Cambio liquido al dissipatore

Pubblicità

misterobot

Utente Attivo
Messaggi
150
Reazioni
18
Punteggio
38
Buongiorno a tutti e buona festa del papà.
Ragazzi sulla CPU Ryzen 5 1600 ho montato un dissipatore a liquido Cooler Master 120 che ho dal 2017, per cui la garanzia è andata già da qualche anno. Poiché mi hanno regalato una bottiglia sigillata di 1 litro di liquido Corsair XL5 dello stesso colore verde contenuto nel mio dissipatore, a questo punto ho deciso sostituire una parte di liquido, non completamente perchè vorrebbe dire manomettere anche i tubi sigillati e sicuramente dopo dovrei buttare il dissipatore, così mi sono limitato a cambiarne un pò. Quindi ho svitato la vite sul radiatore manomettendo il sigillo di garanzia che oramai non mi serve più, e con una siringa con ago ho svuotato un pò di liquido per aggiungere quello nuovo.
La cosa però, per me strana, ma magari invece potrebbe essere del tutto normale, è che ho tirato fuori dal radiatore poco più di due siringhe di liquido e quando l'ho aggiunto è bastata una sola siringa. Se tentavo di metterne di più fuoriusciva dal radiatore. Ho anche messo in moto il PC per far uscire aria in modo che non ci fossero bolle all'interno, e anche perché ho pensato che forse circolando il liquido avrebbe fatto spazio ad altro liquido invece niente, non entra altro liquido. La CPU funziona bene anche sotto stress, le ventole restano a una temperatura costante. Ma secondo voi è normale che tiro fuori due siringhe di liquido e ce ne entra soltanto una?
 

Allegati

  • temperatura CPU.webp
    temperatura CPU.webp
    23.8 KB · Visualizzazioni: 25
Ok

ok, test rifatto per tre volte e con tutte le voci. Io cerco di espandere, ho aperto tutte le finestre, ma le ultime due a destra non posso allungarle. Comunque c'è tutto ora. Vedi
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Io ho fatto come mi avete detto.
Ah ok ora va bene ed arriva al 100% e sei arrivato ad 87W

Direi che non hai problemi di temperatura
 
Io vedo che li la CPU arriva massimo al 50% di utilizzo 🧐

Visualizza allegato 455918
Guarda non so. Io ho fatto il test 5 volte, 2 prima e 3 dopo. Questi sono i risultati
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No no c’era un problema nel primo test che hai mostrato. Nell’ultimo i valori sono corretti
Per me non hai problemi al momento.
E quindi non si sa come mai ho estratto 21 ml di liquido ma ce ne sono entrati soltanto 10 ml
 
Guarda non so. Io ho fastto il test 5 volte 2 prima e 3 dopo. Questi sono i risultati
--- i due messaggi sono stati uniti ---

E quindi non si sa come mai ho estratto 21 ml di liquido ma ce ne sono entrati soltanto 10 ml
Potrebbe anche essere che estraendo hai portato via dell'aria insieme al liquido.

Anche se è più facile immetterla che non aspirarla!
 
Io sospetto che nel circuito ci sia aria, ma probabilmente si è infilata in un punto dove non disturba più di tanto il funzionamento.
Del resto il 1600 non è una CPU problematica da raffreddare.
 
Potrebbe anche essere che estraendo hai portato via dell'aria insieme al liquido.

Anche se è più facile immetterla che non aspirarla!
Ho capito. Comunque guardate anche l'ultima foto aggiunta, ho espanso tutte le voci che non avevo notato. Scusatemi. Tuttavia sono contento di non avere problemi. Certo che l'operazione del cambio liquido in 6 anni non l'avevo mai fatta, è stata la prima volta. Magari si era accumulata aria dentro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io sospetto che nel circuito ci sia aria, ma probabilmente si è infilata in un punto dove non disturba più di tanto il funzionamento.
Del resto il 1600 non è una CPU problematica da raffreddare.
Potrebbe essere. Comunque Grazie a tutti per il gentile aiuto. Meglio sapere che è tutto a posto. Il HWINFO64 posso chiuderlo? O deve restare avviato in back?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top