CANONE RAI: chi possiede un PC deve pagarlo?

Cosa pensi del CANONE RAI da pagare se hai un PC?

  • Se passa pure questa scendo in piazza col badile

    Voti: 49 86.0%
  • Ma si, usciamo lì sold, li prendo dal Cayenne

    Voti: 2 3.5%
  • Non saprei, mi drogo..

    Voti: 6 10.5%

  • Votatori totali
    57
Pubblicità
- non sono daccordo nel far parlare il canone anche alle aziende che posseggono solo dei PC o tablet di sorta, ma se si decide così penso si debba pagare
Esistono cose ingiuste in senso assoluto. Questa a mio modo di vedere è una di quelle.. il fatto che "decidano" che è da pagare, non la rende certo meno ingiusta ai miei occhi..

scendere in piazza per una tassa da 120 euri?! scusa e per la corruzione cosa dovremmo fare?
Non ti preoccupare, dal momento che sono in piazza col badile in mano, mi levo qualche altro sassolino.. sai com'è.. chi ben comincia.. :vv:

- il cachet di Celentano è calcolato penso in funzione al suo prestigio e alla fetta di business che smuove (a me Celentanon non piace) quindi non vedo cosa ci sia di strano nel pagarlo così tanto.
Va bene, vero, peccato che i soldi di celentano li mettiamo noi.. almeno nel calcio lo stipendio dei calciatori lo pagano i presidenti..

PS: il prossimo che sento lamentarsi di quanto guadagna un calciatore lo lincio, visto quel che ha guadagnato Celentano in un paio d'ore (manco fosse emerso dalla massa per doti atletiche fuori dal comune.. ) :asd:

Detto questo perchè non ci indignamo leggendo le note spese del ex direttore del tg di rai1? o dello stipendio di ferrara (visti gli ascolti che ha fatto e visto quando ha rotto le scatole per lo studio)?
E chi ha detto che non ho il vomito anche per questo?
La discussione non è per la foto postata, ma per l'ennesima cag@ta all'italiana.. nello schifo RAI ci faccio entrare anche i due elementi (ma non solo) da te sottolineati. Concordo con te! :)

detto questo considero l'accanirsi su queste piccolezze (okey 120 euro sono sempre bei soldi lo so) un modo per sviare il discorso da il vero problema italiano: l'inefficienza dei politici e il binomio mafia-corruzione (Quanto ci costa la corruzione: 60 miliardi in meno all'anno - corruzione, riciclaggio, italia, repubblica, illegalità - liberoquotidiano.it)

e se lo dice libero... per queste cose dovremmo veramente batterci, con tutto quello che volete
Il problema della CORRUZIONE è un problema ENORME, e anche il miglior staff non riuscirebbe a risolverlo.. è una piaga secolare radicata nel paese..
Per chiarire con un paragone "Cosa mangio stamattina" e "Sconfiggo la fame nel mondo"..

Il problema RAI se vuoi lo risolvo in 10 minuti ;) :vv:
 
E chi ha detto che non ho il vomito anche per questo?
La discussione non è per la foto postata, ma per l'ennesima cag@ta all'italiana.. nello schifo RAI ci faccio entrare anche i due elementi (ma non solo da te sottolineati). Concordo con te! :)

hai ragione mi sono lasciato trasportare dalla rabbia^^
 
Essendo titolare di un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radiofrequenze, tecnicamente dovresti pagare il canone. Sembra assurdo ma è così.
È l'unica interpretazione possibile della normativa vigente (datata 1938, quando non esisteva nemmeno la tv).
Ovviamente si stanno approfittando in modo balordo dell'evidente e sostanziale vuoto legislativo in materia per spennarci un altro pò.
Il canone agli albori della radio e della tv aveva il suo senso, era servizio pubblico perchè l'informazione di massa era avvertita come un'esigenza popolare in una società in cui l'informazione era sostanzialmente cartacea; del resto specialmente con le prime tv, esisteva il solo servizio pubblico - un canale, in bianco e nero, che non trasmetteva nemmeno 24h - quindi era facile (ed anche corretta) l'equazione titolare di tv = fruitore del servizio pubblico. Oggi non è più così, e pensare di poter fare quest'ulteriore assimilazione oggi con smartphone tablet e pc è ridicolo. Impormi una tassa solo perchè tra le miriadi di siti su internet potrei visitare il sito rai e relativo streaming è un processo alle intenzioni e come tale riprovato da qualunque principio giuridico


