Cambio dissipatore 7800X3D

rintintin78

Utente Attivo
455
8
Ciao,
vorrei un consiglio sull' acquisto di un AIO per il 7800X3D, attualmente uso un Noctua NH-U14S. Il mio case (Fractal Focus 2) può ospitare un aio da 240 sul top ( forse anche 280 poichè ha la possibilità di montare 2 ventole da 14) o un 360 sul front. Ho visto a tal riguardo l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 o l' ARCTIC Liquid Freezer III 280
Leggendo un po' in giro mi sembra di aver capito, che come sempre dipende ma in linea di massima è preferibile il montaggio sul front con le ventole del radiatore in immissione e le altre ventole del case in estrazione.
Però ho diversi dubbi a riguardo e non so se ho capito bene:
1. nel case potrebbe entrare sul top il 280?
2. è preferibile montare sul top da 240/280, sul front da 360, sul front il 240 o sul front il 280?
3. la posizione dei tubi del radiatore nel caso del front è preferibile in basso o in alto?
4. in base al consiglio punto 2. è preferibile che le ventole del dissipatore siano in estrazione o in immissione?
5. quanto migliorerei le prestazioni sia in idle che in full rispetto al mio Noctua? Il problema attuale e che sale subito di temperatura sui 60 gradi con un utilizzo della cpu al 10/12% vedendo anche video su youtube in 4k, anche se in gaming altre i 70 non è mai andato
6. considerate che le mie ventole in idle stanno a circa 350RPM (tutte Noctua) e in game vanno a 900RPM. a livello di silenziosità generale come si comporta l 'Artic rispetto a questi valori? Sentivo che la pompa dell' AIO si fa sentire anche alle minime velocità? é possibile imposte tutto al minimo a addirittura spingerla in idle?

Scusate le tante domande, ma spero che mi possiate dare un parere
 

Urio83

Utente Attivo
235
50
CPU
AMD Ryzen 7 5800x
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 360 A-RGB
Scheda Madre
Asus TUF Gaming B550-PLUS
HDD
1Tb Wd-Black Sn850x + 500Gb WD-Black sn850
RAM
2x16Gb Corsair Vengeance RGB Pro SL 3600
GPU
Gainward GeForce RTX 3080
Monitor
HP X27qc
PSU
Enermax Revolution D.F. 750W
Case
NZXT H7 Elite
Periferiche
Fnatic Bolt, Epomaker RT100
OS
Windows 11 pro
Ciao,
vorrei un consiglio sull' acquisto di un AIO per il 7800X3D, attualmente uso un Noctua NH-U14S. Il mio case (Fractal Focus 2) può ospitare un aio da 240 sul top ( forse anche 280 poichè ha la possibilità di montare 2 ventole da 14) o un 360 sul front. Ho visto a tal riguardo l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 o l' ARCTIC Liquid Freezer III 280
Leggendo un po' in giro mi sembra di aver capito, che come sempre dipende ma in linea di massima è preferibile il montaggio sul front con le ventole del radiatore in immissione e le altre ventole del case in estrazione.
Però ho diversi dubbi a riguardo e non so se ho capito bene:
1. nel case potrebbe entrare sul top il 280?
2. è preferibile montare sul top da 240/280, sul front da 360, sul front il 240 o sul front il 280?
3. la posizione dei tubi del radiatore nel caso del front è preferibile in basso o in alto?
4. in base al consiglio punto 2. è preferibile che le ventole del dissipatore siano in estrazione o in immissione?
5. quanto migliorerei le prestazioni sia in idle che in full rispetto al mio Noctua? Il problema attuale e che sale subito di temperatura sui 60 gradi con un utilizzo della cpu al 10/12% vedendo anche video su youtube in 4k, anche se in gaming altre i 70 non è mai andato
6. considerate che le mie ventole in idle stanno a circa 350RPM (tutte Noctua) e in game vanno a 900RPM. a livello di silenziosità generale come si comporta l 'Artic rispetto a questi valori? Sentivo che la pompa dell' AIO si fa sentire anche alle minime velocità? é possibile imposte tutto al minimo a addirittura spingerla in idle?

