DrJekyll
Nuovo Utente
- Messaggi
- 41
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 32
Buonasera :)
E' passato un po' di tempo dallo "scoppio" dell'epidemia del bug "Busy" che affliggeva i Seagate della serie 7200.11,ma ho spolverato un vecchio disco che presenta proprio questo problema. Ho seguito le varie guide in rete che interfacciano l'hard disk con HyperTerminal attraverso un'interfaccia seriale, ottenendo però un "risultato a metà". Riesco finalmente a vedere le partizioni (sia da bios che da "risorse del computer" -windows10-), però quando cerco di aprirle, windows si "inchioda" nel tentativo di leggerle, facendo girare la famosa rotellina (e non solo quella) all'infinito. Tutto si risolve scollegando l'hdd dalla connessione sata interna e il sistema torna ad essere fluido. Ho provato con un live di ubuntu ma anche lì senza successo (il disco con le partizioni non riesco nemmeno a vederlo). Devo lasciare perdere definitivamente?
Sicuramente ci sarà qualcuno molto più preparato di me che potrà chiarirmi la faccenda..grazie a tutti!
EDIT: per un attimo sono riuscito ad accedere ad una delle due partizioni, vederne i file e inziare una copia, ma la velocita si limitava a qualche decina di KB al secondo (impensabile trattandosi di connessioni sata verso un ssd), segno evidente di un ulteriore problema che mi sfugge.
E' passato un po' di tempo dallo "scoppio" dell'epidemia del bug "Busy" che affliggeva i Seagate della serie 7200.11,ma ho spolverato un vecchio disco che presenta proprio questo problema. Ho seguito le varie guide in rete che interfacciano l'hard disk con HyperTerminal attraverso un'interfaccia seriale, ottenendo però un "risultato a metà". Riesco finalmente a vedere le partizioni (sia da bios che da "risorse del computer" -windows10-), però quando cerco di aprirle, windows si "inchioda" nel tentativo di leggerle, facendo girare la famosa rotellina (e non solo quella) all'infinito. Tutto si risolve scollegando l'hdd dalla connessione sata interna e il sistema torna ad essere fluido. Ho provato con un live di ubuntu ma anche lì senza successo (il disco con le partizioni non riesco nemmeno a vederlo). Devo lasciare perdere definitivamente?
Sicuramente ci sarà qualcuno molto più preparato di me che potrà chiarirmi la faccenda..grazie a tutti!
EDIT: per un attimo sono riuscito ad accedere ad una delle due partizioni, vederne i file e inziare una copia, ma la velocita si limitava a qualche decina di KB al secondo (impensabile trattandosi di connessioni sata verso un ssd), segno evidente di un ulteriore problema che mi sfugge.
Ultima modifica: