UFFICIALE Battlefield 1

Pubblicità
sti cazzi, gpu a 60% ovviamente visto che fai 60 fps fissi, ma 67 gradi xD alza un po quelle ventole

Quando voglio silenzio lascio stock, altrimenti le alzo con MSI Ab e la GPU scende di parecchio di temperatura. Ho letto in diverse discussioni che fino a 75°C non ci sono problemi in ogni caso perciò :brindiamo:.
Scusa, davvero non ho capito il tuo commento, perché dici "sti cazzi"? per le temperature GPU?
 
Quando voglio silenzio lascio stock, altrimenti le alzo con MSI Ab e la GPU scende di parecchio di temperatura. Ho letto in diverse discussioni che fino a 75°C non ci sono problemi in ogni caso perciò :brindiamo:.
Scusa, davvero non ho capito il tuo commento, perché dici "sti cazzi"? per le temperature GPU?
meglio stare sotto i 65/70 in game, a lungo andare la cpu potrebbe risentirne!
 
ma quelle temperature sono GPU!
comunque Mattew87, leggendo tutti i tuoi post mi hai fatto venire il piccio dell'AIO e sto valutando l'H600 pro per spremere questa CPU...che ne pensi, mi dai una mano?
pensavo fosse la temperatura della cpu....... comunque cpu sotto i 65/70, gpu sotto 75/80
avoglia!!!! ti aiuto certamente!!!!! quell'ANTEC è proprio un buon prodotto, ne sono rimasto veramente soddisfatto!!!!
vado in OT ma vai così:

scaricati INTEL BURN TEST qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su "OC TWEAKER".
vai nel tab "cpu configuration"
Setta il "cpu ratio" in ALL CORE
aumenta il ratio intanto di un punto (40).
cpu cache ratio imposta AUTO
BCLK imposta 100
Spread spectrum disattivalo
Intel speedstep abilitato
Intel turbo boost abilitato
via nel tab "dram configuration"
load XMP settings imposta il "profile1".
su dram frequency imposta i MHz delle tue ram (2400)
vai sul tab "voltage configuration"
CPU VCORE VOLTAGE imposta fixed mode
FIXED VOLTAGE imposta intanto 1,250
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta level 1
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 cicli di stress level "very high" e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il "CPU ratio".
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU ratio di un punto (41).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VCORE VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,225.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il "CPU ratio" fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V.
L'obiettivo è avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma.
MONITORA LE TEMPERATURE
 
Quando voglio silenzio lascio stock, altrimenti le alzo con MSI Ab e la GPU scende di parecchio di temperatura. Ho letto in diverse discussioni che fino a 75°C non ci sono problemi in ogni caso perciò :brindiamo:.
Scusa, davvero non ho capito il tuo commento, perché dici "sti cazzi"? per le temperature GPU?
Fino a 75 no problema ok. Ma è alto rispetto a quanto viene utilizzata, visto che la usi quasi per metà

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 
pensavo fosse la temperatura della cpu....... comunque cpu sotto i 65/70, gpu sotto 75/80
avoglia!!!! ti aiuto certamente!!!!! quell'ANTEC è proprio un buon prodotto, ne sono rimasto veramente soddisfatto!!!!
vado in OT ma vai così:

scaricati INTEL BURN TEST qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su "OC TWEAKER".
vai nel tab "cpu configuration"
Setta il "cpu ratio" in ALL CORE
aumenta il ratio intanto di un punto (40).
cpu cache ratio imposta AUTO
BCLK imposta 100
Spread spectrum disattivalo
Intel speedstep abilitato
Intel turbo boost abilitato
via nel tab "dram configuration"
load XMP settings imposta il "profile1".
su dram frequency imposta i MHz delle tue ram (2400)
vai sul tab "voltage configuration"
CPU VCORE VOLTAGE imposta fixed mode
FIXED VOLTAGE imposta intanto 1,250
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta level 1
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 cicli di stress level "very high" e monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il "CPU ratio".
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU ratio di un punto (41).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VCORE VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,225.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il "CPU ratio" fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V.
L'obiettivo è avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma.
MONITORA LE TEMPERATURE
Ma perché consigliate sempre ibt, ti scalda un botto... Per fare benchmark giocaci xd, è più veritiero. O per vedere se è stabile usa le appena che usi di solito. Tipo giochi o rendering

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top