E questo simpatico cavillo potrebbe essere girato e rigirato a vantaggio "nostro" dato che nel 1938 le tv manco c'erano :sisi:
 
:asd: mi sembrava strano.. ero curioso di sapere quanto avremmo atteso per il voto "non saprei mi drogo".. :lol:
 
detto questo considero l'accanirsi su queste piccolezze (okey 120 euro sono sempre bei soldi lo so)
Il balzello va dai 200 ai 6000 (sì, SEIMILA) € ad azienda, altro che 120€

E questo simpatico cavillo potrebbe essere girato e rigirato a vantaggio "nostro" dato che nel 1938 le tv manco c'erano :sisi:
E questo invece è proprio l'inghippo, perchè anche le tv sono apparecchi atti a ricevere radiofrequenze... Come lo sono smartphone, tablet, netbook ecc ecc
Ma ripeto che quella legge, per il tempo in cui è stata approvata, aveva ragione di esistere.
Interpretarla a quasi 75 anni di distanza tale e quale, senza contestualizzarla, senza tener conto degli intervenuti cambiamenti sociali, e dell'evoluzione dei mass media nonchè della tecnologia per chiedere altri soldi ai contribuenti è un atto in chiara malafede
 
con i soldi del canone mi compro 2 vga usate... cosa faccio? scelta ardua... meglio sanremo e miss italia o benckare? :sisi:

tanto se voglio vedere della fi*a in 2D ci sono sempre i siti... belen non ha senso... io quei 120€ li aggiungo alla raccolta fondi per la nuova vga :asd: non li regalo a nessuno :sisi:
 
Mazza chiodata, altro che badile :asd: Ma scusate, non si potrebbero tassare solo i possessori di antenne e parabole? Chi possiede una e/o l'altra cosa dovrebbe (nel 99,9 periodico % dei casi) vedere la televisione...
 
Mazza chiodata, altro che badile :asd: Ma scusate, non si potrebbero tassare solo i possessori di antenne e parabole? Chi possiede una e/o l'altra cosa dovrebbe (nel 99,9 periodico % dei casi) vedere la televisione...

io ho l antenna per comunicare con gli alieni su giove, perchè dovrei pagare il canone rai?
 
Ok... Senza degenerare in spam. Abbiamo detto, nell'ordine: bench-are miss italia (e tutte le altre candidate scartate) con una mazza "non chiodata" (se avete un badile, buon per voi :asd:, se la mazza la avete chiodata o siete punk hardcore o sadomasochisti :lol: )

Tornando seri. Allora, a Spooky ha già risposto Lido. E anche io dico che mi fa si molto più schifo quello, ma qui il thread parla di altro, e non si chiama "Vi turba di più sta storiaccia del canone Rai o l'associazione mafiosa legalizzata che manovra indisturbata i pupazzi nel nostro paese ?" ... Perchè credo che sennò sarebbe fin troppo chiaro cosa preoccuperebbe di più.
Ora, ringrazio Guybrush per le informazioni riguardo al canone. Ora, posto che io il mio parere l'ho dato e non voglio andare molto OT: perchè non c'è nessun abbonamento che mi filtri i siti Rai in modo che io non debba pagare il canone ? ...
Cioè, praticamente qui è come che, se io esisto, solo per il fatto di esistere ed abitare, io devo pagare il canone Rai. A sto punto la chiamassero "tassa ulteriore sulla propria esistenza" e non canone Rai :asd: ...
Questo di dare per scontato che, se io ho uno smartphone, anche senza scheda alcuna e quindi senza nessun contratto telefonico, io possa comunque entrare a vedermi i siti Rai, è un assurdità. Posto che io anzi, non abbia uno smartphone/PDA ma un semplice telefono cellulare Nokia 3310 ( ad esempio :asd: ) che dunque non potrebbe nemmeno connettersi alle reti wi-fi, per dire... Il solo possedere l'apparecchio mi obbliga a dover pagare la tassa ?
Boh, fate voi se vi sembra giusto.

Fine OT.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top