Scusate le tante domande, ma spero che mi possiate dare un parere
Da sito dice che puoi montare sul top un 240, in front un 360. Col radiatore in front ideale sarebbe montare i tubi verso il basso, ma spesso non è possibile causa ingombro scheda video. Io ho un 360 liquido freezer II la pompa non la sento proprio, le ventole dai 1400 cominciano a farsi sentire. Io sono per montare il radiatore sul top e tenere il front come immissione aria fresca nel case.
 

Ottoore

Utente Èlite
26,666
13,403
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Noctua NH-U14S
Non toccarlo.

5. quanto migliorerei le prestazioni sia in idle che in full rispetto al mio Noctua? Il problema attuale e che sale subito di temperatura sui 60 gradi con un utilizzo della cpu al 10/12% vedendo anche video su youtube in 4k, anche se in gaming altre i 70 non è mai andato
Non c'è alcun problema come vedi dalla temperature su cui ti attesti.
I picchi di temperatura sono normali e non facilmente risolvibili (una via per limitarli sarebbe il direct die cooling) perché dipendono dalla densità del processo produttivo a 5nm e dallo spessore dell'IHS. Nulla che risolveresti con un altro dissipatore.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Jhonnyworkst

Jhonnyworkst

Utente Attivo
219
37
CPU
I9 14900kF
Dissipatore
arctic liquid freezer ii 420mm
Scheda Madre
Msi z790 Tomahawk wifi ddr4
HDD
M2 crucial p3 1tb
RAM
32gb 3600mhz Fury x cl15 18 18 18 36
GPU
Zotac 4090 Extreme aereo
Audio
Soundblaster gc7
Monitor
Lg 32 4k ergo
PSU
Thermaltake 1200watt g3
OS
Windows 11 pro
Ciao,
vorrei un consiglio sull' acquisto di un AIO per il 7800X3D, attualmente uso un Noctua NH-U14S. Il mio case (Fractal Focus 2) può ospitare un aio da 240 sul top ( forse anche 280 poichè ha la possibilità di montare 2 ventole da 14) o un 360 sul front. Ho visto a tal riguardo l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 o l' ARCTIC Liquid Freezer III 280
Leggendo un po' in giro mi sembra di aver capito, che come sempre dipende ma in linea di massima è preferibile il montaggio sul front con le ventole del radiatore in immissione e le altre ventole del case in estrazione.
Però ho diversi dubbi a riguardo e non so se ho capito bene:
1. nel case potrebbe entrare sul top il 280?
2. è preferibile montare sul top da 240/280, sul front da 360, sul front il 240 o sul front il 280?
3. la posizione dei tubi del radiatore nel caso del front è preferibile in basso o in alto?
4. in base al consiglio punto 2. è preferibile che le ventole del dissipatore siano in estrazione o in immissione?
5. quanto migliorerei le prestazioni sia in idle che in full rispetto al mio Noctua? Il problema attuale e che sale subito di temperatura sui 60 gradi con un utilizzo della cpu al 10/12% vedendo anche video su youtube in 4k, anche se in gaming altre i 70 non è mai andato
6. considerate che le mie ventole in idle stanno a circa 350RPM (tutte Noctua) e in game vanno a 900RPM. a livello di silenziosità generale come si comporta l 'Artic rispetto a questi valori? Sentivo che la pompa dell' AIO si fa sentire anche alle minime velocità? é possibile imposte tutto al minimo a addirittura spingerla in idle?

Scusate le tante domande, ma spero che mi possiate dare un parere
Sono temperature accettabili non vedo niente di anomalo, ormai tutte le CPU sia amd che Intel, ma soprattutto Intel sono già molto spinte da stock praticamente sono già overcloccate di fabbrica quindi ormai tendono a riscaldare
 

