HDD.
HWINFO64 lagga anche nel portatile, invece CPU-Z lì non da problemi.


Comunque ditemi se sbaglio qualcosa:
1 Scarico il driver nvidia da windows update
2 Aspetto che mi chieda il riavvio e clicco riavvia su windows update
3 Faccio installazione rapida del driver preso dal sito nvidia (se faccio l'installazione pulita l'icona di Edge diventa bianca).

Il pannello nvidia lo imposto così:
1 Regola le impostazioni dell'immagine con anteprima > usa avanzate;
2 Gestisci le impostazioni 3D > tutto default; nei giochi metto prestazioni massime, se sono competitivi metto frame prerenderizzati 1 ma se lagga lo rimetto default e per il resto tutto default;
3 Regola dimensioni e posizione del desktop > senza proporzionamento + escludi la modalità di proporzionamento impostata dai giochi e dai programmi. In questo caso default era rapporto prospetico ma ho letto che potrebbe far laggare;
4 G-sync > abilita per schermo intero (per finestre da problemi);
Per il resto tutto default e in ogni caso i problemi ci sono anche con le impostazioni default e anche senza G-sync.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top