UFFICIALE Battlefield 6

  • Autore discussione Autore discussione Matu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok sono riuscito a risolvere il problema del BIOS e ho anche aggiornato i driver video, ora parte. Sono pronto per il 9 🪖
Stesso mio problema su uno dei miei PC con mobo Aorus Master Z690 e 14700KF, tu come hai risolto?

P.S. ovviamente avevo già verificato che il secureboot fosse già abilitato.
Sul mio 2º PC con MSI Carbon X870E e 9800X3D invece è partito senza problemi.
 
Beccato gia' numerosi cheaters, problemi di hitreg e di audio direzionale non preciso, poi il solito Battlefield dove nessuno ressa nessuno ti da munizioni eccetera eccetera. Mappe carine tranne quella cittadina che mi fa cagare.
 
Per chi ha la scheda grafica sottoutilizzata nel gioco, controllate se usate l'app EA, che l'overlay sia attivo. Sembra un Bug.
 
Stesso mio problema su uno dei miei PC con mobo Aorus Master Z690 e 14700KF, tu come hai risolto?

P.S. ovviamente avevo già verificato che il secureboot fosse già abilitato.
Sul mio 2º PC con MSI Carbon X870E e 9800X3D invece è partito senza problemi.
Praticamente il mio problema era che sul BIOS il secure boot risultava abilitato ma non attivo. Ho dovuto seguire una procedura postata su reddit per risolvere. È lo stesso problema che hai tu? Fammi sapere così ti linko la pagina reddit.
 
Sì stesso problema, hai per caso ripristinato le chiavi di fabbrica del secureboot?
No, vai su questa pagina e fai quello che dice l'utente Pristine_Hawk_8789, ti faccio qui il copia ed incolla della procedura:

"- Disable Secure Boot if it says Enabled

- If it says Standard change to Custom

- Change Custom to Standard accepting Factory Defaults

- Enable Secure Boot"


Sono tutti passaggi che devi fare dentro al BIOS. Dopo il terzo passaggio ("Change Custom to Standard accepting Factory Defaults"), salva le modifiche al BIOS e riavvia, altrimenti non riuscirai a fare l'ultimo passaggio ("Enable Secure Boot").
 
No, vai su questa pagina e fai quello che dice l'utente Pristine_Hawk_8789, ti faccio qui il copia ed incolla della procedura:

"- Disable Secure Boot if it says Enabled

- If it says Standard change to Custom

- Change Custom to Standard accepting Factory Defaults

- Enable Secure Boot"


Sono tutti passaggi che devi fare dentro al BIOS. Dopo il terzo passaggio ("Change Custom to Standard accepting Factory Defaults"), salva le modifiche al BIOS e riavvia, altrimenti non riuscirai a fare l'ultimo passaggio ("Enable Secure Boot").
Ok grazie
 
bha!! proviamolo...
1754833305266.webp
ecco...il primo giramento...che belli i tempi che installavi un gioco, lo avviavi ed era tutto...
1754833682360.webp
 
Ultima modifica:
ecco...il primo giramento...che belli i tempi che installavi un gioco, lo avviavi ed era tutto...
E' una cosa che ha fatto "storcere il naso" (eufemistico!) a molti, anche sull'effettiva efficacia della misura utilizzata (cheaters), riportata in review di autorevoli "testate" (Techpowerup):

Secure Boot Requirement
What definitely sucks is the Secure Boot requirement for the game's anti-cheat. While it may be easy for expert PC users to enable in the BIOS, and possibly convert their storage from MBR to GPT, many novices will find the required steps confusing. I also have serious doubts that more hoops for cheat makers to jump through will properly deal with cheaters. I can already think of several ways to load hacks, even with Secure Boot enabled. It will be interesting to see if this has any effect on sales (which is the only thing that will make EA reconsider such an approach).

 
In effetti questo requisito del Secure Boot è inaudito, prima volta in assoluto che mi imbatto in un titolo che richiede di mastrussare su una cosa così "delicata" come il BIOS... mah
 
Che mobo possiedi?
Z370 Gaming K6 so come attivarlo
capite che stà davvero diventando una barzelletta giocare serenemante un titolo di gioco, ti fanno cascare le palle ancor prima di cominciare, e dovrei anche convertire la partizione avendo uefi (ho win10)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top