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,727
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Ciao,
vorrei un consiglio sull' acquisto di un AIO per il 7800X3D, attualmente uso un Noctua NH-U14S. Il mio case (Fractal Focus 2) può ospitare un aio da 240 sul top ( forse anche 280 poichè ha la possibilità di montare 2 ventole da 14) o un 360 sul front. Ho visto a tal riguardo l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 o l' ARCTIC Liquid Freezer III 280
Leggendo un po' in giro mi sembra di aver capito, che come sempre dipende ma in linea di massima è preferibile il montaggio sul front con le ventole del radiatore in immissione e le altre ventole del case in estrazione.
Però ho diversi dubbi a riguardo e non so se ho capito bene:
1. nel case potrebbe entrare sul top il 280?
2. è preferibile montare sul top da 240/280, sul front da 360, sul front il 240 o sul front il 280?
3. la posizione dei tubi del radiatore nel caso del front è preferibile in basso o in alto?
4. in base al consiglio punto 2. è preferibile che le ventole del dissipatore siano in estrazione o in immissione?
5. quanto migliorerei le prestazioni sia in idle che in full rispetto al mio Noctua? Il problema attuale e che sale subito di temperatura sui 60 gradi con un utilizzo della cpu al 10/12% vedendo anche video su youtube in 4k, anche se in gaming altre i 70 non è mai andato
6. considerate che le mie ventole in idle stanno a circa 350RPM (tutte Noctua) e in game vanno a 900RPM. a livello di silenziosità generale come si comporta l 'Artic rispetto a questi valori? Sentivo che la pompa dell' AIO si fa sentire anche alle minime velocità? é possibile imposte tutto al minimo a addirittura spingerla in idle?

Scusate le tante domande, ma spero che mi possiate dare un parere
io opterei tra uno di questi due

NOCTUA NH-D15 o BE QUIET DARK ROCK PRO TR4

 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano76

Jhonnyworkst

Utente Attivo
219
37
CPU
I9 14900kF
Dissipatore
arctic liquid freezer ii 420mm
Scheda Madre
Msi z790 Tomahawk wifi ddr4
HDD
M2 crucial p3 1tb
RAM
32gb 3600mhz Fury x cl15 18 18 18 36
GPU
Zotac 4090 Extreme aereo
Audio
Soundblaster gc7
Monitor
Lg 32 4k ergo
PSU
Thermaltake 1200watt g3
OS
Windows 11 pro

rintintin78

Utente Attivo
455
8
grazie a tutti,
la cosa che non ho ben capito al netto della scelta di tenere quello che ho o cambiare, a livello di rumorosità in idle quale sarebbe il migliore?
1. Supponendo che in idle tengo il Noctua a 350/400RPM quindi per me inudibili, è possibile tenere l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 con la stessa rumorosità (considerando ventole e pompa?
3. Supponendo che in game il Noctua va al 60% quindi circa 900RPM con un rumore abbastanza contenuto, l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 al 50%/60% avrebbe la stessa rumorosità del Noctua?
Grazie
 

Jhonnyworkst

Utente Attivo
219
37
CPU
I9 14900kF
Dissipatore
arctic liquid freezer ii 420mm
Scheda Madre
Msi z790 Tomahawk wifi ddr4
HDD
M2 crucial p3 1tb
RAM
32gb 3600mhz Fury x cl15 18 18 18 36
GPU
Zotac 4090 Extreme aereo
Audio
Soundblaster gc7
Monitor
Lg 32 4k ergo
PSU
Thermaltake 1200watt g3
OS
Windows 11 pro
grazie a tutti,
la cosa che non ho ben capito al netto della scelta di tenere quello che ho o cambiare, a livello di rumorosità in idle quale sarebbe il migliore?
1. Supponendo che in idle tengo il Noctua a 350/400RPM quindi per me inudibili, è possibile tenere l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 con la stessa rumorosità (considerando ventole e pompa?
3. Supponendo che in game il Noctua va al 60% quindi circa 900RPM con un rumore abbastanza contenuto, l' ARCTIC Liquid Freezer III 360 al 50%/60% avrebbe la stessa rumorosità del Noctua?
Grazie
Per mia esperienza ho un artic da 420 la pompa non la sento proprio le ventole sotto al 50-60 % della curva delle ventole che potrà essere 8000rpm e manco sono appena udibili al carico massimo cioè 14000rpm si sentono ma non mi disturbano calcolando che ho anche cuffie aperte
 
  • Mi piace
Reazioni: Lilponcho

rintintin78

Utente Attivo
455
8
Per mia esperienza ho un artic da 420 la pompa non la sento proprio le ventole sotto al 50-60 % della curva delle ventole che potrà essere 8000rpm e manco sono appena udibili al carico massimo cioè 14000rpm si sentono ma non mi disturbano calcolando che ho anche cuffie aperte
ma in idle a quanto tieni la pompa e le ventole?
In più vorrei capire se usi i collegamenti individuali sulla MB o usi All-in-One?
Grazie
 
Ultima modifica:

rintintin78

Utente Attivo
455
8
Ciao,
scusatemi ma vorrei capire se, al netto delle considerazioni sul Ncotua poiché vorrei prendere l' Aio anche per una questione estetica:
1. a livello di rumore prestazioni, quale mi consigliereste? Ho visto sia il Thermalright Frozen Notte 360 o il Enermax LIQMAXFLO RGB 360 AIO o mi consigliate altro? Ho scartato ARCTIC Liquid Freezer III perchè molti lamento la rumorosità della pompa
2. posso montare sull'anteriore un 360 e sul top un 240. Quale mi consigliate?
PS vorrei mantenere un pc silenziosissimo in idle

Grazie
 

Ottoore

Utente Èlite
26,666
13,403
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
1)Non troverai nulla di silenzioso quanto un dissi ad aria Noctua (se non un liquido custom). Rispetto alla dissi ad aria, un AIO introduce comunque il sibilo della pompa;
2)Ininfluente per l'assorbimento di un 7800x3d.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jhonnyworkst

Jhonnyworkst

Utente Attivo
219
37
CPU
I9 14900kF
Dissipatore
arctic liquid freezer ii 420mm
Scheda Madre
Msi z790 Tomahawk wifi ddr4
HDD
M2 crucial p3 1tb
RAM
32gb 3600mhz Fury x cl15 18 18 18 36
GPU
Zotac 4090 Extreme aereo
Audio
Soundblaster gc7
Monitor
Lg 32 4k ergo
PSU
Thermaltake 1200watt g3
OS
Windows 11 pro
Ciao,
scusatemi ma vorrei capire se, al netto delle considerazioni sul Ncotua poiché vorrei prendere l' Aio anche per una questione estetica:
1. a livello di rumore prestazioni, quale mi consigliereste? Ho visto sia il Thermalright Frozen Notte 360 o il Enermax LIQMAXFLO RGB 360 AIO o mi consigliate altro? Ho scartato ARCTIC Liquid Freezer III perchè molti lamento la rumorosità della pompa
2. posso montare sull'anteriore un 360 e sul top un 240. Quale mi consigliate?
PS vorrei mantenere un pc silenziosissimo in idle

Grazie
Anch'io non toccherei niente ti ripeto il rumore della pompa e delle ventole c'è, personalmente niente di fastidioso ma c'è rispetto ad un dissipatore ad aria.
Come ti stanno dicendo per la tua CPU non serve perché assorbe relativamente poco ed è molto gestibile cosa diversa se era un Intel che riscaldano un botto e consumano altrettanto, io con un i9 14900kf non riesco a tenerlo sotto i 90 gradi in full load
 

rintintin78

Utente Attivo
455
8
1)Non troverai nulla di silenzioso quanto un dissi ad aria Noctua (se non un liquido custom). Rispetto alla dissi ad aria, un AIO introduce comunque il sibilo della pompa;
2)Ininfluente per l'assorbimento di un 7800x3d.
prendendo il Noctua NH-D15, avrei miglioramenti minimi rispetto al mio attuale?
E quale dissi è migliore tra BE QUIET! Dark Rock Pro 5 e Noctua NH-D15?
 
Ultima modifica:

Ottoore

Utente Èlite
26,666
13,403
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
prendendo il Noctua NH-D15, avrei miglioramenti minimi rispetto al mio attuale?
E quale dissi è migliore tra BE QUIET! Dark Rock Pro 5 e Noctua NH-D15?
TI rimando al mio primo messaggio, non è una questione di dimensioni del dissipatore.
 

Blitz84

Utente Attivo
1,177
656
CPU
I5 14600KF
Dissipatore
Corsair Icue H115i Elite Capellix 280mm
Scheda Madre
Asus Rog Strix B660-F Gaming
HDD
Nvme Crucial P5 Plus Gen4
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB
GPU
Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming OC
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Odyssey G5 27" Flat QHD
PSU
Asus TUF Gaming 850w Gold
Case
Corsair 4000D Airflow
Net
FTTH Dimensione 1 Gb
OS
Windows 11

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili